Reddito di cittadinanza: è online il modulo per farne richiesta. L’Inps ha pubblicato sul suo sito, senza darne notizia, con due giorni di anticipo il modulo necessario per richiedere il nuovo sussidio. Aumentano le richieste
L’inps ha pubblicato con due giorni di anticipo il modulo per fare richiesta di reddito di cittadinanza. Online la modulistica composta da 9 pagine, 4 di spiegazione e 5 da compilare. Aumentano le richieste.
Indice
Online il modulo per richiedere il reddito di cittadinanza
Il modulo per la richiesta del reddito di cittadinanza è ora online. L’inps ha infatti pubblicato il modulo con due giorni di anticipo, senza darne ancora notizia pubblica. Il modulo è composto di 9 pagine totali, di cui 4 pagine sono di spiegazione su come compilare il modulo e tutte le norme da rispettare, le restanti 5 pagine sono moduli da compilare per l’effettiva richiesta del reddito di cittadinanza . Si precisa che per quanto concerne la pensione di cittadinanza, trascorsi i primi 18 mesi, il rinnovo è automatico. I richiedenti che vanno ad inoltrare la domanda per ricevere il beneficio economico, devono, al momento della compilazione stessa, dimostrare di aver compreso tutti i passaggi, nonché i motivi di decadenza con tutte le pene e sanzioni previste per chi dichiara il falso. Le domande potranno essere inoltrate a partire dal 6 marzo 2019, così da avere i primi accrediti sulla card reddito di cittadinanza a partire dalla metà di aprile 2019.
Inps: modulo per la richiesta del reddito di cittadinanza online, ma non è semplice trovarlo
Come detto, l’Inps è in anticipo di due giorni per la pubblicazione del modulo che permette ai richiedenti di presentare la domanda di sussidio. Tuttavia il modulo è stato pubblicato senza darne ancora notizia ufficiale. Per questo motivo non è semplicissimo ed immediato trovare i moduli sul sito dell’Inps. Bisogna smanettare un pochino per arrivare a tali moduli, almeno fino a che non verrà data notizia ufficiale della loro pubblicazione da parte dell’Inps stessa. Per chi volesse trovare tali moduli, bisogna andare sul sito dell’istituto di previdenza, cliccare su prestazioni e servizi, e successivamente sulla dicitura tutti i moduli. Inoltre, questi moduli non sono ancora disponibili sul sito ufficiale del governo per il reddito di cittadinanza.
Numerose le richieste che verranno inoltrate
Si prevedono un gran numero di richieste per poter sperare di ottenere il nuovo sussidio del reddito di cittadinanza. E’ essenziale, non solo avere tutti i requisiti richiesti per poter fare domanda, ma i richiedenti devono anche dimostrare di aver capito in dettaglio tutti i passaggi necessari per la richiesta del nuovo sussidio messo a disposizione dal Governo stesso. Dunque, fate attenzione prima della compilazione alle 4 pagine di spiegazione presenti nel modulo stesso. Assicuratevi di avere tutti i requisiti richiesti, perché in caso contrario perderete il diritto al sussidio oltre che cadere in sanzioni e pene di vario tipo. Inoltre, nelle pagine di spiegazione, si ricorda che nel caso di esaurimento delle risorse a disposizione, sarà rimodulata la natura del beneficio.
Cosa bisogna dichiarare nel modulo
Nella modulistica oggi a disposizione, non compaiono alcune delle novità che sono state introdotte al Decretone. Ad esempio, al momento non compare la necessità da parte degli stranieri di presentare in allegato alla domanda reddito di cittadinanza, anche la documentazione proveniente dal Paese di origine, riguardo la situazione familiare e patrimoniale, tradotta in italiano e con il timbro del consolato.
Per ora, bisogna auto-dichiarare la cittadinanza italiana, con residenza in Italia da almeno 10 anni (con almeno 2 anni di residenza in Italia consecutivi), eventuale permesso di soggiorno, che verrò accettato anche se momentaneamente in fase di rinnovo. Per quanto riguarda i requisiti reddituali e patrimoniali, oltre a tutti i dati già presenti nella dichiarazione sostitutiva unica a fini Isee, deve essere specificato anche altro. In particolare bisogna specificare che nessun membro in famiglia sia possessore di auto o moto di grossa cilindrata, così come va specificato, nel caso si stia pagando un mutuo per prima casa, il numero delle rate residue.
Cerchi un nuovo lavoro?
Per avere sempre offerte di lavoro reali e verificate nella tua casella email in linea con le tue esigenze: Registrati su Euspert Bianco Lavoro