Home » News Lavoro

Reddito di Cittadinanza: in arrivo il pagamento della terza mensilità

In arrivo la terza mensilità del Reddito di Cittadinanza. L’Inps invierà a fine mese le disposizioni di pagamento a Poste Italiane che a loro volta avranno bisogno di 2 o 3 giorni lavorativi per ricaricare le card dei beneficiari del sussidio economico.

Condividi questo bel contenuto


In arrivo il pagamento della terza mensilità relativa al Reddito di Cittadinanza. Questa sarà accreditata alla fine di giugno o massimo agli inizi di luglio. Ecco i chiarimenti dell’Inps che conferma tali tempistiche.

card reddito di cittadinanza

In arrivo il pagamento della terza mensilità del Reddito di Cittadinanza

Non ci sono variazioni per quanto riguarda le date di accredito sulla card, della terza mensilità relativa al Reddito di Cittadinanza. Infatti, questa rispetta le stesse tempistiche avutosi il mese scorso. Dunque d’ora in poi, come afferma l’Inps stessa, le date di accredito del sussidio economico, resteranno invariate salvo cambiamenti o novità che verranno in ogni caso comunicate tempestivamente.

La terza mensilità, relativa al mese di giugno, sarà così pagata entro la fine del mese o massimo entro gli inizi del mese prossimo. Tuttavia, l’Inps non può affermare con sicurezza il giorno dell’accredito del denaro sulla card, in quanto ad occuparsi di questo sono le Poste Italiane. L’Inps invierà le disposizioni di pagamento a fine mese, poi Poste Italiane avrà bisogno di 2 o 3 giorni lavorativi per andare a caricare la carta prepagata di ogni beneficiario del sussidio economico.

Quando viene messo in pagamento il Reddito di Cittadinanza

L’Inps ci tiene a sottolineare che, da ora in poi, il pagamento della somma di denaro spettante ai beneficiari del sostegno economico, seguirà le stesse linee guida e le stesse tempistiche. Nello specifico l’accredito avverrà a fine di ogni mese o massimo slitterà agli inizi del mese successivo. Dunque, chi aspetta la terza mensilità, relativa al mese di giugno, questa sarà messa in pagamento a fine mese ed accreditata dopo due o tre giorni lavorativi da tale data.

L’Inps, non curandosi dell’effettivo accredito del denaro, non può tuttavia comunicare una data precisa per la ricarica della card. Tuttavia, un modo per farsi un’idea più precisa sul pagamento della mensilità c’è. Sul sito dell’Inps è indicata ogni mese la data in cui l’Istituto stesso invia a Poste Italiane le disposizioni di pagamento. L’informazione è disponibile nell’area “servizi online Inps”, nella sezione reddito di cittadinanza.

Entro quando deve essere spesa la somma mensile del Reddito di Cittadinanza?

Dunque, il calendario relativo ai pagamenti mensili del Reddito di Cittadinanza, resterà lo stesso per tutte le 12 mensilità (non è prevista la tredicesima). Le possibili variazioni nelle tempistiche, dovute a novità varie, saranno comunicate ai beneficiari in maniera tempestiva ed immediata. Resta però un vincolo connesso a quando spendere l’importo presente sulla card.

Prima dell’accredito della nuova mensilità, i beneficiari sono tenuti a spendere tutto l’importo relativo alla mensilità precedente, pena la trattenuta del 20% dell’importo residuo. Dunque, prima di ricevere la vostra terza mensilità, accertatevi di non aver lasciato neanche un euro sulla vostra card. Infatti, nel testo stesso del decreto 4/2019 si legge con chiarezza che l’importo connesso al Reddito di Cittadinanza deve essere speso totalmente prima del nuovo accredito relativo al mese successivo.

L’Inps vi ricorda di spendere tutto prima del nuovo accredito

Se vi dimenticate di spendere tutta la somma di denaro presente sulla card, prima del nuovo accredito, state tranquilli, in quanto l’Inps invierà un messaggio (solitamente tramite SMS) al titolare della carta, invitandolo a spendere tutto il restante saldo. Ricordiamo inoltre, che lo stato della propria domanda ed il relativo importo del Reddito può essere verificato e consultato online, sul sito dell’Inps, sezione dedicata alla consultazione domande Reddito di Cittadinanza e Pensione di Cittadinanza, utilizzando Pin, SPID o CNS.

Intanto il numero di domande presentate per ricevere il sussidio economico previsto dal Governo, aumentano sempre di più. Secondo i dati Inps, sono 1.252.148  le domande presentate al 31 maggio 2019. L’importo medio per quanto riguarda il Reddito di Cittadinanza è di 540 euro, mentre l’importo medio delle 81 mila Pensioni di Cittadinanza erogate fino ad ora è di 210 euro.

Cerchi un nuovo lavoro?

Per avere sempre offerte di lavoro reali e verificate nella tua casella email in linea con le tue esigenze: Registrati su Euspert Bianco Lavoro

 

Condividi questo bel contenuto
× Eccomi!