Saranno organizzati a Bologna dei corsi di formazione gratuiti per Operatori logistici abilitati alla conduzione e all’utilizzo del carrello elevatore con conducente a bordo, dedicati ai giovani di età compresa tra i 18 e i 24 anni e per disoccupati over 50 anni. Questa iniziativa è stata lanciata da Articolo1, un’agenzia per il lavoro italiana autorizzata dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, in collaborazione con Idea Lavoro Formazione e si pone come obiettivo quello di inserire i giovani nel mondo del lavoro come anche del ritorno all’occupazione degli Over 50 che risultano essere senza un’occupazione.
Indice
Operatori logistici: a chi sono dedicati i corsi e requisiti per partecipare
Il ciclo di corsi gratuiti per operatori logistici è rivolto ai lavoratori svantaggiati e molto svantaggiati indicati nel Decreto ministeriale del 17 ottobre 2017 – art. 31, comma 2 del D.lgs. n. 81/2015, conformi al Regolamento UE n. 651/2014. Per essere compresi nella categoria dei lavoratori svantaggiati i soggetti devono alternativamente:
- non aver avuto un impiego regolarmente retribuito da almeno sei mesi
- età compresa tra i 15 e i 24 anni
- non essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o professionale (livello ISCED 3) oppure non aver terminato la formazione a tempo pieno da non oltre due anni e non aver ancora avuto il primo lavoro regolarmente retribuito;
- essere Over 50;
- essere un adulto con uno o più soggetti a carico oppure che vive da solo;
- essere occupato in settori in cui è presente un tasso di disparità Uomo-donna di almeno il 25% la disparità media in tutti i settori economici nel caso in cui il lavoratore appartenga al genere sottorappresentato;
- far parte di una minoranza etnica di uno Stato membro dell’Unione Europea che voglia migliorare la propria formazione professionale e linguistica come anche la propria esperienza lavorativa in modo da accrescere le opportunità di accesso ad un lavoro stabile
Alla categoria dei lavoratori molto svantaggiati appartengono coloro che sono disoccupati da almeno 24 mesi. Inoltre, a questa categoria, appartengono tutti coloro che non hanno un impiego regolarmente retribuito da almeno 12 mesi e che appartengono a una delle categorie dei lavoratori svantaggiati che vanno dal numero 2 al numero 7 sopra indicati.
Corsi di Formazione gratis per Operatori Logistici: come presentare domanda e opportunità
Per poter partecipare al “Corso per Carrellista” occorrerà inviare la richiesta all’indirizzo email bologna@articolo1.it oppure a modena@articolo1.it indicando nell’oggetto “Corso di Formazione Operatori Logistici” e allegare il proprio Curriculum Vitae aggiornato.
Il primo di questa serie di corsi gratuiti partirà alla fine di ottobre 2018 e prevede la partecipazione in aula di 12 allievi. Il corso avrà una durata di 20 ore di formazione suddivise in 16 ore che riguarderanno la teoria mentre 4 ore saranno dedicate alla pratica. Al termine del percorso formativo verrà rilasciato un attestato di partecipazione al “Corso per carrellisti” e verrà data la possibilità, ai più meritevoli, di avere delle proposte lavorative da parte delle aziende clienti di Articolo1 e Idea Lavoro Formazione.
Offerte di lavoro come carrellista
Le grandi aziende così come la Grande Distribuzione Organizzata sono costantemente alla ricerca di personale qualificato che abbia competenze tali da permettergli di svolgere il lavoro di magazziniere in maniera qualitativamente alta e in completa autonomia in modo da snellire le procedure aziendali, in particolare attraverso una perfetta e organizzata gestione del magazzino. Al link di seguito indicato le migliori offerte di lavoro come carrellista in Italia pubblicate sul portale dedicato al lavoro Euspert.
Cerchi un nuovo lavoro?
Per avere sempre offerte di lavoro reali e verificate nella tua casella email in linea con le tue esigenze: Registrati su Euspert Bianco Lavoro