Home » Professioni

Lavorare come merchandiser: un mestiere giovane

Il merchandiser: chi è, cosa fa e le opportunità di lavoro.

Condividi questo bel contenuto


L’attività di merchandiser si è sviluppata soprattutto negli ultimi anni: le ditte assumono ragazzi, diplomati o laureati, per curare l’immagine del loro marchio. Possono essere aziende che si occupano di prodotti alimentari, tecnologia, profumeria, e molte altre categorie. Il merchandiser deve conoscere i prodotti e supportare gli agenti nelle azioni sui punti vendita: spiegare le novità, le modalità d’uso, le promozioni, gli incentivi. Vediamo quali sono i requisiti richiesti per lavorare come merchandiser e le mansioni che svolge.

Lavorare come merchandiser

Lavorare come merchandiser: requisiti e mansioni

Il merchandiser è la figura che svolge una serie di azioni con lo scopo di valorizzare i prodotti in un punto vendita, tramite un’accurata razionalizzazione e gestione dei reparti, del lineare espositivo e delle scorte. L’attività di merchandising rappresenta ormai una vera e propria strategia commerciale e di marketing, in quanto l’utilizzo ottimale del lineare espositivo è la base stessa di una buona redditività.

Rientra nelle loro mansioni caricare i lineari di vendita, gestire gli stock, gli spazi espositivi e le promozioni in atto, compiere visite periodiche negli store dell’area assegnata e stendere report con i dati raccolti. Il merchandiser può talvolta occuparsi dell’assistenza, della sistemazione e allestimento delle vetrine, dei gadget, del rilevamento prezzi, ed una volta a casa, compila un report da inviare al marchio, che monitora in questo modo la sua attività e gli assegna nuovi eventuali incarichi.

I merchandiser lavorano per lo più tramite contratti a progetto, hanno una zona geografica loro assegnata ed un elenco di negozi da visitare (a livello provinciale o regionale), dispongono talvolta dell’auto aziendale e di alcuni benefit come buoni pasto o buoni carburante. È un mestiere che richiede autonomia, passione, ma soprattutto puntualità: sono inoltre fondamentali ottime doti comunicative ed esperienze pregresse nei negozi, come commesso o promoter. Tra gli altri requisiti necessari per lavorare come merchandiser, sicuramente è da considerare una buona attitudine commerciale, capacità manuali, di gestione e supervisione. Disponibilità a viaggiare e dimestichezza con l’utilizzo di pc e tablet completano il profilo di un buon merchandiser.

Se siete alla ricerca di un lavoro come merchandiser, ecco le opportunità disponibili su Euspert: offerte lavoro merchandiser in tutta Italia e sempre aggiornate.

Cerchi un nuovo lavoro?

Per avere sempre offerte di lavoro reali e verificate nella tua casella email in linea con le tue esigenze: Registrati su Euspert Bianco Lavoro

Condividi questo bel contenuto
× Eccomi!