Home » News Lavoro

LinkedIn ecco alcuni consigli per migliorare il proprio profilo

La ricerca di lavoro passa attraverso il web ed i social. Ecco alcuni consigli utili per migliorare e potenziare il vostro profilo LinkedIn in modo da attirare l’attenzione delle aziende presenti sul web.

Condividi questo bel contenuto


Nell’era della tecnologia trovare un lavoro passa sempre di più attraverso il web ed i social. Ecco alcuni consigli utili per poter migliorare il proprio profilo LinkedIn così da attirare l’attenzione di numerose imprese presenti sul web.

La ricerca di lavoro attraverso il web

La ricerca di lavoro è sempre più connessa al mondo del web e passa attraverso i social. Uno in particolare è LinkedIn, il social network professionale utilizzato dalle aziende per trovare personale ed utilizzato dai tanti soggetti alla ricerca di un’occupazione. Il mondo cambia, il lavoro cambia, i bisogni cambiano e cambia anche il modo per guardare a nuove ed interessanti proposte lavorative. La stragrande maggioranza delle proposte di lavoro sono ormai presenti sul web, così come la maggior parte delle persone trova occupazione grazie ad internet e tutto ciò ed essa collegato. I tempi in cui si andava presso le singole aziende per consegnare a mano il proprio Cv sembrano ormai passati. Oggi tutto si muove tramite social, tramite l’invio telematico delle candidature e del Cv.

I social network e le loro potenzialità nella ricerca di lavoro

I social sono sempre più attivi e mettono a disposizione canali per la ricerca di lavoro. In particolare ci riferiamo al social per eccellenza nella ricerca e reclutamento di personale, ossia LinkedIn. Una recente ricerca condotta dalla SHRM, società di consulenza, afferma che il 94% delle aziende adopera questo network per individuare i soggetti più adatti ed idonei a ricoprire determinate ruoli lavorativi.

Infatti, sul noto social dedicato al lavoro, sono ad oggi presenti ben 30 milioni di aziende a livello mondiale, con più di 20 milioni di posizioni lavorative aperte e consultabili. LinkedIn conta circa 600 milioni di iscritti in tutto il mondo, di cui ben 12 milioni solo in Italia. Proprio per la sua rilevanza è davvero importante ottimizzare il proprio profilo, in modo da attirare l’attenzione delle imprese e datori di lavoro presenti on line.

Creare un buon profilo parte dalla scelta della foto

Creare un buon e potenziale profilo LinkedIn parte dalla scelta della nostra foto. Il primissimo fattore che salta all’attenzione di chi visiterà il nostro profilo è appunto la fotografia stessa che abbiamo inserito. La foto ci rappresenta in maniera immediata, non possiamo scegliere la prima che ci capita sotto mano.

Preferite una foto in primo piano, con un’espressione professionale ma non troppo seria, ed ovviamente fate attenzione alle qualità dell’immagine. La foto profilo può rimanere la stessa anche per anni, non è necessario aggiornarla costantemente. Secondo le recenti ricerche, scegliere un’ottima foto può aumentare di 9 volte le richieste di connessione del nostro profilo su LinkedIn.

Il continuo aggiornamento delle informazioni su LinkedIn

Cosa molto importante, da definirsi persino indispensabile è l’aggiornamento continuo delle informazioni presenti sul nostro profilo. Inserire aggiornamenti relativi alla posizione professionale aumenta l’efficacia del nostro profilo. Di notevole rilievo anche le informazioni collegate al percorso formativo che, devono essere complete ed esaurienti.

Ricordatevi sempre di inserire il settore industriale e professionale di vostra competenza, infatti sono più di 300 mila le persone che vengono individuate in base al settore industriale di competenza. Se avete ricevuto certificazioni, premi o fatto pubblicazioni di vario tipo, non esitate ad aggiungerle sul social. Anche queste sono importanti per completare il vostro profilo.

LinkedIn: località, competenze e sommario da non tralasciare

Inserire la località in cui attualmente vivete è molto utile alle aziende che ricercano personale. Secondo le ricerche l’aggiunta della località in cui si vive aumenta di 23 volte concrete possibilità di essere individuati dalle aziende. Importantissimo è l’inserimento di almeno 5 competenze, sia tra quelle di carattere generale che tra quelle di carattere più tecnico.

Il sommario è un’opzione molto interessante messa a disposizione da LinkedIn in quanto è una nostra breve descrizione e presentazione in 120 caratteri. Si tratta di una presentazione che deve essere scritta con attenzione e criterio, andando ad includere in maniera semplice e sintetica le nostre esperienze, competenze, interessi e motivazioni. Un buon profilo LinkedIn deve essere chiaro, sintetico e completo in quanto deve subito colpire l’attenzione altrui e vincere la concorrenza degli altri profili.

Cerchi un nuovo lavoro?

Per avere sempre offerte di lavoro reali e verificate nella tua casella email in linea con le tue esigenze: Registrati su Euspert Bianco Lavoro

 

Condividi questo bel contenuto
× Eccomi!