Il settore turistico si sviluppa sempre di più, con un aumento dei salari che tuttavia continuano a rimanere sotto la media.
Il settore turistico è uno dei settori più rilevanti all’interno della nostra economia. Quanto guadagna un dipendente o professionista del settore? Una recente ricerca condotta dalla Spring Professional (gruppo Adecco) con la collaborazione di JobPricing, su un campione di 400 mila tra individui ed aziende, fornisce interessanti informazioni a riguardo. Vediamo nel dettaglio i risultati che sono emersi da tale indagine.
Indice
Settore turistico: gli stipendi aumentano pur restando sotto la media
La Spring Professional, la società di Adecco Group, specializzata nella ricerca, selezione e valutazione del personale, ha effettuato una ricerca in collaborazione con JobPrincing, sul settore turistico e gli stipendi ed esso correlati. La ricerca è stata condotta su un campione composto da 400 mila persone, sia privati che aziende. Un dato importante è emerso da tali studi, nel corso del 2018 si è registrato un trend positivo nel lavoro nel settore turistico, con un aumento degli stipendi, che tuttavia, continuano a rimanere sotto la media. Infatti, anche se nel corso degli anni il turismo ha registrato una ripresa sia da un punto di vista di business che di occupazione, resta tra gli ultimi posti della graduatoria connessa alla retribuzione.
Settore turistico e stipendi: i risultati della ricerca
La ricerca evidenzia un fatto interessante, ossia come il settore turistico, nonostante nel 2018 abbia avuto uno sviluppo positivo, registra stipendi ancora sotto la media. La RAL (Retribuzione Annua Lorda) nell’anno 2018 è stata di 27.112 euro il che significa circa il 2.200 euro in meno rispetto alla media nazionale. Infatti, le stesse retribuzioni medie del settore turistico sono inferiori alle retribuzioni nazionali, per tutti i tipi di inquadramento. Ed ancora, di notevole rilevanza è la differenza tra i quadri, con circa 3.400 euro lordi in meno. Anche se le retribuzioni nel settore turistico, nel corso dell’ultimo anno hanno registrato una crescita pari all’1,7%, con un notevole miglioramento per tutti, dall’altra parte si tratta comunque di stipendi che restano al di sotto della media.
Il turismo, un settore chiave nell’economia italiana
Ricordiamo che il settore turistico è di notevole importanza all’interno dell’economia italiana, andando a produrre circa il 13% del PIL. Questo potrebbe indurre a pensare che anche l’ammontare degli stipendi sia in linea con la media. In realtà, nonostante ciò, gli stipendi nel settore turistico, si posizionano sotto la media, all’interno di una classifica dei settori meglio retribuiti, con i suoi 27 mila euro. E’ quanto ha dichiarato lo stesso Giuseppe Guerra, Executive Director della Spring Professional.
Qual è la spiegazione a questo fenomeno? La causa principale di tutto ciò sta nel differente livello di competenze e seniority. In linea generale, le offerte stagionali nel settore turistico, si rivolgono ad un pubblico abbastanza ampio, anche senza molta esperienza e qualifiche varie. Tutto questo va inevitabilmente ad abbassare la media relativa alla retribuzione stessa. Il trend resta comunque positivo, almeno per quanto riguarda i livelli di professionalità più alti. In linea generale, nel corso degli ultimi 5 anni, la dinamica retributiva è in crescita per i quadri ed impiegati.
Settore turistico e la sua crescita nel futuro
Gli studi e le ricerche prevedono una crescita generale del settore turistico nel corso dei prossimi anni. Oggi giorno, il settore connesso al turismo, ricopre una fetta di occupazione nazionale pari al 6,5% che si trasforma in 14,7% andando a considerare anche i vari settori contributivi del mercato turistico. Il nostro è un Paese che vive di arte e di turismo, per questo motivo si prevedono nel corso degli anni delle crescite non indifferenti nel settore stesso, che porteranno sia a nuove e crescenti opportunità di lavoro che ad un incremento dei salari destinati ai dipendenti di tale settore.
Chi è la Spring Professional
Spring Professional è la società appartenente ad Adecco Group, specializzata nella ricerca, selezione e valutazione del personale. Il suo ruolo primario è quello di ricercare i talenti da inserire in ogni organizzazione, il tutto concentrandosi sia sulla valutazione che sulla selezione dei vari profili ad alto potenziale, grazie a head hunter specializzati. La società è presente su tutto il territorio italiano, con 10 filiali e 4 specializzazioni: IT & Digital, Engineering, Finance & Banking, Sales & Marketing.
Cerchi un nuovo lavoro?
Per avere sempre offerte di lavoro reali e verificate nella tua casella email in linea con le tue esigenze: Registrati su Euspert Bianco Lavoro