Home » News Lavoro

Lavoro: Luxottica assume a tempo indeterminato 1.150 precari. Ecco le novità

Luxottica azienda leader nel settore ottica e montatura per occhiali, assume a tempo indeterminato 1.150 precari. Tra le altre novità contrattuali anche l’introduzione di un orario di lavoro flessibile.

Condividi questo bel contenuto


Interessanti opportunità di lavoro in Luxottica. L’azienda leader nel settore delle montature di occhiali assume a tempo indeterminato 1.150 precari, rivoluzionando il sistema dei contratti di lavoro. Tra le novità l’introduzione di un orario flessibile che riduce le ore di lavoro dei dipendenti nei periodi di minor produzione, pur conservando il posto fisso e la stabilizzazione dei tanti che fino ad oggi avevano contratti di lavoro precari.

luxottica

 

Lavoro: le novità contrattuali introdotte da Luxottica

Luxottica è una delle più affermate aziende nel settore dell’ottica e delle montature per occhiali presente sul territorio nazionale. Interessanti opportunità di lavoro sono presenti nel Gruppo, soprattutto a seguito della rivoluzione contrattuale portata avanti dall’azienda stessa. Il Gruppo assume a tempo indeterminato 1.150 precari, assicurandogli la tanto desiderata stabilità lavorativa. L’altra novità consiste nell’introduzione di un orario di lavoro flessibile per i lavoratori, con la possibilità per circa 10 mila dipendenti di lavorare meno ore nei periodi di bassa produttività aziendale, pur mantenendo il posto fisso.

Queste novità nascono dal nuovo contratto integrativo che il Gruppo ha stipulato con le varie organizzazioni sindacali ed è destinato a circa 11 mila dipendenti che lavorano presso i tre stabilimenti Luxottica situati nel bellunese così come in quelli di Pederobba (Treviso), Rovereto (Trento), Lauriano (Torino) e nella sede di Milano. Interessanti rivoluzioni nel lavoro in vista.

Lavoro con Luxottica: le novità contrattuali

L’azienda numero uno in Italia nel settore occhiali, da sempre si interessa al welfare innovativo ed al benessere dei dipendenti. Per questo motivo ha introdotto interessanti novità in quanto a lavoro ed opportunità lavorative. Con il nuovo accordo integrativo firmato con i sindacati, l’azienda ha voluto dare attenzione alle esigenze del personale stesso. Due sono le novità di maggior rilievo introdotte:

  • assunzione a tempo indeterminato di 1.150 dipendenti che fino ad ora avevano contratti precari e che lavoravano solo in determinati periodi dell’anno. Questo permette finalmente di concedere ai dipendenti la tanto attesa e meritata stabilità lavorativa. La stabilizzazione dei precari all’interno del Gruppo dovrebbe avviarsi già dal 1 luglio. Un aspetto di non poca importanza, considerando le caratteristiche “incerte” dell’attuale mercato del lavoro.
  • Introduzione dell’orario di lavoro flessibile che permetterà su base volontaria, di ridurre l’orario di lavoro dei dipendenti interessati, nei periodi dell’anno di minore produttività aziendale. I dipendenti potranno ridurre le loro ore lavorative, conservando il posto di lavoro fisso, con lievi modifiche connesse all’ammontare dello stipendio. Si lavorerà 8 ore nei periodi di alta produttività e 6 ore in quelli di bassa stagione. Il tutto a favore di un migliore bilanciamento del rapporto tra vita privata e vita lavorativa di ogni dipendente.

Importanti progressi occupazionali e contrattuali

Luxottica si fa portavoce di un nuovo messaggio che è alla base della produzione. Ascoltare le esigenze dei dipendenti, soddisfare le loro richieste, creare un clima di lavoro sereno sono le basi per accrescere la produttività. Un dipendente che si sente realizzato, ascoltato, curato, lavora di più e meglio rispetto a chi viene sfruttato senza alcun riconoscimento. Il lavoratore non deve vivere solo per il lavoro, deve anche avere del tempo da dedicare a se stesso ed alla famiglia.

Ecco l’importanza dell’introduzione di un orario di lavoro flessibile, anche in relazione ai periodi di maggiore o minore produttività aziendale. Lo stesso fondatore e Presidente esecutivo di Luxottica, Leonardo Del Vecchio, manifesta la sua piena soddisfazione sottolineando come, il Gruppo continuerà a lavorare per garantire la dignità, la stabilità, l’attenzione ai dipendenti e famiglie, al giusto bilanciamento tra vita lavorativa e vita privata, il tutto per creare un clima di serenità e di comunità all’interno delle fabbriche.

Luxottica: la realizzazione di una piattaforma per i dipendenti

Altra interessante novità riguarda la creazione entro luglio di una piattaforma online dedicata ai dipendenti. Questa permetterà ai lavoratori di poter consultare in maniera autonoma la propria busta paga, i dati personali e le ore di presenza ed assenza effettuate nel corso dell’anno. In questo modo si procederà verso un’ulteriore digitalizzazione dell’azienda, già avviata tempo fa, offrendo ai dipendenti importanti strumenti di gestione dei propri dati. Inoltre, novità anche in riferimento ai sistemi di incentivazione al lavoro. Questi non saranno più legati solo ed esclusivamente agli indicatori produttivi, ma anche ai migliori risultati ottenuti per quanto riguarda il servizio ai clienti, la qualità ed anche in riferimento ad una produzione sempre più eco sostenibile per la salvaguardia dell’ambiente in cui viviamo.

Cerchi un nuovo lavoro?

Per avere sempre offerte di lavoro reali e verificate nella tua casella email in linea con le tue esigenze: Registrati su Euspert Bianco Lavoro

 

Condividi questo bel contenuto
× Eccomi!