Home » News Lavoro

Lavorare all’estero: le migliori 8 città dove cercare e trovare occupazione

Opportunità di lavoro ed occupazione, ecco le 8 migliori città al mondo, dove è facile cercare e trovare lavoro. Il portale Eurocultura, sulla mobilità internazionale ci svela dove poter trovare facilmente un’occupazione.

Condividi questo bel contenuto


Negli ultimi anni, in diverse città estere, le possibilità di lavoro per soggetti qualificati stanno aumentando notevolmente. Da Berlino, passando per New York fino ad arrivare in Corea nel Sud, ecco le 8 migliori città al mondo per cercare e trovare lavoro.

lavorare-all-estero

Lavorare all’estero: opportunità di lavoro nel mondo

Trovare lavoro, anche per soggetti qualificati, in Italia non è semplice. Per questo motivo, gran parte dei nostri connazionali, decidono di trasferirsi all’estero. L’estero, continua ad offrire opportunità di lavoro, di carriera e di stabilità economica. Il mondo odierno è caratterizzato dalla tecnologia avanzata, dalla libertà e facilità di spostarsi da una parte all’altra, dalla globalizzazione. Siamo figli di un unico “villaggio globale”. In un clima del genere, in molti luoghi e città, i percorsi di carriera per i soggetti qualificati, stanno aumentando notevolmente, con una relativa facilità nel trovare impiego. Eurocultura, il portale di mobilità internazionale, ha reso note le migliori 8 città al mondo, dove è facile cercare e trovare buone opportunità lavorative.

Lavoro: le migliori città europee dove potersi trasferire in cerca di occupazione

Quali sono le città europee che, ad oggi, offrono migliori opportunità lavorative? Secondo il portale Eurocultura, al primi tre posti della classifica delle migliori città al mondo per opportunità lavorative, troviamo tre città europee.

  • Al primo posto della classifica troviamo Berlino (Germania). L’economia berlinese si basa su servizi economici e finanziari, industria di trasformazione, amministrazione, la produzione automobilistica che, resta molto importante e fiorente, servizi al turismo con alberghi e ristoranti, ma anche il commercio in generale offre molte opportunità. Inoltre, Berlino è uno dei principali centri a livello europeo, per quanto riguarda le start up. Entro il 2020, queste start up creeranno circa 100 mila nuovi posti di lavoro.
  • Al secondo posto della classifica, si colloca Ginevra (Svizzera). Città in cui hanno sede numerose società internazionali. Qui l’economia si regge in primis sul settore finanziario. Ci sono anche altri settori fiorenti: l’industria, il commercio internazionale, il petrolio, il commercio di materie prime. Ed ancora, servizi accessori come: revisione e contabilità, studi legali, assicurazioni ecc. Da non dimenticare, Ginevra è anche centro di importanti aziende specializzate nel settore chimico, farmaceutico, della comunicazione, della tecnologia e della distribuzione.
  • Terzo posto occupato da Madrid (Spagna). L’economia spagnola è in crescita, dopo la crisi economica di qualche anno fa. In particolare, l’economia di Madrid è in rapida ascesa, basandosi essenzialmente sul settore terziario. Servizi commerciali e finanziari, l’edilizia, l’industria, le tecnologie dell’informazione, l’elettronica ed alta tecnologia, la produzione automobilistica, sono i pilastri portanti dell’economia della città. Anche il turismo, si è affermato come pilastro dell’economica locale, in quanto Madrid è un’importante centro turistico a livello internazionale.

Lavorare all’estero: la classifica delle migliori città al mondo continua oltreoceano

La classifica continua con le migliori città oltreoceano dove trovare lavoro.

  • Al quarto posto della classifica si colloca New York (USA). New York è un importantissimo centro a livello mondiale, che collega imprese, arte, moda e la cultura del mondo intero. Opportunità di lavoro praticamente in tutti i settori, con particolare attenzione per il settore finanziario e bancario, l’assistenza sanitaria, spedizioni e trasporti, il porto, la vendita al dettaglio, servizi tecnici, ospitalità e tempo libero.
  • Al quinto posto arriva Vancouver (Canada). Si tratta di uno dei posti più vivibili al mondo, con una crescita in ambito della finanza e tecnologia, cinema e servizi personali. In espansione i settori legati ad un’economia eco-sostenibile. La città canadese è uno dei luoghi più rispettosi dell’ambiente e della sua salvaguardia generale.
  • Al sesto posto troviamo la splendida Melbourne (Australia). La città australiana, all’avanguardia e cosmopolita, offre lavoro nei settori legati alle biotecnologie, alla finanza, arte e design creativo, servizi, vendita al dettaglio ed istruzione superiore. Ed ancora, importanti opportunità anche dai settori dell’economia, del turismo e della sanità.
  • Settimo posto occupato da Auckland (Nuova Zelanda). I principali settori di occupazione sono: servizi finanziari e commerciali, tecnologici, l’industria alimentare e delle bevande, l’istruzione internazionale, cinema, turismo, edilizia ed attività marittime. Molte le società multinazionali presenti che, offrono numerose opportunità lavorative.
  • Ultima, ma non per importanza è Seul (Corea del Sud). Si tratta del centro economico-politico più importante di tutta la Corea del Sud. La nuova potenza economica delle tecnologie moderne, della moda, del design in ambito architettonico. Con numerose multinazionali che hanno sede in città, Seul è diventata una tra le più potenti economie a livello mondiale.

Se avete in programma di iniziare a lavorare all’estero, prendete in considerazione questa classifica.

Cerchi un nuovo lavoro?

Per avere sempre offerte di lavoro reali e verificate nella tua casella email in linea con le tue esigenze: Registrati su Euspert Bianco Lavoro

 

Condividi questo bel contenuto
× Eccomi!