Home » News Lavoro » lavoro e occupazione

Quanto deve pesare il Curriculum in kb?

Molto spesso si parla di CV e si discute su come prepararlo, impostarlo e magari presentarlo, quasi mai si approfondiscono invece gli aspetti “tecnici” del nostro bel file Curriculum, eccone uno: Che dimensione deve avere il CV in termini di kb? Su Bianco Lavoro abbiamo notato che ogni giorno il software di caricamento file respinge …

Leggi tutto

Condividi questo bel contenuto


Molto spesso si parla di CV e si discute su come prepararlo, impostarlo e magari presentarlo, quasi mai si approfondiscono invece gli aspetti “tecnici” del nostro bel file Curriculum, eccone uno:

Che dimensione deve avere il CV in termini di kb?

Su Bianco Lavoro abbiamo notato che ogni giorno il software di caricamento file respinge circa il 10% dei CV caricati perché “troppo grandi”, eppure il sistema informatico è settato per accettare CV anche 5 volte più pesanti dello standard. Cosa succede allora? Succede che molti confondono la “lunghezza” del CV con il suo “peso”, non sono rare infatti le mail che ci arrivano del tipo “il sistema dice di ridimensionarlo, ma è solo 2 pagine”!!!!

plurale curriculum

Quanto deve pesare un buon CV:

  • un buon CV salvato in Word (due pagine piene) deve pesare al massimo 25 o 30 kb (se abbiamo tabelle di formattazione e foto anche 70 – 80 kb sono accettabili).

  • Un buon CV di tipo Europass dovrebbe essere mediamente 110 kb (non superare comunque i 160 kb)

 

Dati questi numeri, sembra incredibile che molte persone spediscano CV da 800 – 1.000 kb ed anche molto più! È sbagliatissimo avere un CV così “pesante”, intanto perchè molti siti non lo accettano, poi perchè inviandolo per e-mail il nostro caro destinatario impiegherà molto più tempo della media a scaricarlo ed aprirlo e gli occuperà più spazio archiviarlo; e questo lo infastidirà non poco.

 

Cosa fare quindi?

Intanto verificare la dimensione del proprio CV: tasto destro del mouse sull’icona del file CV, scegliere “proprietà” e verificare la voce “dimensione” (il percorso è questo nel 90% dei casi ma può variare a seconda del sistema operativo usato)! Il file è troppo pesante rispetto alle dimensioni che abbiamo dato? Bene occorre ridimensionarlo.

 

Che fare?

Intanto diciamo subito che ridimensionare un file CV non vuol dire assolutamente ridurne il contenuto. Teniamo infatti presente che anche 5 o 6 pagine Word piene di testo non superano i 30 kb, abbiamo quindi tutto lo spazio a disposizione.

 

Perché allora un CV di due pagine è così pesante?

 

Ecco i fattori più comuni e come risolverli:

 

  • E’ stata inserita una foto “non ridimensionata”. Incollare una foto sul CV e ridurla con il mouse infatti la rimpicciolisce di dimensione, ma il peso in termini di kb resta lo stesso. È necessario quindi ridurla preventivamente con un normale software di immagini (uno gratuito può essere paint.net) e solo dopo inserirla. Possiamo ridurre il peso di una foto anche di 10 o 20 volte senza che la differenza di qualità sia praticamente percettibile ad occhio nudo.

  • Si modifica molto spesso il CV inserendo, tagliando, copiando, incollando, etcc… in questo modo si lasciano sul file molte traccie invisibili, che tuttavia hanno un peso. Se si aggiorna spesso il CV è quindi utile di tanto in tanto ripartire da un file vergine ed incollare il CV “senza formattazione” per poi sistemarlo a piacimento successivamente. Un metodo utile è quello di “copiare tutto” ed incollare in uno strumento tipo “blocco note” (presente sempre in windows), ricopiare tutto ed incollare su Word. A questo punto sistemiamo a piacimento l’aspetto del contenuto.

  • Uso spropositato di “tabelle”. È di certo il problema più frequente, inserire tabelle di formattazione per dividere il CV in paragrafi (magari partendo da modelli già pronti) è utile se si è esperti, altrimenti si rischia di appesantirlo tantissimo e lasciare molte “tracce”, vale a dire delle tabelle e delle formattazioni che crediamo di aver cancellato e sono invisibili, ma in realtà sono nascoste nel contenuto e soprattutto sono pesantissimi.

 

Questi che abbiamo esposto sono i casi più comuni, ce ne possono essere tanti altri

Cerchi un nuovo lavoro?

Per avere sempre offerte di lavoro reali e verificate nella tua casella email in linea con le tue esigenze: Registrati su Euspert Bianco Lavoro

Condividi questo bel contenuto
× Eccomi!