Home » News Lavoro » impresa e lavoro autonomo

Premio Marzotto per giovani imprenditori

L’Associazione Progetto Marzotto, associazione senza scopo di lucro, ha indetto il Premio Gaetano Marzotto, finalizzato a sostenere nuove idee imprenditoriali che possano creare sinergia tra le caratteristiche di innovazione, il mondo delle imprese e i risvolti positivi sul tessuto societario. Stando al contenuto del bando, le migliori proposte formulate verranno premiate con riconoscimenti in denaro, …

Leggi tutto

Condividi questo bel contenuto


L’Associazione Progetto Marzotto, associazione senza scopo di lucro, ha indetto il Premio Gaetano Marzotto, finalizzato a sostenere nuove idee imprenditoriali che possano creare sinergia tra le caratteristiche di innovazione, il mondo delle imprese e i risvolti positivi sul tessuto societario. Stando al contenuto del bando, le migliori proposte formulate verranno premiate con riconoscimenti in denaro, e con periodi di formazione qualificata, con tutoring e mentoring dedicati. Vediamo dunque chi può partecipare al bando e in che modo poter presentare la propria candidatura.

 

A chi si rivolge il bando. La competizione è aperta alle persone fisiche, ai team di progetto, alle imprese start up, alle imprese già stabilite, alle cooperative e alle associazioni. In ogni caso, è necessario che i progetti formulati abbiano l’Italia come sede legale e come base di sviluppo per i piani di stimolo dell’economia nazionale, e per le ricadute occupazionali. Si tenga altresì conto che tutti i partecipanti al bando devono avere compiuto la maggiore età, che non ci sono limiti di età per partecipare (con la sola eccezione del Premio dall’idea all’impresa, per cui il regolamento del concorso stabilisce come età anagrafica massima quella dei 35 anni; nell’ipotesi di partecipazione in team, verrà effettuata la media dell’età dei componenti della squadra).

Il progetto. Stabiliti i principali requisiti dei partecipanti, ricordiamo altresì che per poter essere ammesso, il progetto imprenditoriale presentato deve essere innovativo, originale, finanziariamente sostenibile e in grado di generare ritorni economici, avere un impatto sociale positivo sul territorio italiano (si pensi, a titolo di esempio, al contributo positivo nei confronti della sostenibilità ambientale o del territorio, alla valorizzazione della cultura italiana, al miglioramento della qualità della vita delle persone e a tanto altro ancora).

Come partecipare. Per partecipare al concorso è sufficiente presentare il proprio progetto mediante la piattaforma dedicata, entro e non oltre il 18 giugno 2014. Si tenga conto che tale iter è l’unico ammesso per poter presentare validamente la propria idea, e che pertanto non sono ammessi i progetti che vengono inviati via posta elettronica, in maniera cartacea o, ancora, che non rispettino i requisiti elencati.

Maggiori informazioni e candidatura. Sancito quanto sopra, ricordiamo che per poter disporre di maggiori informazioni su questa e su altre iniziative dell’associazione, è sufficiente consultare il sito internet del Premio Gaetano Marzotto. A questo collegamento è invece possibile accedere alla piattaforma dedicata di invio dei progetti.

Cerchi un nuovo lavoro?

Per avere sempre offerte di lavoro reali e verificate nella tua casella email in linea con le tue esigenze: Registrati su Euspert Bianco Lavoro

Condividi questo bel contenuto