L’Anpal afferma che sono oltre 16mila le candidature avanzate per la copertura di uno dei 3mila posti da Navigator.
Stando a quanto afferma l’Anpal, i candidati per uno dei 3 mila posti da Navigator sono pari a 16.773 unità. Il dato, rilevato puntualmente alle 2 di questa notte, è la sommatoria delle richieste che sono state inoltrate attraverso il sito internet selezionenavigator.anpalservizi.it, la piattaforma che l’Anpal che predisposto per poter ricevere le richieste di interesse nel coprire tali posizioni da parte di tutti i potenziali interessati. Cerchiamo dunque di comprendere quali siano stati i principali elementi statistici di maggiore interesse su questo tema, ancora in parte in evoluzione.
Da dove arrivano le maggiori richieste
Stando ai dati Anpal, è la Sicilia il territorio regionale da cui arriva il più ampio numero di candidature per la copertura di un ruolo di Navigator. Nella regione meridionale sono infatti stati 2.477 gli uomini e le donne che hanno scelto di avanzare la propria domanda, superando di misura la Campania, che invece sta portando in dote 2.475 richieste, appena 2 in meno rispetto a quelle avanzate dai siciliani. Piuttosto rilevante è anche la quota di candidati al ruolo di Navigator che arriva dal Lazio, con 2.236 persone, mentre appaiono più distanziate (ma non certo con un ruolo marginale) sia la Puglia (con 2.004 richieste) sia la Calabria (con 1.497 richieste).
Le persone che stanno cercando di coprire un posto come Navigator hanno come unica opportunità di candidatura quella di fruire della piattaforma digitale che Anpal ha realizzato in cooperazione con Inps. Le credenziali di accesso, non a caso, sono proprio quelle dell’Inps, in alternativa a quelle dello SPID (il Sistema Pubblico di Identità Digitale) o la CNS (la Carta Nazionale dei Servizi).
È anche proprio grazie a questa completa digitalizzazione delle procedure di candidatura che è oggi possibile con facilità cercare di comprendere a quanto ammontino i laureati per disciplina: a prevalere sono in questo caso quelli di Giurisprudenza, che ammontano a 5.781 candidati, davanti alle Scienze economico – aziendali con 2.521, a Scienze politiche con 1.503 e infine a Scienze economiche con 1.441 candidati.
Anche se sul loro ruolo vige ancora qualche margine di interpretazione che probabilmente sarà oggetto di chiarimento nelle prossime settimane, per il momento è noto che i Navigator fungeranno da raccordo all’interno del complesso sistema di assistenza fornito da Anpal ai Centri per l’Impiego. Dovranno pertanto fornire del supporto tecnico ai Centri, cercando di valorizzare le iniziative regionali, in una logica di integrazione e di implementazione delle tecniche e dei metodi più innovativi, da adottare all’interno del quadro del reddito di cittadinanza.
Tornando alle procedure di candidatura, la stessa Anpal invita i laureati che fossero interessati a ricoprire un posto da Navigator a indicare – al momento dell’iscrizione iniziale – in quale provincia intenderebbero esercitare il proprio ruolo. Ricordiamo che il termine ultimo per poter inviare la propria manifestazione di interesse alla copertura di uno dei 3 mila posti da Navigator è attualmente stabilita nella giornata dell’8 maggio 2019, entro e non oltre le ore 12.
Chiunque volesse disporre di maggiore assistenza nella presentazione della propria domanda di candidatura, può ottenerlo mediante l’invio di un messaggio di posta elettronica all’indirizzo selezionenavigator@anpalservizi.it. Ricordiamo però che questa casella di posta elettronica non è abilitata a ricevere messaggi da caselle di posta elettronica certificata.
Per il momento non si segnalano problemi nell’accesso alla piattaforma digitale che sta veicolando le candidature, né problemi di contatto mediante l’indirizzo di posta elettronica sopra rammentato, che permette di poter accedere a una forma di assistenza meramente procedurale per la corretta presentazione della propria candidatura nei confronti di Anpal.
Cerchi un nuovo lavoro?
Per avere sempre offerte di lavoro reali e verificate nella tua casella email in linea con le tue esigenze: Registrati su Euspert Bianco Lavoro