La numerazione delle fatture in regime forfettario 2019, non dovrà in maniera obbligatoria seguire un ordine progressivo. Ecco le novità a riguardo
Indice
Fattura elettronica obbligatoria
Dal 1 gennaio 2019 è entrato in vigore l’obbligo relativo all’emissione di fatture elettroniche. Nello specifico, l’obbligo di rilascio della fattura elettronica riguarda tutta la fatturazione emessa tra imprese, liberi professionisti, artigiani etc, residenti in territorio italiano. In parole molto semplici, la fatturazione elettronica riguarda qualsiasi tipo di documento a valore fiscale, prodotto per la riscossione di denaro dopo la cessione di beni e servizi. Ad essere esclusi dal sistema di fatturazione elettronica tra privati, sono le piccole realtà con un fatturato molto basso. Ci riferiamo a quei soggetti che si avvalgono di agevolazioni come il “regime di vantaggio” o del “regime forfettario”, previsti dalla normativa (art. 27 comma 3 del Decreto Legge n. 98/11 per il regime di vantaggio; Legge n. 190/14 per il regime forfettario.
Vantaggi legati alla fatturazione elettronica
Digitalizzare il sistema di fatturazione, ha portato notevoli vantaggi e risparmi. Secondo i calcoli fatti dai consulenti di Partners4Innovation si ha un risparmio medio tra i 7 e 12 euro a fattura, per le aziende di medie dimensioni, che producono o ricevono 3 mila fatture annue. Parliamo di risparmi derivanti dal minore uso di manodopera, ed una maggiore efficienza legata alla digitalizzazione dei processi di gestione documenti. La fattura elettronica permette di risparmiare tempo e denaro, ed inoltre è di più facile controllo, cosa importante nella lotta all’evasione. Più efficienza nei processi legati alla verifica delle fatturazioni, in quanto è più semplice attestare l’esistenza stessa della fattura e combattere l’evasione in tutte le sue forme. Con la fatturazione elettronica è nato un nuovo modo, sempre più innovativo ed efficace di scambio documenti tra privati. Si sono create le basi per la creazione di nuovi scenari lavorativi, con prassi e procedure differenti.
Numerazione delle fatture: regole forfettario 2019
Chi opera nel regime agevolato, è esente dal rilascio della fattura elettronica, a differenza degli altri, per cui questa è obbligatoria a partire dal 1 gennaio 2019. Chi opera nel regime agevolato, ad oggi, può ancora continuare a rilasciare fatture in formato cartaceo, entro una soglia massima di reddito. Sono le imprese con fatturazione bassa, che possono operare in regime agevolato e non legate agli obblighi della fattura elettronica. Tuttavia, sono state introdotte alcune novità in ambito di fatturazione, che riguardano anche queste piccole imprese. In particolare, le innovazioni introdotte sono legate alla modalità di numerazione delle fatture, con l’abolizione dell’obbligo della numerazione progressiva. Dunque, non è più obbligatorio ordinare le fatture tenendo conto di un ordine progressivo, ma tale modalità di ordine diventa una semplice scelta facoltativa.
Esempi di numerazione delle fatture nel regime forfettario 2019
Nelle modalità di numerazione delle fatture nel regime forfettario 2019, non è più obbligatorio seguire un regime progressivo, come invece avveniva negli anni passati. Ci troviamo di fronte a due possibili differenti modalità da poter seguire, nella numerazione delle fatture. Vediamo di seguito, in maniera pratica ed attraverso esempi di cosa si tratta.
- Si potrà continuare la numerazione delle fatture in ordine progressivo. Per esempio si procederà in questo modo, indicando: fattura n.1/2019, n.2/2019, n.3/2019, n.4/2019 etc. oppure anche in questo modo: fattura n.2019/1, n.2019/2, n.2019/3 e così via.
- Si potrà anche indicare l’ordine delle fatture in questo modo: fattura n. 1, n.2, n.3, n.4 etc. procedendo in questo modo senza interrompere o azzerar la numerazione a fine anno, ma seguendo questa linea per tutta la durata dell’attività imprenditoriale.
E’ comunque importante ed indispensabile che ogni fattura possieda un codice identificativo che sia unico e certo. Si tratta di novità che vanno ad arricchire lo scenario legato alla fatturazione e modalità di scambio documenti tra imprese.
Cerchi un nuovo lavoro?
Per avere sempre offerte di lavoro reali e verificate nella tua casella email in linea con le tue esigenze: Registrati su Euspert Bianco Lavoro