Vivere e lavorare a Miami: consigli, informazioni, le difficoltà burocratiche per il trasferimento e le opportunità che la città offre.
Miami è una città americana di poco più di 400 mila abitanti (ma conta 5.400.000 abitanti nell’area metropolitana), capoluogo della Contea di Miami-Dade ed area urbana con più abitanti della Florida, anche se come confini amministrativi sarebbe la seconda città per dimensioni. Scopriamo ora come lavorare a Miami.
Indice
Economia di Miami
Già, la Florida: in nessun altro posto al mondo gli standard di vita occidentali si accompagnano in maniera così perfetta con il clima, l’ambiente ed il calore tipico degli stati del Sud America. Prendete il mare di Cuba e delle Bahamas e metteteci dentro le infrastrutture e la Società funzionale e competitiva degli Stati Uniti, e capirete cosa sono Miami e la Florida. L’enorme comunità latino-americana ci permette di girare per le strade di Miami e magari trovare addirittura delle persone che non parlano la lingua inglese.
Miami è la capitale americana del commercio internazionale. Questo settore, insieme a quello del turismo, sfamano la popolazione e quindi le maggiori possibilità di lavoro sono concentrate in questi 2 contesti. Dai tempo del West, è cambiato poco: quasi ovunque è possibile comprare del terreno e costruirci sopra la casa che desideriamo. I classici problemi delle sovraffollate città europee, in Florida non esistono affatto ed anzi il Governo è sempre pronto ad offrire programmi ed incentivi per i lavoratori che devono comprarsi una casa. Il basso regime fiscale rimane uno dei fattori più attraenti per persone e aziende: tasse federali al 20% e nessuna tassa sulla persona a livello locale. L’Iva pensate è appena al 7 per cento. Di contro, come in tutti gli Stati Uniti, la sanità non è gratis ed una buona assicurazione medica costa almeno 300-400 dollari al mese.
Lavorare a Miami
Miami attira tanti italiani, sia giovani che pensionati, per motivi diversi ovviamente. La documentazione per vivere e lavorare a Miami rappresenta però l’ostacolo principale al trasferimento. Per ottenere il visto bisogna saper dimostrare di lavorare regolarmente negli Stati Uniti ed ottenere questo vuol dire farsi sponsorizzare direttamente da un’azienda, e poche sono disposte a farlo, specie se non ti conoscono personalmente. Per questo la maggior parte degli emigranti, compresi quelli italiani, preferiscono arrivare con un visto turistico e cercare un lavoro direttamente sul posto. Quindi, ricapitolando, a Miami le occasioni di lavoro non mancano, anzi (per lo meno in alcuni settori come quelli del turismo e del commercio internazionale appunto), ma la quantità e la complessità degli adempimenti burocratici necessari che gli Stati Uniti impongono sono difficoltosi, specie se un giorno troveremo lavoro a tempo indeterminato ed avremo bisogno del permesso di soggiorno, della Green Card e di un nuovo visto.
Siti Internet per trovare lavoro a Miami e Guadagni
Chi lavora in Florida guadagna mediamente piuttosto bene, pure rispetto agli standard europei, anche se ovviamente la situazione cambia molto in base al lavoro svolto. Lo stipendio medio comunque supera i 30.000 euro all’anno, cifra che è tra le piú alte negli Stati Uniti del Sud. Per trovare lavoro negli Stati Uniti e quindi anche a Miami consigliamo i seguenti siti internet: CareerSite.com e Job Search USA, specificando zona e posizione d’interesse. Un altro sito da tenere assolutamente presente è l’ USAJOBS, un portale governativo che contiene le offerte direttamente pubblicate dai corrispettivi dei nostri centri per l’impiego (ma molto più utili e funzionali dei nostri!).
Cerchi un nuovo lavoro?
Per avere sempre offerte di lavoro reali e verificate nella tua casella email in linea con le tue esigenze: Registrati su Euspert Bianco Lavoro