Molte persone affermate di fama mondiale hanno usufruito, almeno per un periodo della propria carriera, della figura di un mentore. Scopri perché è importante lasciarsi ispirare dalla persona giusta!
Affidarsi al proprio istinto può rivelarsi la mossa vincente, ma nel lavoro come nella vita, è sempre meglio circondarsi di persone fidate e responsabili che, nel momento opportuno, possano venire in tuo soccorso. A testimoniarlo sono tante figure di successo che devono parte della loro fortuna alla vicinanza di un bravo mentore, che ha saputo ispirarle e incoraggiarle nel giusto modo. Ecco perché ti consigliamo di mettere da parte l’orgoglio e di affidarti alla sapienza di qualcuno che potrebbe dare nuovi stimoli alla tua carriera. Mettiti alla ricerca di una guida capace e riscopri la bellezza di imparare da qualcuno che ha accumulato più esperienza di te. Chiedere aiuto non è sintomo di debolezza, ma di attenzione e dedizione per quello che fai e che vuoi continuare a fare per molto tempo ancora.
Indice
I vantaggi di avere un mentore
Secondo uno studio citato dal sito americano Undercover Recruiter, la presenza di un mentore che affianca il dirigente di un’azienda può fare incrementare le entrate dell’83%. Non solo: il 70% delle imprese che promuovono il cosiddetto “mentoring” (ossia la prassi di ricorrere a un mentore) ha il doppio di probabilità di avere successo rispetto a chi decide, invece, di farne a meno. Sono dati significativi, che mostrano come chi trova un mentore trova un tesoro. Ma come si scova quello giusto? E cosa bisogna fare per rendere il rapporto che ci impegneremo a costruire con questi quanto più proficuo e gratificante possibile? Te lo spieghiamo con l’aiuto di un’infografica, realizzata da Fundera, che abbiamo letto e rielaborato in italiano.
Come trovare il mentore ideale e cosa fare con lui
L’infografica, riportante le testimonianze di alcuni uomini di successo che abbiamo scelto di inserire a conclusione dell’articolo, prende le mosse da alcuni dati che incoraggiano a cercare un mentore nel più breve tempo possibile. Stando a quanto riferito dagli esperti di Fundera, infatti:
- l’80% degli amministratori delegati di aziende di successo sostiene di essere stato affiancato da un mentore;
- le aziende guidate da dirigenti assistiti da mentori hanno il doppio di probabilità di sopravvivere, nei primi 5 anni di attività;
- i dipendenti che hanno l’opportunità di essere seguiti da un mentore hanno molte più probabilità di avanzare professionalmente rispetto a chi sceglie, per contro, di non chiedere aiuto ad alcuno.
E veniamo agli 8 consigli, messi in fila nell’infografica, utili a farti trovare il mentore ideale.
Definisci i tuoi obiettivi
Prendi nota di cosa ti auguri di ottenere dal tuo mentore: quali sono le tue ambizioni e quali le tue aspettative? Con un programma ben definito, sarà più facile avviare una collaborazione vincente.
Rivolgiti a qualcuno che ammiri
Scegli una persona (che puoi conoscere o di cui hai solo sentito parlare) che ha le qualità e le competenze che vorresti acquisire o affinare tu. La scelta deve cadere su qualcuno che ammiri veramente e che, a tuo giudizio, può aiutarti a dare il meglio di te.
Fai domande
Non avere paura di porre domande; il mentore che hai scelto deve aiutarti a sciogliere tutti i dubbi e a trovare le soluzioni che fatichi a scovare da solo.
Trova la giusta combinazione
Impegnati a trarre il massimo dalla tua guida, adattandoti al suo modo di comunicare e di trasmettere i saperi di cui è depositaria.
Stabilisci un rapporto solido
Il tuo mentore non deve diventare il tuo migliore amico, ma la persona che, nell’ambito del lavoro, devi ascoltare con maggiore attenzione. Incontralo regolarmente: la frequentazione assidua permetterà ad entrambi di cementare un rapporto solido, incardinato sulla reciproca fiducia.
Mostra reale interesse
Poni la massima attenzione su quello che il tuo mentore ti dice o ti suggerisce di fare. Segui i suoi consigli e formula tutte le domande che ti frullano in testa. Non ti limitare ad ascoltare, ma a concorda insieme a lui la strategia giusta, quella che permetterà alla tua azienda di crescere e prosperare nel tempo.
Fagli la proposta
Chiedi alla persona che ammiri di più di diventare il tuo mentore. Fagli la proposta di presenza, se possibile, in modo che possiate definire obiettivi e strategie guardandovi in faccia.
Offrigli qualcosa in cambio
Dai valore al lavoro del tuo mentore non solo seguendo i consigli che ti dispensa, ma ringraziandolo per il tempo che ti dedica. La tua gratitudine e il tuo successo lo ripagheranno di ogni fatica.
Da Spielberg a Gates: quando il mentore aiuta ad arrivare in alto
Ed ecco le testimonianze delle donne e degli uomini di successo che Fundera ha inserito nell’infografica per rimarcare l’importanza di affidarsi alla persona giusta, depositaria di saperi, metodi e conoscenze che possono aiutarci a diventare uomini e professionisti migliori.
- La popolarissima conduttrice televisiva americana, Oprah Winfrey, nel ringraziare l’autrice Maya Angelou che le ha fornito un aiuto prezioso nel suo lavoro, ha detto: “Un mentore è la persona che ti permette di vedere la parte migliore di te quando inizi a non vederla più”.
- Il fondatore della Microsoft, Bill Gates, ha invece così parlato dell’imprenditore Warren Buffett: “Quando ci siamo incontrati per la prima volta, ha iniziato a farmi delle domande sulla mia attività. Erano domande incredibilmente centrate, che nessuno mi aveva mai fatto”.
- Il Premio Oscar, Steven Spielberg, deve al produttore cinematografico, Sidney Sheinberg, parte del suo successo, almeno iniziale: “La bravura di un mentore – ha spiegato il regista di E.T. – non sta nel creare qualcuno a sua immagine e somiglianza, ma nel dare al suo assistito l’opportunità di crearsi da sé”.
- Infine, il giudice della Corte Suprema, Sonia Sotomayor, deve molto al suo mentore José Cabranes: “E’ stato una continua fonte di ispirazione, la persona che ha sciolto i miei dubbi e le mie incertezze, facendomi capire che avrei potuto farcela”.
Occorre aggiungere altro?
Cerchi un nuovo lavoro?
Per avere sempre offerte di lavoro reali e verificate nella tua casella email in linea con le tue esigenze: Registrati su Euspert Bianco Lavoro