Home » News Lavoro » economia e risparmio

Bonus studenti Inps da 2 mila euro: che cos’è e come richiederlo

Bonus studenti Inps domande dal 27 gennaio 2021 al 1° marzo 2021. I requisiti necessari per accedere alla misura e come inoltrare la domanda

Condividi questo bel contenuto


Gli studenti che rientrano in determinati requisiti potranno beneficiare del bonus studenti Inps con valore massimo di 2 mila euro. Ecco chi sono i destinatari che potranno accedere alla misura economica, i requisiti richiesti e come fare domanda entro i termini previsti.

Bonus studenti Inps: che cos’è?

Gli studenti oltre a poter beneficiare di tutta una serie di misure economiche realizzate per loro, potranno accedere anche al bonus studenti Inps, con un valore massimo di 2 mila euro. Si tratta di una misura davvero importante, che permette di sostenere quelle famiglie che sono state colpite dalla crisi sanitaria ed economica attualmente in corso. Il bonus studenti è messo a disposizione dall’Inps e si rivolge a tutti quei giovani che nell’anno accademico 2018/2019 hanno frequentato un qualsiasi corso universitario. Oltre agli studenti, anche i loro genitori devono rientrare in specifici requisiti per poter accedere al bonus in questione.

Bonus studenti da 1.000 a 2.000 euro

Il bonus studenti messo a disposizione dall’Inps consiste in borse di studio destinate a corsi di studio universitari di laurea triennale e magistrale ma anche a ciclo unico. Ed ancora, inclusi in queste agevolazioni ci sono anche gli Istituti Musicali parificati, l’Accademia delle Belle Arti e Conservatori. Il valore di queste borse di studio è di 2 mila euro ciascuna, per gli studenti che hanno frequentato i corsi nell’anno accademico 2018/2019. Inoltre, sono previste anche delle borse di studio per gli studenti che frequentano dei corsi di specializzazione post laurea. In questo caso il valore economico dell’agevolazione è di 1.000 euro per ciascuna borsa di studio.

I requisiti per accedere alla misura economica

Come accennato precedentemente non tutti saranno così fortunati da riuscire ad accedere al bonus studenti Inps. Infatti, è indispensabile che sia gli studenti che i loro genitori rientrino in specifici requisiti. In particolare i genitori devono appartenere ad una delle seguenti categorie:

  • lavoratori dipendenti o pensionati regolarmente iscritti alla Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali;
  • iscritti al Fondo ex Ipost;
  • pensionati utenti della Gestione dipendenti pubblici;
  • iscritti come pensionati o lavoratori dipendenti alla Gestione Assistenza Magistrale.

Sono queste le categorie lavorative a cui i genitori degli studenti devono appartenere.

Requisiti degli studenti per accedere al bonus

Anche gli studenti devono soddisfare determinati requisiti per accedere al bonus a loro destinato. La misura si rivolge ai giovani con età superiore i 18 anni, i cui genitori rientrano in una delle categorie lavorative sopra elencate, e che abbiano frequentato un corso di studi universitario nell’anno accademico 2018/2019. In particolare:

  • i giovani studenti devono avere età anagrafica tra i 18 ed i 32 anni al momento della data di scadenza bando Inps;
  • non devono aver usufruito di benefici analoghi, con valore superiore il 50% dell’importo bonus studenti Inps;
  • gli studenti non devono essere stati fuori corso o ripetenti nell’anno 2018/2019;
  • la media ponderata minima per accedere al bonus deve essere di 24 su 30, in riferimento agli esami sostenuti nell’anno accademico 2018/2019.

Inoltre, nel caso in cui il diploma di laurea è stato conseguito proprio nel 2018/2019, oltre alla media bisogna far riferimento anche alla votazione finale che non deve essere inferiore a 88 su 100.

Come fare domanda per accedere al bonus studenti Inps

Una volta accertato di possedere tutti i requisiti richiesti, potrete procedere con l’invio della domanda. Questo procedimento avverrà in modalità telematica, adoperando il portale Inps. Dunque, per richiedere il bonus studenti dovrete accedere all’area riservata Inps, con codice fiscale e Spid, Pin, Cie o Cns. Fatto questo dovrete recarvi nella sezione “Borse di studio universitarie” e poi cliccare sulla dicitura “Accedi al servizio”. A tal punto sarà possibile inserire la domanda, visualizzando il modulo che dovrà essere compilato. Le richieste potranno essere inviate a partire dal 27 gennaio 2021 fino al 1° marzo 2021. Inoltre potrete sempre consultare lo stato della vostra domanda sul portale Inps.

Cerchi un nuovo lavoro?

Per avere sempre offerte di lavoro reali e verificate nella tua casella email in linea con le tue esigenze: Registrati su Euspert Bianco Lavoro

Condividi questo bel contenuto
× Eccomi!