Home » News Lavoro

Start up innovative: per quelle in scadenza, meglio cambiare status

Diventando pmi innovative potranno usufruire delle agevolazioni previste dall’Investement Compact

Condividi questo bel contenuto


Il ministero dello Sviluppo Economico ha invitato le start up innovative la cui iscrizione nell’apposito registro è in scadenza il 18 dicembre prossimo a cambiare status effettuando il passaggio a Pmi innovative. L’invito è rivolto alle aziende avviate tra il 20 ottobre 2009 e il 19 ottobre 2010 in possesso (tra le altre cose) di un bilancio certificato che potrà essere ottenuto anche in tempi successivi all’approvazione.

start up innovative
image by Rawpixel.com

Il motivo che sta alla base della “sollecitazione” ministeriale è la volontà di concedere a queste realtà imprenditoriali costituitesi più di 48 mesi fa e dunque non può considerabili start up la possibilità di usufruire delle agevolazioni dell’Investement Compact. Approvato nello scorso mese di gennaio, il decreto si prefigge infatti di “dare una mano” alle imprese che investono su innovazione e ricerca potenziando, ad esempio, il cosiddetto “patent box” ovvero la tassazione agevolata dei redditi derivanti dall’utilizzo di beni immateriali come brevetti, marchi od opere d’ingegno. O concedendo maggiore spazio alla Sace (il gruppo assicurativo-finanziario controllato al 100% dalla Cassa Depositi e Prestiti) orientata a favorire l’internazionalizzazione delle imprese che supporta nei loro rapporti di commercializzazione con i Paesi esteri. L’Investement Compact ha infatti previsto che alla Sace non venga solo riconosciuta la possibilità di concedere credito all’esportazione, ma anche quella di finanziare direttamente le imprese che guardano con interesse al di fuori dei confini nazionali, costituendosi come una vera e propria banca. Per essere riconosciuta come innovativa, una pmi deve non essere quotata in Borsa, avere un bilancio certificato, dimostrare di aver destinato almeno il 3% della spesa alla ricerca e allo sviluppo e di aver puntato (almeno per un quinto della propria forza lavoro) su personale altamente qualificato. Oltre che, ovviamente, essere detentrice o depositaria di un brevetto.

Cerchi un nuovo lavoro?

Per avere sempre offerte di lavoro reali e verificate nella tua casella email in linea con le tue esigenze: Registrati su Euspert Bianco Lavoro

 

Condividi questo bel contenuto
× Eccomi!