Web Marketing Festival 2019, in arrivo la 7ª edizione che si terrà il 20, 21 e 22 giugno presso il Palacongressi di Rimini. Bianco Lavoro sarà presente come media supporter. Ecco tutte le novità di questa edizione.
Il 20, 21, e 22 giugno 2019, arriva al Palacongressi di Rimini, la 7ª edizione del Web Marketing Festival, vale a dire il miglior Festival sull’Innovazione Digitale e Sociale. Appuntamento da non perdere, con più di 60 eventi ed iniziative, differenti temi da affrontare, workshop, formazione, eventi musicali e culturali e molto altro ancora. Ecco le novità di questa edizione.
Indice
Web Marketing Festival 2019 7ª edizione. Work in progress
Lavori in corso per la 7ª edizione del Web Marketing Festival 2019 che, si terrà al Palacongressi di Rimini il 20,21 e 22 giugno. Stiamo parlando di uno dei più importanti Festival nell’ambito dell’Innovazione Digitale e Sociale, in cui saranno affrontati molti temi legati all’innovazione, al web marketing, alla formazione, al sociale, al lavoro ecc. Sono già aperte, anche quest’anno, le call for speaker, call for show e call for mainstage, finalizzate a coinvolgere gli utenti per la preparazione del Festival, attraverso suggerimenti, iniziative, idee. I partecipanti al Web Marketing Festival potranno tracciare il loro percorso formativo, scegliendo le tematiche di maggiore interesse, seguendo eventi sull’innovazione, web marketing, imprenditorialità, IT, intelligenza artificiale e molto altro ancora.
Web Marketing Festival: acceleratore del processo di innovazione
Il Festival, arrivato alla 7ª edizione, sta avendo sempre più successo. Lo scorso anno si sono registrate ben 18 mila presenze, con più di 60 eventi, 45 sale formative, 400 gli ospiti e speaker, più di 400 espositori e partner, più di 600 start up ed investitori. Cifre che parlano chiaro sull’importanza che il Festiva sta assumendo come, vero e proprio acceleratore del processo di innovazione del Paese e della società.
Questo grazie ad un lavoro di cooperazione con aziende, persone, istituzioni varie e professionisti. Tale impegno, ha portato a riunire vari saperi, professionalità, conoscenze nell’ambito dell’innovazione, utilizzata per il miglioramento della società. Lo stesso Cosmano Lombardo, Chairman del Web Marketing Festival, evidenzia che viviamo in un mondo pieno di risorse, competenze, prodotti tecnologici. Bisogna armarsi per utilizzare al meglio queste risorse. La prerogativa del Festival è sempre stata quella di portare agli occhi di tutti, vari temi, come quelli dell’imprenditorialità, dell’economia, l’importanza della formazione, della tecnologia ed il loro impatto sulla quotidianità.
Web Marketing Festival 2019: gli argomenti che verranno trattati
Molti gli argomenti che saranno trattati nella 7ª edizione del Festival, attraverso diverse iniziative: show, talk, speech formativi, workshop operativi, hackathon, contest e dibattiti. Ecco elencati i temi di questa edizione. Cybersecurity, Intelligenza Artificiale, IoT, Circular Economy, Social Media, 5G, Robotica, Automotive, Aerospace, Open Innovation, Blockchain, Cyberbullismo, Sostenibilità, Cambiamenti climatici, Imprenditorialità, Debunking, eSports, Comunicazione Pubblicitaria e tanti altri.
Web Marketing Festival: più di 60 eventi
Anche in questa edizione del Festival, non mancherà l’Area Espositiva, con tante ed importanti realtà nel mondo della tecnologia e formazione. Un esempio l’Area Innovation Technology, interamente dedicata alle nuove tecnologie, dove startup, istituti di ricerca e makers esporranno prototipi, progetti in piena fase di sviluppo e le smart technologies. Molti gli eventi formativi e quelli organizzati dai partner e sponsor.
Ad esempio, l’Hackathon su Intelligenza Artificiale e Blockchain di ARXivar, tante sale formative organizzate da Aruba e SEOZoom, workshop, party, meeting e contest. Altro appuntamento importante, quello con la Startup Competition, arrivata alla 6ª edizione con oltre 1.500 pitch candidati e 750 mila euro. Per candidarsi alla competizione startup, c’è tempo fino il 6 maggio.
WMF Awards: premi della tecnologia ed innovazione
Torna la famosa cerimonia di consegna dei WMF Awards, ossia i premi del Web Marketing, che nel corso delle scorse edizioni, hanno avuto molto successo. Inoltre, in questa 7ª edizione del Web Marketing Festival, sarà presentato per la prima volta, il Digital Job Fair, cioè la fiera completamente rivolta alle professioni digitali ed al recruting. Ed ancora, saranno presentati: il Job Placement -, la Sala HR e la Sala Employer Branding, all’interno delle quali, le varie aziende, potranno presentare le loro attività e ricercare nuove risorse, da inserire nel proprio organico.
Web Marketing Festival Lab
Il WMF Lab è il progetto attraverso cui, gli studenti vengono coinvolti ed avvicinati al mondo della tecnologia ed innovazione, il tutto attraverso laboratori e collaborazioni con molte Università ed Istituti. Verrà organizzata la Startup Competition Young, rivolta agli under 22, per incentivare forme di imprenditoria giovanili.
I temi e gli ospiti che vi attendono
Nelle sale formative si parlerà di intelligenza artificiale, di realtà aumentata, digital trasformation, innovazione tecnica in ambito aerospaziale. Confermata la presenza dell’Istituto Italiano di Tecnologia e di Chiara Cocchiara, giovane ingegnere aerospaziale e ricercatrice dell’agenzia spaziale europea EUMETSAT. Altri temi interessanti che, verranno trattati sono quelli dell’imprenditorialità, pubblicità e marketing, ricerche e trend di mercato, cyberbullismo, cambiamenti climatici e dell’impatto che l’innovazione ha sulla società. Presente anche Pietro Milillo, famoso scienziato e ricercatore della NASA, con la sua ricerca sullo scioglimento dei ghiacciai. Altri ospiti del Web Marketing Festival 2019: il sindaco “sospeso” di Riace Mimmo Lucano e Federica Angeli, la giornalista di Repubblica.
Web Marketing Festival 2019: Bianco Lavoro tra i media supporter
Importante evento a cui il nostro magazine Bianco Lavoro non poteva certo mancare. Sarà tra i media supporter dell’evento 2019, dandovi appuntamento alle 3 importanti giornate del Festival sull’innovazione a Rimini. Tra i supporter e partner di questa edizione, nomi come: Google, Facebook, Microsoft, Open Fiber e Gruppo Mondadori. Anche importanti brand, come: HP, Linkedin, Mediaset Infinity, Salesforce, Trustpilot, Siteground, Xpay Nexi e Getresponse.
Ci vediamo a Rimini….
Cerchi un nuovo lavoro?
Per avere sempre offerte di lavoro reali e verificate nella tua casella email in linea con le tue esigenze: Registrati su Euspert Bianco Lavoro