Home » News Lavoro

Lavorare in Tagetik: semplificare i processi di business per l’area Finance

L’azienda ha partecipato al TECH JOBS fair di Pisa 2019 e ci ha rilasciato una video intervista focalizzata sulle figure ricercate in azienda e la loro offerta di formazione e crescita interna.

Condividi questo bel contenuto


Tagetik è una società di consulenza con sede a Lucca fondata nel 1986. Con la crescita della società, si è colta l’opportunità di modernizzare e semplificare i processi di business per l’area Finance, non soltanto a livello locale ma anche globale. Nel 2005 viene lanciato il brand Tagetik e, sin da allora, Tagetik è riconosciuta come una soluzione completamente unificata per i processi di Corporate Performance Management. Successivamente, nel 2017, Tagetik entra a far parte di Wolters Kluwer: leader mondiale nel fornire soluzioni software, informazioni e servizi per il mondo dei professionisti che operano nell’area legale, fiscale, finanziaria e healthcare. Tagetik (adesso CCH® Tagetik), all’interno della Business Unit Wolters Kluwer Corporate Performance Solutions, continua a focalizzarsi sullo sviluppo di soluzioni innovative per l’area Finance.

Video intervista a Tagetik

Al TECH JOB fair Helena Hagan di Bianco Lavoro ha intervistato due professionisti di Tagetik che hanno parlato delle figure ricercate in azienda e della loro offerta di formazione e crescita interna.

La ricerca di figure in azienda si concentra soprattutto su persone da inserire in ambito sviluppo, quindi Software Developer e Software Architect, ma anche figure specifiche come Scrum Master che utilizzino la metodologia AGILE, e in ambito servizi, prevalentemente Business Consultant e Business Analyst. L’azienda ha una ricerca attiva su tutto il territorio italiano, soprattutto per i consulenti, più circoscritta nella zona di Lucca per Programmatori e Software Architect.

Una formazione informatica è sicuramente quella che più richiede l’azienda ai profili tecnici; per quello che riguarda invece le soft skill in primis la voglia di mettersi in gioco, ma anche di cresce professionalmente e di essere coinvolti nel lavoro in team. L’essere laureati non è un requisito sempre necessario, la selezione dei candidati si basa soprattutto sulle loro competenze nello sviluppo software e nella loro voglia di imparare.

La formazione interna ha un ruolo importante in azienda, vengono proposti corsi di formazione specifica e un corso di inglese per tutti i dipendenti, che viene svolto durante l’orario di lavoro.

Fondamentale anche lo sviluppo personale delle risorse interne, gli HR Manager seguono ogni dipendente e cercano di costruire un percorso di crescita ad hoc per ognuno di loro. Altro punto di forza di Tagetik, l’opportunità di lavorare in smart working almeno per un giorno a settimana.

Insomma, un’azienda che ha tutte le carte in gioco per attrarre nuove risorse ed offrire loro un percorso di crescita appagante.

Lavorare in CCH Tagetik

Il settore informatico è certamente tra quelli con il più continuo e veloce sviluppo. Per questo, anche, è tra i settori che offrono più opportunità lavorative. Le figure professionali richieste sono sempre in aumento, sempre più specializzate e qualificate. Oggi non vi è praticamente comparto economico che non si avvalga della tecnologia informatica sempre più avanzata e in continua trasformazione. Una professionalità di buon livello in questo campo è particolarmente ricercata e costituisce un mercato interessante per questo settore. In Tagetik le tecnologie utilizzate sono: AWS, Azure, Java, TypeScript, JavaScript, Vaadin, C#, JEE, Docker, Kubernetes, Maven, SonarQube, Jenkins, Chef, RabbitMQ. Per questo le figure chiave impiegate in azienda sono le seguenti:

  • Product software Engineer,
  • Scrum Master,
  • Application & Product Architect,
  • Big data/Data mining manager,
  • IT Infrastructure & Operations Analyst,
  • Software Quality Assurance Analyst,
  • User Experience Engineer,
  • User Interface Engineer,
  • Web Designer.

Quello informatico in generale è forse uno dei settori che, meno di altri, ha risentito della crisi occupazionale che ha investito altri comparti economici. L’informatica è sempre più un settore trasversale, che coinvolge industrie e compagnie di ogni tipo e a cui si ricorre sempre più sia nel marketing, sia nelle vendite di servizi, sia nel settore tecnico.

lavorare in Tagetik

Lavoro all’estero e soft skill

L’aver svolto un’esperienza all’estero che sia un’esperienza di studio o di lavoro è sicuramente molto apprezzata come anche alcune soft skill tra le quali citiamo:

  • autonomia: essere in grado di svolgere i compiti assegnati senza una costante supervisione;
  • avere fiducia in se stessi
  • resistenza: essere capace di reagire positivamente alla pressione lavorativa, mantenendo il controllo in ogni situazione
  • precisione;
  • capacità di apprendimento;
  • impegno;
  • gestire le informazioni: abilità di organizzare e riformulare i dati e le conoscenze acquisite verso un obiettivo definito;
  • leadership: dimostrare di saper trascinare il team verso il raggiungimento di obiettivi ambiziosi, conquistando la loro fiducia;
  • essere intraprendente: innato spirito d’iniziativa, dimostrando di saper sviluppare delle idee e di metterle in pratica;
  • capacità di comunicazione.

Formazione e aggiornamento

Sicurezza, trasformazione digitale, IoT, cloud, big data, iperconvergenza, il networking nell’era della mobilità. Sono queste le keywords relative ai temi caldi che interesseranno il mondo del business e della tecnologia nel corso del prossimo futuro. Di qui la necessità sempre maggiore di nuove skill come la conoscenza approfondita del mercato in cui il cliente si colloca. Di conseguenza, la richiesta di nuove competenze richiede una rivisitazione dell’offerta dell’impianto formativo.

Formazione e aggiornamento per rispondere ad un settore che richiede interventi sempre più complessi (soprattutto dal punto di vista tecnologico) sono un’esigenza, perciò in azienda vengono messi a punto, periodicamente, incontri formativi che si propongono di accrescere competenze e capacità professionali attraverso la formazione in aula, e-learning e training on-the job; Tecnica.; Linguistica ed esperienziale.

Posizioni aperte

Per il potenziamento dell’organico Tagetik è al momento alla ricerca dei seguenti profili:

  • Product Software Engineer
  • Associate Product Software Engineer
  • Senior Application & Product Architect

Per candidarsi è sufficiente recarsi alla pagina Tagetik Software Srl su Euspert e seguire la procedura di candidatura.

Cerchi un nuovo lavoro?

Per avere sempre offerte di lavoro reali e verificate nella tua casella email in linea con le tue esigenze: Registrati su Euspert Bianco Lavoro

Condividi questo bel contenuto
× Eccomi!