E’ stato istituito dalla Camera di commercio di Nuoro un bando per l’assegnazione di contributi per le imprese danneggiate dall’alluvione dello scorso 18 novembre 2013, avvenuto in Sardegna. Il bando è pertanto un concreto sostegno economico a supporto delle attività imprenditoriali che hanno dovuto fronteggiare i pregiudizi determinati dalle avversità atmosferiche, e si inserisce all’interno …
E’ stato istituito dalla Camera di commercio di Nuoro un bando per l’assegnazione di contributi per le imprese danneggiate dall’alluvione dello scorso 18 novembre 2013, avvenuto in Sardegna. Il bando è pertanto un concreto sostegno economico a supporto delle attività imprenditoriali che hanno dovuto fronteggiare i pregiudizi determinati dalle avversità atmosferiche, e si inserisce all’interno del progetto “Supporto alle imprese del Nord Sardegna colpite da calamità naturale”, a valere sul Fondo perequativo relativo. Vediamo in cosa consistono tali contributi, e come farne richiesta.
Cosa finanzia il bando. Il bando finanzia l’acquisto di beni che possono accompagnare l’impresa nel percorso di ripristino delle condizioni di operatività, precedenti all’alluvione e possono beneficiarne tutte le imprese che alla data dell’alluvione esercitavano la propria attività. Inoltre, è necessario il rispetto dei seguenti requisiti:
- avere sede legale e/o unità operativa nel territorio di competenza della Camera di Commercio di Nuoro
- essere iscritte al Registro delle Imprese della Camera di Commercio di Nuoro ed essere in regola con il pagamento del diritto annuale
- essere in regola con la denuncia di inizio attività
- aver assolto gli obblighi contributivi, come da attestazione dal DURC o altra certificazione prevista dalla vigente normativa
- aver presentato la segnalazione del danno al Comune di competenza nei termini previsti
- aver subito danni a seguito dell’alluvione per importo complessivo superiore a 1.000 euro.
In cosa consiste il contributo. Il contributo consiste in un sostegno a fondo perduto in denaro dell’importo massimo di 5.000 euro per ciascuna impresa, da considerarsi al netto dell’IVA e al lordo della ritenuta d’acconto del 4%.
Termini di presentazione. La domanda di partecipazione dovrà essere presentata entro e non oltre il 24 giugno 2014 con le modalità indicate nel bando.
Maggiori informazioni. Per poter disporre di maggiori informazioni e poter scaricare il bando integrale, vi consigliamo di consultare la pagina dedicata sul sito internet dell’ente camerale.
Cerchi un nuovo lavoro?
Per avere sempre offerte di lavoro reali e verificate nella tua casella email in linea con le tue esigenze: Registrati su Euspert Bianco Lavoro