Il Web Summit è iniziato ed è pienamente operativo, come ogni anno lo staff di Bianco Lavoro è presente. Qui da Lisbona Helena Hagan e Marco Fattizzo sono a raccontarvi cosa succede ed a scovare le migliori idee e le migliori startup, sulle quali poi approfondire con articoli ad hoc.
E’ il primo anno che la manifestazione si tiene a Lisbona. Fino ad ora infatti E’ sempre stata Dublino la sede del Web Summit.
Lisbona sembra ora candidarsi a pieno titolo come nuovo punto di riferimento per gli investimenti web in Europa e lo sviluppo di nuove startup. Lo dimostrano, appunto, gli investimenti per milioni di euro da parte del governo e la presenza al Web Summit di personalità come il sindaco di Lisbona, il primo ministro portoghese António Costa ed addirittura l’ex Presidente della Commissione Europea Barroso.
Alcuni numeri di questa edizione 2016:
- oltre 72.000 partecipanti. Si tratta di donne e uomini provenienti da 166 paesi diversi (l’Italia è tra le 20 nazioni più rappresentate)
-
677 speakers (magari poterli ascoltare tutti): si tratta in particolar modo di persone “importanti”, che hanno realizzato qualcosa (non necessariamente in ambito web ma anche in ambito culturale, sportivo, etc..). Qualche nome: Carlos Ghosn (CEO Renault-Nissan Alliance France), Mike Schroepfer (CTO Facebook), Mike Quigley di Niantic (la società che ha creato Pokemon Go), Luis Figo (noto calciatore ed ora Co-Founder di Dream Football), la top model australiana Andreja Pejić, Ann Mettler (Head of European Politicaly Strategy Centre della Commissione Europea), Julia Hartz (Co-Founder & CEO di Eventbrite).
Tutti gli speaker (clicca l’immagine):
– 1.500 start up con i loro banchetti e le loro presentazioni cercano finanziatori, contatti, clienti, partner, visibilità. Ma anche tante idee nuove e modo di fare networking.
-1.300 investitori alla ricerca delle idee giuste e persone interessanti su cui investire
Ci sono poi numerosi Paesi virtuosi, che hanno voluto essere presenti con stand propri, per supportare i loro cittadini e promuovere le loro startup, come ad esempio Canada, Olanda e Svezia, ma ce ne sono ovviamente svariati altri.
Un elemento importante è la Web Summit Night: ogni notte di pub in pub nel centro storico di Lisbona per fare networking e chiacchierare in maniera informale grazie ad una buona sangria o una birra locale.
Nei prossimi giorni, aggiornamenti ed interviste alle statup più interessanti!
Cerchi un nuovo lavoro?
Per avere sempre offerte di lavoro reali e verificate nella tua casella email in linea con le tue esigenze: Registrati su Euspert Bianco Lavoro