Home » News Lavoro

Laurea: ecco i titoli di studio che valgono di più sul mercato del lavoro

Le lauree più spendibili sul mercato del lavoro sono Ingegneria, Economia e Medicina. Sono questi i risultati che il Consorzio universitario AlmaLaurea ha presentato nel rapporto 2019 sul profilo e sulla condizione occupazionale dei giovani laureati.

Condividi questo bel contenuto


Studi recenti hanno confermato che le lauree in Ingegneria, Economia e Medicina valgono di più sul mercato del lavoro, ossia offrono maggiori possibilità occupazionali rispetto ad altre. Vediamo perchè conseguire una laurea è importante.

laurea

 

Laurearsi conviene ed aiuta a trovare la giusta occupazione

Conseguire una laurea conviene per trovare, in un arco di tempo breve, la giusta occupazione. Sono soprattutto le lauree in Economia, Ingegneria e Medicina ad essere particolarmente ricercate nel mercato del lavoro e ad offrire maggiori possibilità occupazionali. Infatti, il 90% dei laureati in queste materie, a 5 anni dal conseguimento della laurea, riesce a trovare un’occupazione.

Invece, faticano a trovare lavoro in tempi relativamente brevi i laureati in Lettere, Giurisprudenza e Psicologia. Sono dati molto interessanti che, il Consorzio universitario AlmaLaurea ha presentato nel rapporto 2019 sul profilo e situazione occupazionale dei giovani laureati. Dunque, laurearsi conviene per costruirsi un buon futuro lavorativo.

Conseguire una laurea è importante per lavorare meglio

Il rapporto AlmaLaurea fornisce importanti informazioni per quanto riguarda l’università, la laurea ed il lavoro. Questo ha esaminato le performance formative di circa 280 mila laureati nel corso del 2018, così come ha analizzato le performance lavorative ed occupazionali di 640 mila ex studenti. L’importanza della laurea per trovare lavoro resta salda.

Infatti, lo studio ha dimostrato come, più è alto il titolo di studio posseduto e più si abbassa il concreto rischio di rimanere senza un lavoro. Inoltre, i laureati che lavorano sono numericamente maggiori dei diplomati. Nel corso del 2018 il tasso di occupazione dei laureati, compresi tra i 20 e 64 anni di età è pari al 78,7%. Il tasso di occupazione dei diplomati, nello stesso anno si aggira intorno il 65,7%. Ma non è tutto. AlmaLaurea sottolinea come i laureati guadagnano di più di chi non possiede alcuna laurea, a dimostrazione di quanto possedere il famoso “pezzo di carta” comporta notevoli vantaggi.

Quali sono le lauree più spendibili sul mercato del lavoro?

Gli indirizzi scientifici si riconfermano quelli più utili e spendibili sul mercato del lavoro. Dunque ottenere una laurea scientifica rende molto di più di una laurea umanistica, tanto per fare un esempio. A parlare chiaro sono i numeri. Tra i laureati magistrali nel 2013 che sono stati intervistati a 5 anni dalla fine del corso di studi, sono proprio quelli laureati in Ingegneria, Economia-Statistica e nelle professioni sanitarie ad essere i migliori occupati ed inseriti nel mondo del lavoro.

Se parliamo di percentuali, questi rappresentano l’89% contro la media dell’85,6%. Si attestano sotto l’80% i laureati nel settore giuridico, letterario, psicologico e geo-biologico. Prendendo in considerazione i laureati magistrali a ciclo unico, sulla vetta dei migliori occupati troviamo i medici, con una percentuale pari al 92,4% con circa 16 punti in più rispetto a chi ha ottenuto una laurea in giurisprudenza.

Laurea: ecco quelle che fanno guadagnare di più

Spostiamo ora l’attenzione su quello che è lo stipendio. Quali sono le lauree che fanno guadagnare di più? Ancora una volta a far guadagnare di più sono proprio le lauree maggiormente spendibili sul mercato del lavoro. Sono i laureti di secondo livello in Ingegneria, nel settore scientifico e chimico farmaceutico a guadagnare di più.

Nello specifico parliamo di:

  • 1.762 euro netti mensili per gli ingegneri;
  • 1.675 euro per i laureati nel settore scientifico;
  • 1.595 euro per i laureati nel settore chimico-farmaceutico.

Non raggiungono i 1.200 euro netti mensili i laureati in psicologia e nel ramo dedicato all’insegnamento.

Laurea: gli indirizzi di studi più efficaci in quanto a conoscenze acquisite

Altro importante aspetto messo in evidenza è quello relativo agli indirizzi di studio più efficaci in quanto a conoscenze divulgate. In vetta troviamo le lauree in Educazione Fisica, con una percentuale del 73,5% e di Architettura con una percentuale pari a 68,6%. A seguire troviamo i laureti in Psicologia, Agraria, Geo-Biologia, Giurisprudenza e materie scientifiche, con percentuali che superano il 65%.

Chi ha conseguito una laurea in questi settori, si è ritenuto soddisfatto dell’efficacia delle conoscenze acquisite durante gli anni di studio universitario, sottolineando l’effettiva efficienza per quanto riguarda le conoscenze e competenze che, i corsi di studio hanno effettivamente erogato e trasmesso agli studenti stessi. Dunque conseguire una laurea è davvero molto importante, non solo per un arricchimento personale ma anche per puntare ad un futuro lavorativo migliore.

Cerchi un nuovo lavoro?

Per avere sempre offerte di lavoro reali e verificate nella tua casella email in linea con le tue esigenze: Registrati su Euspert Bianco Lavoro

Condividi questo bel contenuto
× Eccomi!