Se desideri trovare lavoro in quella che viene definita “La città dei Papi” e luogo di grandi tradizioni storiche, in questo articolo potrai trovare tutte le informazioni utili sulle professioni più richieste e i servizi per trovare lavoro a Viterbo.
Indice
Viterbo
La Provincia di Viterbo è la più settentrionale delle 5 province della Regione Lazio, ed una delle 3 che si affacciano sul Mar Tirreno. E’ la provincia con la maggiore estensione territoriale, a parte la Città Metropolitana di Roma, ma è la quarta come numero di abitanti, davanti alla sola provincia di Rieti. I 60 comuni che compongono la Provincia di Viterbo hanno un totale di 314.500 abitanti. Oltre a Viterbo, che conta 64.500 abitanti, ci sono altri 4 comuni con più di 10.000 abitanti, vale a dire Vetralla, con 13.200; Montefiascone con 13.500; Tarquinia con 16.400 e Civita Castellana con 16.700 abitanti.
Dal punto di vista dell’attività economica, la maggior parte degli addetti è impiegato nel macrosettore del commercio, in cui si registrano 6.300 imprese, con 13.900 addetti complessivi. Il secondo settore per numero di lavoratori è quello dell’Agricoltura, con 4.200 aziende che impiegano 8.400 addetti complessivi. Quasi lo stesso numero di addetti per il manifatturiero, che conta 8.300 dipendenti su 1.600 imprese. Molto importanti risultano anche il settore delle costruzioni ed il turismo, con rispettivamente 6.800 e 6.100 addetti.
Tra le produzioni agroalimentari di qualità, possiamo registrare due qualità di olio d’oliva DOP, Tuscia e Canino, le DOP “Castagna di Vallerano” e “Nocciola Romana”, e la “Patata dell’Alto Viterbese” IGP. Ci sono poi ben 46 etichette di vini DOC, facenti riferimento alle varietà Aleatico, Cerveteri, Colli Etruschi, Est! Est!! Est!!! di Montefiascone, Orvieto, Tarquinia e Vignanello.
Lavorare a Viterbo e provincia: le professioni più richieste
Per quel che riguarda le maggiori opportunità occupazionali, il settore del commercio e quello della Grande Distribuzione Organizzata è quello che offre i maggiori sbocchi, ma anche il settore del turismo offre interessanti prospettive. Buone opportunità sono offerte anche dal settore manifatturiero, sia per tutti i livelli di qualificazione professionale. La lista delle professioni più richieste a Viterbo e provincia è la seguente:
- Professioni qualificate nelle attività commerciali (Capo reparto, ecc.)
- Professioni qualificate nelle attività ricettive e della ristorazione (baristi, camerieri, receptionist, ecc.)
- Professioni tecniche in campo scientifico, ingegneristico e produttivo
- Professioni non qualificate nel commercio e nei servizi (commessi, magazzinieri, ecc.)
- Conduttori di veicoli, di macchinari mobili e di sollevamento
- Professioni qualificate nei servizi di sicurezza, di pulizia e alla persona
- Artigiani e operai specializzati in metalmeccanica ed elettronica
- Artigiani e operai specializzati in industria estrattiva e in edilizia
- Professioni tecniche in attività amministrative finanziarie e commerciali
- Impiegati alle funzioni di segreteria
- Impiegati addetti ai movimenti di denaro e all’assistenza clienti
- Badanti
- Operatori Socio Sanitari
- Baby Sitter
- Lavori notturni
- Infermieri Professionali
- Agenti di commercio
Le aziende più importanti nella Provincia di Viterbo
Tre settori sono molto rappresentati tra le maggiori aziende della Provincia di Viterbo: l’Agroalimentare, il Calzaturiero e la Ceramica. Tra le aziende più importanti in Provincia di Viterbo possiamo ricordare:
- STELLIFERI & ITAVEX
- PALOMAR
- ORSOLINI AMEDEO
- AQUILANTI
- FARNESE PNEUMATICI
- STRAPPINI
- MAX TYRE
- AUTOPREMIUM
- GRUPPO SANITARI ITALIA
- ACQUA DI NEPI
- GALASSIA
- CERAMICA CIELO
- ENZA ZADEN ITALIA
- AGRIFISH
- ZOOTECNICA VITERBESE
Centri per l’impiego ed altri servizi di orientamento e formazione a Viterbo
Lavoro: i Centri per l’Impiego sono il primo contatto a cui può fare riferimento chi cerca lavoro in provincia di Viterbo. Si trovano a Civita Castellana, Tarquinia e Viterbo: sul sito della Provincia di Viterbo è possibile consultare orari, indirizzi e contatti. Lo scopo dei Centri per l’Impiego è di favorire l’incrocio di domanda e offerta di lavoro, fornire orientamento a chi cerca lavoro, occuparsi di consulenza alle aziende su tutte le tematiche burocratiche afferenti ai rapporti occupazionali e fornire il collocamento mirato per le categorie protette.
Mettersi in proprio a Viterbo: per chi sta pensando di aprire una nuova impresa, esiste lo Sportello Nuova Impresa predisposto dalla Camera di Commercio di Viterbo. Lo scopo di questo sportello è di offrire consulenza ed orientamento ai potenziali nuovi imprenditori, sulla fattibilità delle loro idee di business, sugli aspetti legali e fiscali legati all’apertura di nuove imprese, sugli incentivi e finanziamenti a cui si può accedere, e sulle varie iniziative a sostegno della nuova imprenditoria a livello nazionale.
Indirizzi utili di Centri Impiego, Eures ed Informagiovani
Cerchi un nuovo lavoro?
Per avere sempre offerte di lavoro reali e verificate nella tua casella email in linea con le tue esigenze: Registrati su Euspert Bianco Lavoro
CPI CIVITA CASTELLANA
Indirizzo: LARGO SALVADOR ALLENDE – 01033 CIVITA CASTELLANA (VT)
Sede decentrata: no
Telefono: 0761 599422
Fax: 0761 591824
Email: centroimpiego.civita@provincia.vt.it
Sito web: http://www.provincia.vt.it/lavoro/asp/
Indirizzo: VIA DOMENICO EMANUELLI – 01016 TARQUINIA (VT)
Sede decentrata: no
Telefono: 0766842182
Fax: 0766 848686
Email: centroimpiego.tarquinia@provincia.vt.it
Sito web: http://www.provincia.viterbo.gov.it
Indirizzo: VIA CARDARELLI, 58 – 01100 VITERBO (VT)
Sede decentrata: no
Telefono: 0761 353267 0761353252
Fax: 0761 271279
Email: centroimpiego.vt@provincia.vt.it
Sito web: http://www.provincia.vt.it/lavoro/asp/
PROGETTO GIOVANI COMUNE DI VITERBO
Indirizzo: Via F. Cristofori 8 Viterbo – 01100 VITERBO (VT)
Agenzie per il lavoro e Società di ricerca e selezione del personale a Viterbo e provincia
I.T.C.S. PAOLO SAVI
Indirizzo: v.le R.Capocci 36 – 01100 VITERBO (VT)
Telefono: 3384626948
Fax: 0761328989
Email: patrizia_g@email.it
Sito web: www.itcsavi.it
PATRONATO ITALUIL VITERBO
Indirizzo: corso Italia, 68 – 01100 VITERBO (VT)
Telefono: 0761/304135
Fax: 0761/347120
Email: cspviterbo@uil.it
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DELLA TUSCIA
Indirizzo: VIA SANTA MARIA IN GRADI, 4 – 01100 VITERBO (VT)
Telefono: 0761357900
Email: protocollo@pec.unitus.it
Sito web: WWW3.UNITUS.IT
Fax: 0761253285
Offerte di lavoro a Viterbo e provincia
Su Euspert trovi offerte di lavoro a Viterbo e provincia quotidianamente aggiornate.