Home » News Lavoro

Rc Auto: dal 10 luglio sconto obbligatorio per l’assicurazione

Dal 10 luglio le compagnie assicurative saranno obbligate a scontare le Rc auto. Vediamo a quali condizioni poter ottenere lo sconto per l’assicurazione auto e i consigli dell’IVASS per la scelta della Rc Auto.

Condividi questo bel contenuto


A partire dal 10 luglio 2018 le compagnie assicurative saranno obbligate a scontare le Rc Auto per determinate categorie di automobilisti. Vediamo nel dettaglio cosa cambierà, chi viene considerato guidatore virtuoso e come ottenere gli sconti sull’assicurazione auto.

rc auto

Rc Auto: cosa succederà il 10 luglio e chi può avere lo sconto

Fra poco meno di tre mesi le compagnie assicurative saranno obbligate a scontare la Rc Auto a tutti quegli automobilisti che accettino, al momento della stipula dell’assicurazione auto, almeno una di queste condizioni:

  • istallare sulla propria automobile una scatola nera o dispositivo equivalente
  • lasciare preventivamente ispezionare la propria auto
  • installare un rilevatore del tasso alcolemico che, nel momento esso sia oltre la soglia consentita dalla legge, impedisca l’avvio del motore del veicolo.

Tutte e tre le soluzioni saranno a carico della compagnia assicuratrice. Questa è una novità che è stata inserita nel regolamento IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle assicurazioni) pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il 10 aprile 2018 dove vengono indicate le modalità in cui si dovrà applicare lo sconto obbligatorio sulle Rc Auto al netto delle imposte e del contributo al Ssn (servizio sanitario nazionale) come anche le regole con cui le compagnie assicuratrici dovranno calcolare la percentuale di sconto sul premio. Nel caso in cui l’automobilista accetti una delle tre condizioni sopra indicate, la compagnia assicuratrice sarà tenuta a indicare il valore dello sconto in percentuale per ciascuna delle condizioni e separatamente rispetto al premio normalmente applicato.

Ulteriore sconto per automobilisti virtuosi

Coloro che vengono considerati automobilisti virtuosi, ossia i residenti nelle provincie ad alta sinistrosità che non abbiano provocato incidenti con torto, anche parziale, negli ultimi 4 anni e che installino la scatola nera sul proprio veicolo a seguito della stipula dell’assicurazione auto, avranno diritto ad un ulteriore significativo sconto rispetto a quello obbligatorio che è indicato all’interno del Codice delle Assicurazioni quarto comma dell’articolo132 ter.

L’obiettivo è quello di evitare che questi automobilisti si trovino a pagare un premio assicurativo più alto rispetto ai residenti in altre regioni pur non avendo mai fatto sinistri. Le provincie interessate sono state pubblicate sul sito dell’Ivass e sono: Bari, Barletta, Benevento, Genova, Bologna e molte provincie della Toscana.

Come scegliere la polizza: i consigli dell’Ivass

Prima di scegliere la Rc Auto per il proprio veicolo, l’Istituto di Vigilanza sulle assicurazioni consiglia di leggere con attenzione il preventivo proposto dalla compagnia assicuratrice, le condizioni del contratto e la nota informativa. Di seguito alcuni suggerimenti per scegliere la Rc auto che più si adatta alle proprie esigenze.

Confronta le offerte e applica la Legge Bersani

Prima di scegliere la polizza di assicurazione auto è consigliabile confrontare le offerte proposte dalle varie compagnie assicuratrici attraverso lo strumento di comparazione TuOpreventivatore messo a disposizione sul sito dell’Ivass oppure su altri siti privati di comparazione. Inoltre è bene verificare se è possibile usufruire della Legge Bersani la quale prevede di poter usufruire della classe di merito più vantaggiosa maturata dal proprio famigliare. Le condizioni per poterne usufruire sono:

  • avere la residenza nello stesso nucleo famigliare
  • polizze per veicoli dello stesso tipo
  • veicolo assicurato per la prima volta, anche se usato (sempre nello stesso nucleo famigliare)
  • essere persone fisiche e non giuridiche

Attenzione alle franchigie

La franchigia è una clausola inserita nel contratto di assicurazione auto la quale prevede, a fronte di costo più contenuto, che il contraente paghi di tasca propria una parte dell’importo pagato dalla compagnia assicuratrice al danneggiato. La franchigia risulta essere conveniente solamente nel caso in cui l’auto venga guidata raramente oppure che il guidatore sia molto prudente.

Questi e altri consigli utili su come scegliere la Rc Auto sul sito dell’IVASS.

Cerchi un nuovo lavoro?

Per avere sempre offerte di lavoro reali e verificate nella tua casella email in linea con le tue esigenze: Registrati su Euspert Bianco Lavoro

Condividi questo bel contenuto
× Eccomi!