Flat Tax in Italia, quali sono i vantaggi e gli svantaggi legati all’introduzione di questa nuova misura fiscale? Vediamoli insieme
La Flat Tax andrà a cambiare la dichiarazione dei redditi per molti lavoratori. Ma chi sono le categorie che ci guadagneranno di più? Quali sono i vantaggi e gli svantaggi della “tassa unica”? Vediamoli
Indice
Flat Tax, di cosa stiamo parlando?
La questione Flat Tax ha fatto e fa parlare di se. Si tratta di un nuovo sistema fiscale con una tassa applicata ai reddito, attraverso diverse aliquote per garantire il principio di progressività. Questa tassa sarà introdotta in maniera progressiva a partire dal 2019, nel corso di 5 anni. Si parte con l’applicazione della suddetta tassa alle partite Iva con ricavi fino a 65 mila euro lordi l’anno.
Le aliquote previste sono tre: 5%, 15% e 20%. Il 5% è l’aliquota per le start up, il 15% è l’aliquota per le partite Iva fino ai 65 mila euro annui, mentre a partire dal 2020, ci sarà l’introduzione dell’aliquota 20% per le partite Iva con ricavi dai 65 ai 100 mila euro. Questo nuovo sistema fiscale, vuole incentivare la crescita economica italiana, facendo uscire il nostro Paese dalla situazione di stallo in cui si trova da diverso tempo. Quali sono i vantaggi e gli svantaggi di questo nuovo sistema fiscale?
Flat Tax: i vantaggi in Europa
La Flat Tax è un sistema finanziario già introdotto in molti paesi europei. L’Italia, vedendo all’Europa, ha deciso di introdurre la “tassa unica”, anche se nel nostro caso, non si può parlare di vera tassa unica, in quanto ci sono le diverse aliquote applicate ai redditi, per garantire il principio di progressività. S
i è visto, come nei paesi europei, soprattutto per quelli dell’Est Europa (Lituania, Estonia, Polonia e poi anche la Germania), la Flat Tax ha contribuito alla crescita economica di questi paesi. I dati statistici ufficiali, ci mostrano come il Pil dell’Estonia è aumentato dell’80% dopo l’introduzione della Flat Tax, così come il Pil della Lituania è aumentato del 70%. La tassa unica, oltre ad incentivare la crescita economica, è andata anche a ridurre l’evasione fiscale. Diminuendo il peso delle imposte, si incentiva il lavoro, la produzione, ma anche l’emersione dei redditi nascosti. Ognuno paga il dovuto
Flat Tax in Italia, i vantaggi
Che vantaggi la Flat Tax può portare al nostro Paese? In primis, con l’introduzione di questa tassa, si mira alla riduzione dell’evasione fiscale. Le aliquote applicate, sono di molto inferiori a quelle precedenti. Le famiglie e le imprese saranno pressate meno dal sistema tassazione, quindi incentivate a pagare il dovuto, senza evadere. Dall’altra parte, se sulle imprese non graverà una tassazione eccessiva, c’è la possibilità che queste creano nuovi posti di lavoro. La Flat Tax semplifica anche la burocrazia ed il calcolo delle imposte, con l’applicazione di aliquote standard. Questo sistema semplificato, potrebbe portare i contribuenti a fare la dichiarazione dei redditi in maniera autonoma. Con la tassa unica” ci sarà un unico versamento delle imposte da effettuare, con eventuale abolizione dei sostituti d’impresa e delle ritenute d’acconto.
Flat Tax in Italia, gli svantaggi
Come per tutte le cose, anche per la Flat Tax ci sono sia aspetti positivi che aspetti negativi. Con l’introduzione di aliquote più basse, ci saranno probabilemnte meno entrate per le casse dello Stato. Questo può portare con sè la possibilità di tagli alla spesa pubblica. Altro svantaggio legato alla Flat Tax potrebbe essere la perdita di alcune delle caratteristiche dell’attuale Irpef, come la “personalità dell’imposta“.
L’imposta viene definita personale, quando tiene di conto determinate caratteristiche dei contribuenti, grazie a detrazioni e deduzioni d’imposta. Esempi sono le detrazioni delle spese mediche o di quelle scolastiche, quelle sulle ristrutturazioni edilizie ecc. Tali agevolazioni, vanno a personalizzare l’imposta a seconda delle caratteristiche dei contribuenti, ma nel corso del tempo sono diventati anche incentivi per l’acquisto di una serie di beni e servizi, da parte di determinate categorie. Ci potrebbe essere il rischio di perdere per strada alcune detrazioni fiscali.
Cerchi un nuovo lavoro?
Per avere sempre offerte di lavoro reali e verificate nella tua casella email in linea con le tue esigenze: Registrati su Euspert Bianco Lavoro