Come potrebbe cambiare il bollo auto 2019 con la riforma che il governo vorrebbe mettere in atto nel corso delle prossime settimane.
La riforma bollo auto 2019 sembra profilarsi all’orizzonte e, con essa, dei cambiamenti più o meno vantaggiosi per tutti gli automobilisti. Ma cosa cambia con la riforma bollo auto 2019? Quali sono le potenziali riforme di questa imposta? Si otterranno guadagni o svantaggi? Cerchiamo di saperne di più, anticipando quelle che potrebbero essere le prossime evoluzioni di questo importante tema.
Bollo auto 2019: cosa cambia?
Più volte i governi hanno pensato di riformare il bollo auto, e diverse volte hanno desistito da tale tentativo. Nel 2019, tuttavia, le cose potrebbero cambiare. E a farsi portavoce di tale cambiamento è il ministro dell’Ambiente Sergio Costa, che ha ipotizzato una variazione radicale di questa imposta, ponderandola sulla base dei consumi e, soprattutto, delle emissioni di Co2 nell’atmosfera. Di proposta, però, si tratta. Pertanto, da questo spunto al momento in cui diventerà legge potrebbero passare numerosi tentativi di revisione e, scommettiamo, esenzioni e particolarità che renderanno più complessa la riforma del bollo.
Calcolo bollo auto 2019
Cercando di spingerci un po’ oltre con le ipotesi, possiamo anticipare che il calcolo bollo auto 2019 potrebbe poggiarsi con un sistema di bonus/malus, esattamente come accade per la più nota polizza RC Auto. Nelle polizze di responsabilità civile, infatti, in caso di incidente con propria colpa il premio del contratto è destinato ad aumentare, mentre se si è particolarmente virtuosi, il costo della polizza può scendere. Un meccanismo premiale, che tende a riconoscere un beneficio all’automobilista che non arreca danni, mediante una diminuzione sul prezzo dell’assicurazione.
Ma un simile meccanismo può funzionare anche con il bollo auto? Forse si, almeno a quanto si sta intuendo in questi giorni, con il ministro Costa che sembra essere intenzionato a legare il calcolo del nuovo bollo auto anche al comportamento del veicolo. Contrariamente al bonus/malus che viene sperimentato con le polizze di responsabilità civile auto, infatti, il meccanismo di premio o di svantaggio non sarebbe determinato dal numero di sinistri con responsabilità del proprietario del mezzo, quanto dal tasso di inquinamento che viene prodotto dal veicolo.
Riforma bollo auto 2019
Fermo restando quanto sopra abbiamo avuto modo di anticipare, saranno principalmente due le strade su cui il governo vorrà ragionare.
- La prima ipotesi di riforma bollo auto 2019 consiste fondamentale nel mantenere la tassa esattamente così come è, variando però l’importo in base all’inquinamento prodotto dal veicolo, e non tanto dalla sua potenza.
- La seconda ipotesi si baserebbe invece sui chilometri percorsi dall’auto, sulla falsa riga di quanto è stato pianificato in sede comunitaria con il bollo auto unico europeo. La tassa verrebbe così eliminata ma… in cambio, gli automobilisti si troveranno un aumento delle accise sui carburanti ogni volta che andranno a fare il rifornimento.
In questo secondo caso, chiara appare essere la relazione che il governo vorrebbe ipotizzare: più si utilizza il mezzo, e più si paga. Meno si utilizza il mezzo, e meno si paga. A queste due ipotesi principali si sta altresì profilando una terza via, rappresentata dalla possibilità di applicare una tassa fissa che si basi sulla classe ecologica dell’auto, a cui aggiungere una tariffa a consumo. Un ibrido delle due ipotesi di riforma di cui sopra, che sembra tuttavia essere la più complicata.
Ad ogni modo, per il momento si tratta ancora di semplici ipotesi. E difficilmente nel corso delle prossime settimane si arriverà a formalizzare un vero e proprio intervento di legge. Ne deriva che probabilmente il bollo auto 2019 continuerà ad essere calcolato e pagato esattamente come avveniva lo scorso anno e quello precedente, mentre maggiori speranze di applicazione di una riforma sembrano esserci per quanto attiene il 2020.
Continueremo a tenervi informati sulle possibili evoluzioni di questa materia in continuo divenire.
Cerchi un nuovo lavoro?
Per avere sempre offerte di lavoro reali e verificate nella tua casella email in linea con le tue esigenze: Registrati su Euspert Bianco Lavoro