Home » Professioni

Lavorare nel mondo dello spettacolo: come iniziare e a chi rivolgersi?

Lavorare nel mondo dello spettacolo è il sogno di moltissimi giovani e meno giovani. Ma, come per tutti i mestieri e forse di più, richiede molta determinazione e studio. Vediamo le informazioni utili

Condividi questo bel contenuto


Lavorare nel mondo dello spettacolo è il sogno di moltissimi giovani e meno giovani. Ma, come per tutti i mestieri e forse di più, richiede molta determinazione e studio. Inoltre, il termine “spettacolo” è piuttosto generico e dipende quindi da cosa vogliamo fare.

lavorare nello spettacolo

Lavorare nello Spettacolo: le opportunità

Possiamo ad esempio aspirare a fare gli attori o le attrici, le comparse, il ballerino o la ballerina, il cantante o la cantante, i mestieri che ruotano intorno allo spettacolo sono molti e diversi tra loro, quindi prima dobbiamo decidere cosa fare.

Attori e comparse

Qui daremo indicazioni soprattutto per il mestiere di attore e per le comparse. A seconda della nostra scelta decideremo il percorso da fare; frequentare un’accademia d’arte drammatica, una buona scuola di recitazione per chi volesse fare l’attore, è un passo fondamentale per la carriera. Studi artistici, in ogni caso, aprono le porte del mestiere, meglio se coadiuvati da una formazione d’accademia.

Ballerini

Un aspirante ballerino necessita di studi appropriati, come scuole di ballo con insegnanti di danza seri e affidabili. Se invece si rivuole subito “buttarsi nella mischia” ci si può iscrivere ad un’Agenzia comparse, ma bisogna essere sicuri che sia affidabile per non incappare in imbrogli e truffe. Come accorgersene? Semplice, un’agenzia seria non chiede mai soldi né per l’iscrizione, né per mini-corsi (può al massimo richiedere un book o proporne la realizzazione a pagamento se non lo si ha a disposizione), soprattutto non promette mari e monti, ma è realista sulle possibilità che ci sono.

Lavorare nello spettacolo: come procedere

Per iscriversi a queste agenzie occorre presentare documenti di riconoscimento e codice fiscale, Curriculum Vitae, 5 foto a colori o in bianco e nero 10×15 fatte fare da un fotografo o stampate su carta fotografica, eventuali moduli da compilare scaricabili dal sito dell’agenzia. In ogni caso, ulteriori informazioni possono sempre essere richieste telefonando all’agenzia.

Le agenzie comparse sono coordinate da capogruppo che collaborano con il Casting director (o Aiuto Regista ) che visionano e scelgono man mano le comparse da utilizzare e il modus operandi. Poi occorre iscriversi alla Gestione lavoratori dello spettacolo e dello sport ex Enpals, per poter versare e ricevere i giusti contributi. Se si è frequentata una scuola di recitazione, che in genere dura 1, 2 o tre anni, occorre presentare l’attestato finale ad ogni provino che, come attore, si farà in seguito.

Il book fotografico

Occorre poi far realizzare un buon book fotografico, che ci servirà per tutto. Per farlo fare bisogna rivolgersi a fotografi specializzati in book presenti sull’elenco o su internet. Gli scatti presenti in un book variano da 200 a 300 e si può richiedere anche la realizzazione di un sito web con le immagini del proprio book all’interno.

Le agenzie per attori

Per chi volesse fare l’attore è importante iscriversi ad una buona agenzia per attori. In Italia ce ne sono molte ma pochissime sono affidabili. Si trovano soprattutto a Roma e come le Agenzie comparse, quelle serie si riconoscono perché non chiedono soldi. Per iscriversi occorre presentare la stessa documentazione che occorre per le Agenzie Comparse, più il diploma dell’accademia di recitazione, una lettera di presentazione accanto al CV e book fotografico. La cosa migliore è consegnare personalmente tutto e informarsi sul sito web o via telefono se manca qualcosa.

I provini

Inoltre, per sapere se ci sono provini, è necessario informarsi sul sito dell’agenzia, dove ci saranno le indicazioni riguardo ai provini aperti e le caratteristiche desiderate. Se non sono compatibili con la nostra figura meglio lasciar perdere e soprattutto, non bisogna intasare le segreterie di queste agenzie, anche perché le segretarie sono allenate a rispondere a tutti che non ci sono selezioni aperte.

Ci sono, poi, delle cose che non bisogna fare, ma avere. Più che cose, si tratta di caratteristiche fondamentali, come carisma, personalità, determinazione, forza di volontà, impegno, serietà e talento. Se pensate di averle, siete già sulla buona strada e una volta chiamati per questo o quel provino, se riuscirete ad entrare, potrete raggiungere compensi sempre più elevati. Ma, come per tutte le cose, senza un grande impegno e una forza d’animo notevole i risultati saranno difficili da raggiungere, in un settore difficile e pieno di competizione sfrenata.

Cerchi un nuovo lavoro?

Per avere sempre offerte di lavoro reali e verificate nella tua casella email in linea con le tue esigenze: Registrati su Euspert Bianco Lavoro

Condividi questo bel contenuto
× Eccomi!