Home » News Lavoro

MAW organizza corsi di formazione dedicati a manager, candidati e studenti

Per affrontare con successo le sfide del mondo del lavoro Men at Work ha organizzato tre percorsi strtturati dedicati ad aziende, candidati e studenti. Vediamo tutti i dettagli

Condividi questo bel contenuto


Per stare al passo con la veloce e costante trasformazione del mondo del lavoro, Men at Work punta sulla formazione ed ha sviluppato e messo a disposizione di Manager, candidati e studenti degli strumenti di formazione e metodi innovativi per gestire questi importanti cambiamenti.

formazione finanziata
image by Pressmaster

Lavoro: come stare al passo coi tempi attraverso i corsi di formazione

L’amministratore delegato di MAW, Francesco Turrini, ha spiegato che, essendo il cambiamento del mondo del lavoro così veloce e di enorme portata, non è facile prevedere quali siano dei modelli di business che possano avere successo e, di conseguenza, quali possano essere le competenze necessarie da fornire alle persone. Questa trasformazione così complessa, quindi, mette in condizione le aziende di affrontare nuove sfide per affrontare il grande dislivello tra skill richieste e quelle disponibili sul mercato del lavoro, come anche il modo per “affrontare con metodo e risultati la forte competizione e la difficoltà di formare e riqualificare il personale in tempi brevi” dichiara Turrini. Per questo motivo MAW ha strutturato una serie di percorsi di formazione che possano aiutare i diversi target ad acquisire le competenze di cui necessitano per stare al passo con queste trasformazioni.

Corsi di formazione per imprenditori e manager

Men at Work ha sviluppato un percorso pensato per le imprese chiamato Management Academy “Transition Manager to Create Awesome People”, che ha come obiettivo quello della formazione manageriale dedicata a imprenditori e top manager per fare in modo che acquisiscano le competenze necessarie alla gestione del capitale umano presente nella propria azienda. Questo percorso si terrà nella città di Brescia e, dal mese di marzo 2019 partiranno 11 giornate intensive che permetteranno, attraverso l’acquisizione delle abilità nella gestione delle risorse, di attrarre e riconoscere talenti, svilupparne le potenzialità e trattenerli nella propria azienda. Al termine di questo corso, i partecipanti saranno in grado di trasformare le capacità e le competenze delle proprie risorse umane per fare in modo che siano soddisfatti a livello professionale determinando, di conseguenza, il successo dell’azienda.

Corsi di formazione per candidati: “Transition to Awesome People”

Men at Work, insieme alle aziende, ha sviluppato dei percorsi formativi che si pongono l’obiettivo di ridurre il gap tra competenze ricercate e quelle offerte dai candidati, in particolare le competenze tecniche difficili da reperire sul territorio, fornendo alle aziende la preparazione necessaria a realizzare i propri obiettivi. Turrini ha affermato che, da un’analisi dei dati del mercato, le figure professionali maggiormente ricercate riguardano i seguenti settori: metalmeccanico, pelletteria, turismo e ristorazione. Per questo motivo MAW ha strutturato dei corsi di formazione dedicati in particolare a questi settori, in modo da formare delle figure professionali che rispondano alle esigenze richieste dalle aziende e, nel frattempo, riqualificare queste figure con esperienza ma con competenze che non rispondono adeguatamente all’attuale mercato del lavoro.

A riguardo dei settori metalmeccanico e pelletteria i corsi di formazione organizzati da Men at Work si rivolgono a disoccupati e inoccupati e saranno totalmente gratuiti per i partecipanti in quanto finanziati attraverso Forma.Temp. Il primo corso in programma è il “Master in Meccatronica 4.0” che si terrà nella città di Bologna a partire da gennaio 2019. Questo corso, sviluppato in collaborazione con la società di formazione Gcode Training, prevede 6 edizioni e riguarda l’attrezzaggio e la programmazione di macchine utensili a CNC. A Firenze, invece, tra marzo e aprile si terrà a Scandicci (Firenze) il “Corso per addetto al settore pelletteria” con 160 ore totali di formazione.

Percorsi di formazione per studenti: “Young People at Work” e “Girls Code It Better”

Young People at Work, è un progetto nato grazie alla collaborazione tra MAW e le Scuole. Avendo MAW aderito al programma Alternanza Scuole-Lavoro, è stato sviluppato un percorso dedicato alle classi quarte e quinte, che si pone come obiettivo quello di fornire agli studenti degli strumenti per scegliere in maniera adeguata la loro futura professione lavorativa in riferimento alle loro aspettative, come anche quello di sviluppare le loro competenze grazie a dei percorsi formativi fatti direttamente all’interno delle realtà aziendali. Grazie a questo progetto Men at Work ha creato una linea di comunicazione tra più di 20 aziende e 15 istituti presenti in Friuli e Veneto, coinvolgendo oltre 200 studenti di cui 60 già lavorano presso aziende clienti di MAW con un percorso professionale ben delineato.

Il progetto Girls Code It Better, (che prosegue con successo in questo anno scolastico 2018/19) è un’iniziativa creata da MAW che ha come fine quello di avvicinare alla tecnologia le alunne delle scuole secondarie di primo grado in modo da indirizzarle verso una scelta della scuola superiore da frequentare più consapevole. Questa iniziativa ha coinvolto oltre 1900 alunne di prima, seconda e terza media e 70 insegnanti per un totale di 4.410 ore di laboratorio nelle regioni di Veneto, Lombardia, Toscana, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia e, da quest’anno, è stato avviato anche in Piemonte.

Cerchi un nuovo lavoro?

Per avere sempre offerte di lavoro reali e verificate nella tua casella email in linea con le tue esigenze: Registrati su Euspert Bianco Lavoro

Condividi questo bel contenuto
× Eccomi!