Quando si spedisce un curriculum vi sono quattro norme base da rispettare, pena la sicura esclusione dalla candidatura. Vediamoli insieme
Sembreranno banali, ma valgono sempre e ovunque. E’ bene ricordare ogni tanto le basi della composizione di CV. Inutile impegnarsi a fondo nel redigere un curriculum mirato, preciso, dettagliato quando si tralasciano i fondamentali, rovinando tutto il lavoro fatto. Mettersi una sera dopo il lavoro o comunque dopo una giornata pesante a scrivere un CV di quelli potenti per poter migliorare la propria posizione lavorativa e sbagliare la parte dei contatti, ad esempio, sarebbe veramente un paradosso.
Indice
Curriculum Vitae ottimale: 4 consigli utili
Cerchiamo quindi di capire, velocemente ma in maniera precisa, cosa mettere e cosa non mettere in un CV.
Cosa evitare in un curriculum
Mandare un curriculum con una formattazione approssimativa o che sia troppo lungo. Nessuno più ormai legge curriculum oltre una certa lunghezza, non servono. Nel caso i dubbi verranno chiariti a colloquio. Per quanto riguarda la formattazione, beh, neanche a parlarne; una cattiva formattazione è segno di poca attenzione, e chi assumerebbe una persona che già prima di iniziare a lavorare si è dimostrata poco attenta? Come dite? Nessuno? Avete perfettamente ragione. Piuttosto, è importante essere chiari nella prima pagina, farsi capire subito insomma. Chiarire quale è il lavoro attuale o quale è stato l’ultimo svolto ed i dettagli più importanti delle skills possedute.
Meno è meglio
Dicevamo, più corto è meglio è? Magari non è proprio così, ma il concetto ci si avvicina molto. Quando si manda un curriculum è ormai obbligatorio mirarlo sul lavoro per il quale lo si vuole mandare. Info che non c’entrano assolutamente nulla con il ruolo per il quale ci si candida sono decisamente fuorvianti e quindi dannose. Nessuno le leggerà, daranno magari fastidio e il curriculum, magari perfetto in altre sue parti, verrà probabilmente scartato perché il recruiter non capirà per quale ragione siano state inserite informazioni del tutto inutili. Insomma, un comportamento dispersivo che certo non giova ad un’eventuale assunzione. Meglio invece essere brevi, ma concentrarsi sulle cose importanti rispetto al lavoro che si vorrebbe ottenere. Ad esempio, se si tratta di un lavoro dove viene richiesta una competenza sui social, è inutile inserire info dettagliate su un eventuale precedente lavoro di retail. Ci siamo capiti?
Troppo lontano? Pensiamoci bene
Quando si manda un cv per un lavoro a molti km da casa, sarebbe meglio pensarci molto bene prima. Se è vero che spesso le aziende scartano a prescindere chi non rientra in un certo chilometraggio dalla sede di lavoro, è anche vero che non è sempre così. Ma quando non è così, significa che ci sarà forse un colloquio. E non si può recarsi a quest’ultimo per poi rifiutare il posto perché è troppo lontano. Era prevedibile, no? Ecco, se è vero che sull’onda dell’entusiasmo o peggio della necessità siamo a volte portati a spedire curriculum a destra e a manca senza pensare troppo alle conseguenze, è anche vero che alle conseguenze bisogna pensarci per forza. Andare ad un colloquio a 100 km di distanza da casa sapendo già che si rifiuterà perché è troppo lontano è solamente una perdita di tempo.
Contatti questi sconosciuti
In un curriculum ci devono sempre essere i contatti. E fin qui tutto bene, ma devono essere anche chiari, aggiornati e possibilmente andrebbe indicata la forma preferita con la quale si vorrebbe essere contattati. Immaginatevi un recruiter che ci chiama al telefono ma noi non rispondiamo perché, chessò, in fabbrica non possiamo tenerlo. In questo caso è meglio specificare di essere contattati via mail, o anche per cellulare ma indicando gli orari. Insomma, bisogna imparare a facilitarsi la vita ed a facilitarla anche a chi ci dovrebbe assumere visto che quest’ultimo non può certo stare a cercare la forma di contatto giusta per noi. Indichiamogliela, che facciamo prima.
Cerchi un nuovo lavoro?
Per avere sempre offerte di lavoro reali e verificate nella tua casella email in linea con le tue esigenze: Registrati su Euspert Bianco Lavoro