Home » News Lavoro » lavoro e occupazione

Lavoro precario: conseguenze psicologiche e rimedi

Come porre rimedio all’incertezza di un lavoro precario e alle conseguenze psicologiche che ne derivano

Condividi questo bel contenuto


lavoro-precarioA tempo determinato, co.co.co, co.co.pro o con una partita IVA “fasulla”. Sono tante le tipologie di lavoro precario. Soprattutto in questo periodo di crisi i contratti danno sempre meno garanzie al lavoratore. A parte le ovvie conseguenze pratiche, come l’incertezza di un’entrata economica e l’impossibilità di poter fare un qualsiasi tipo di progetto almeno di medio termine, esistono anche importanti conseguenze psicologiche dovute ad una situazione di lavoro precario. Oggi proviamo a vederci un po’ più chiaro, cercando di capire quali sono quelle più importanti.

Il lavoro precario come fonte di stress

La situazione di rischio si verifica quando un lavoratore si percepisce meno tutelato di quanto vorrebbe. Questa percezione può essere dovuta sia a parametri dovuti alla tipologia di contratto che ha firmato il lavoratore (es. la durata) sia a condizioni esterne al singolo rapporto con il datore di lavoro (es. licenziamenti in atto). Recenti ricerche hanno dimostrato che questa condizione di insicurezza è più stressante della disoccupazione stessa.
I sintomi del disagio possono essere psichici o psicosomatici. Tra i sintomi psichici troviamo:
• Stress
• Ansia
• Depressione
• Irritabilità
• Difficoltà di concentrazione
• Abuso di bevande alcoliche
I sintomi psicosomatici invece comprendono:
• Affaticamento
• Mal di testa
• Insonnia
Gli effetti dell’insicurezza lavorativa si avvicinano molto a quelli tipici della sindrome da burnout.

Lavoro precario e motivazione

Molti studi scientifici hanno notato come una scarsa sicurezza della propria posizione lavorativa sia connessa con quella che viene definita “sindrome da disimpegno”. Si tratta di un insieme di comportamenti derivanti dal poco interesse del lavoratore rispetto al proprio compito. È vero, un lavoro precario spinge molti a impegnarsi di più, a mostrare il proprio valore. Ma se il clima aziendale è deteriorato, se la motivazione scarseggia, allora si assiste al fenomeno contrario. Infatti in ambienti lavorativi in cui domina l’incertezza si ha basso morale, resistenza al cambiamento, ansia, turnover. Questo significa che più l’ambiente lavorativo è precario e più sarà bassa la produttività perché i dipendenti saranno meno motivati a lavorare bene.

“Rimedi” al lavoro precario

Si possono ridurre le conseguenze psicologiche del lavoro precario? Sì, ma molto dipende dal datore di lavoro. Infatti è importante che il rinnovo o meno del rapporto di lavoro sia definito su basi chiare e corrette. Il datore di lavoro deve insomma dimostrarsi “giusto” affinché il lavoratore sappia che la sua permanenza o meno nel posto di lavoro sarà dovuta, per quanto possibile, al suo impegno e dedizione. Questo è molto rassicurante per chi lavora a tempo determinato e, qualora il rapporto di lavoro venisse prolungato, motiva molto il lavoratore. Un altro fattore che aiuta il precario è essere incluso il più possibile nei processi decisionali interni all’azienda. La sensazione di non essere un criceto chiuso in gabbia a girare sulla ruota, ma una parte attiva e funzionale dell’azienda aiuta a superare le difficoltà di un lavoro a tempo determinato. Anche un ambiente di lavoro in cui colleghi e datore di lavoro dimostrano interesse e, anche qui per quanto possibile, aiuto nei confronti del lavoratore temporaneo lo fa sentire meno solo rispetto alle sue difficoltà. Come avrete notato non esiste una soluzione ad un lavoro precario. O meglio, la soluzione sarebbe stabilizzarlo. Ma siccome questo non è sempre possibile si possono comunque mettere in atto delle modalità di lavoro e dei rapporti personali che possono in qualche modo diminuire lo stress di una situazione potenzialmente pericolosa.

Agostino Bertolin

LEGGI ANCHE: NON TROVO LAVORO. COSA FARE PER REAGIRE

Cerchi un nuovo lavoro?

Per avere sempre offerte di lavoro reali e verificate nella tua casella email in linea con le tue esigenze: Registrati su Euspert Bianco Lavoro

Condividi questo bel contenuto
× Eccomi!