Home » News Lavoro

Partita Iva: gestire la contabilità su smartphone con un’app

Partite Iva: professionisti e freelance possono gestire la contabilità delle partite Iva direttamente online sul proprio smartphone, utilizzando un’app. Nuovi servizi digitali messi a disposizione degli utenti con patita Iva.

Condividi questo bel contenuto


TaxMan è un’app che permette di controllare e gestire la contabilità delle partite Iva, direttamente sul proprio smartphone. Ecco come funziona ed a chi si rivolge.

 

Partite Iva: come gestire la contabilità su smartphone

La TaxMan è una start up che attraverso un’app, fornisce la possibilità a professionisti e freelance, di gestire la contabilità direttamente dal proprio smartphone. Dunque, questa permette ai tanti possessori di partita Iva, di emettere fatture, di andare a calcolare l’importo delle tasse, di fare la dichiarazione dei redditi online, utilizzando in maniera autonoma il proprio dispositivo telefonico.

La gestione della contabilità delle partite Iva online, nasce dall’idea di 5 ragazzi nel 2017, con l’obiettivo di facilitare la gestione della contabilità dei tanti freelance e professionisti. Rosario Barresi, cofondatore della TaxMan, spiega che la loro idea, nasce per soddisfare l’esigenza di molti giovani professionisti, nel semplificare tutta la procedura legata agli obblighi fiscali. Da qui la creazione dell’app che, permette di calcolare le tasse in tempo reale, emettere fatture e fare la dichiarazione dei redditi online, con una costante assistenza in chat per sostenere l’utente.

L’app destinata alle partite Iva nel regime forfettario

La TaxMan è un app indirizzata a chi lavora in regime forfettario con partita Iva. Secondo i dati forniti dall’Osservatorio Economico e dall’Associazione Italiana Dottori Commercialisti, con l’istituzione della Flat tax, circa il 78% dei professionisti con un fatturato annuo fino ai 65 mila euro, conteggiano le tasse in maniera forfettaria. Oltre tutto, si prevede che, il numero dei forfettari sia destinato ad aumentare nel corso dei prossimi anni, arrivando fino a 2,8 milioni. In questo quadro generale, spiega Rosario Barresi, è importante dare ai professionisti strumenti semplici ed efficaci per la gestione della contabilità.

Partite Iva attratte dal nuovo regime forfettario

Con l’introduzione della Flat tax, sempre più partite Iva si dirigono verso il nuovo sistema forfettario. Difatti, la Flat tax con il limite di accesso fino a 65 mila euro di ricavi all’anno, diventa una sorta di calamita verso cui si dirigono sempre più professionisti e piccoli-medi imprenditori. Si prevede che la corsa verso il nuovo sistema fiscale, sia destinata ad aumentare, quando la soglia di ingresso alla Flat tax sarà estesa fino ai 100 mila euro di ricavi all’anno.

Modalità di funzionamento per la gestione della contabilità online

L’app si rivolge ai tanti giovani professionisti e freelance, per la gestione online della contabilità direttamente dal proprio smartphone.  Con i  nuovi servizi digitali messi a disposizione degli utenti, è possibile avere una gestione in tempo reale della contabilità delle partite Iva. I nuovi sistemi permettono differenti attività, come ad esempio la registrazione delle fatture in entrata ed uscita, avere a disposizione un calendario delle scadenze, ed anche fare una stima dell’ammontare delle tasse. Ed ancora, si può procedere con l’apertura della propria partita Iva direttamente dal proprio smartphone, fare la dichiarazione dei redditi online, con l’assistenza in chat di un vero commercialista. Innovazioni di questo tipo, grazie ad app sempre più efficaci e semplici da utilizzare, rappresentano per gli utenti un notevole vantaggio e risparmio di tempo.

Le potenzialità di sviluppo

La gestione online, tramite smartphone della contabilità delle tante partite Iva diventa importante in una realtà totalmente digitalizzata.  Lo scenario diventa propizio per fornire nuovi servizi agli utenti, in modo da facilitare le operazioni legate alla contabilità e non solo. La Flat tax dà buone opportunità per chi voglia offrire nuovi servizi in ambito fiscale. Poca la competizione, in quanto tale mercato, tale settore è protetto dalla complessità del sistema italiano che, rende difficile ai player internazionali, di operare in maniera diretta sul mostro mercato. Si starà a vedere come la cosa si evolverà.

Cerchi un nuovo lavoro?

Per avere sempre offerte di lavoro reali e verificate nella tua casella email in linea con le tue esigenze: Registrati su Euspert Bianco Lavoro

Condividi questo bel contenuto
× Eccomi!