Home » Orientamento Lavoro

“Ho bisogno di questo posto!”: si può dire a un colloquio di lavoro?

“Ho bisogno di questo posto!”: è bene dirlo al colloquio o no? Si tratta di una domanda a cui non si può dare una risposta universalmente valida, ma evitare di dirlo a priori è sbagliato. Vediamo perché!

Condividi questo bel contenuto


Tra le innumerevoli liste di cose da dire, fare e non fare riguardanti l’affrontare un colloquio di lavoro, non è per niente raro imbattersi in blog ed autori anche molto specializzati che consigliano di non dire al selezionatore di turno qualcosa come: “ho bisogno di questo posto!“. Insomma, non bisogna mostrare le proprie “debolezze”, se così possiamo definire la mancanza di un lavoro. Ma sarà proprio vero? Una volta chiamati a colloquio è meglio esprimere la nostra necessità e, per così dire, “mettersi nelle mani” di chi si ha davanti, o fare finta di essere “interessati, ma anche no” nonostante il posto in ballo abbia in quel dato momento un’importanza fondamentale? Cerchiamo di capirci qualcosa in più.

Quando non dire la frase: “Ho bisogno di quel posto”

Tra le motivazioni per le quali la frase “ho bisogno di questo posto!” non andrebbe pronunciata, ce ne sono alcune che appaiono perlomeno dettate da considerazioni molto personali. Come quella che spiega che le offerte di lavoro girano attorno alle necessità dell’azienda e non a quelle del candidato. È sicuramente vero, ma il fatto stesso che ci si candidi per un posto di lavoro qualsiasi, esprime già in automatico la necessità di averlo, quel posto. O comunque, almeno, la necessità di lavorare in generale e di volersi informare su in cosa consista effettivamente quel lavoro in particolare. Di conseguenza, nascondere il fatto di avere bisogno di quel posto di lavoro può risultare addirittura in contrasto con il fatto stesso di essersi candidati.

Un’altra ragione che si può ritrovare nei post di settore è quella che dice che il farsi vedere disperati o quasi, induca il selezionatore a pensare che chi ha davanti sappia solo “piangere miseria” per ottenere quello che vuole, senza essere in realtà davvero interessato al “cuore” di ciò per il quale si sta mostrando senza speranza. Detto in parole povere, “ho bisogno di questo posto!” verrebbe tradotto come “ho bisogno dello stipendio che mi darete“. Poi, il fatto che una volta ottenuto il lavoro quest’ultimo venga svolto con tutti i crismi è un’altra storia. L’importante insomma, sarebbe (solo) lo stipendio ed un recruiter, che deve fare gli interessi della sua azienda, non può certo permettersi di assumere uno scansafatiche solo perché questo si mette a piangere davanti a lui.

Anche questa posizione è opinabile. Sarà sicuramente vero che qualche bravo attore possa riuscire a farsi passare come il miglior lavoratore del mondo solo per “attaccare il cappello”, ma la generalizzazione di una simile possibilità è totalmente sbagliata. La crisi e il conseguente aumento spropositato della disoccupazione, in Italia più che in altri paesi, ma certamente non solo qui, ha generato una quantità praticamente incalcolabile di ottimi lavoratori rimasti senza un impiego.

Lavoratori che, per giunta, sono spesso specializzati ed esperti, caratterizzati da un’indescrivibile voglia di dimostrare ancora una volta il loro valore. Bisogna tenere presente che un lavoratore esperto è un lavoratore che negli anni ha appreso tecniche, pratiche, trucchi, segreti, manualità, velocità, e chi più ne ha più ne metta. Per poter fare questo ha dovuto e voluto impegnarsi al meglio. Non basta passare 20 anni in azienda per definirsi esperto. Questo tipo di lavoratore, che può avere in media dai 35 ai 55 anni, ha quasi sempre una famiglia ed è chiaro che per lui avere un impiego è cosa irrinunciabile. Ed è quindi plausibile che non si faccia problemi a spiegare la cosa così come effettivamente è a chi dovrebbe assumerlo.

La percezione del selezionatore

Proviamo ora a vederla dalla parte del selezionatore: è vero, come accennato sopra, che uno dei principali compiti di chi è deputato ad assumere sia quello di accertarsi nel miglior modo possibile che l’assunto non sia uno di quelli che, una volta trovato il posto, cerchi di scansare ogni sforzo possibile e che quindi, il recruiter, debba stare attento che dietro un “ho bisogno di questo posto!“, detto magari con un certo pathos, non si nascondano improbabili mestieranti . È altrettanto vero, però, che la stessa frase potrebbe “nascondere” una persona chiara e trasparente che, avendo bisogno di lavorare, non si fa problemi a dirlo. È facilmente comprensibile come, per un’azienda, affidare un posto di lavoro a una personalità di questo tipo sia solo un guadagno.  E alla fine il lavoro del selezionatore è proprio quello di capire chi ha di fronte. Ok le competenze, ok l’esperienza, ma le attitudini personali e l’onestà intellettuale del candidato sono due caratteristiche la cui valutazione è di fatto irrinunciabile. Un professionista delle risorse umane ben conosce la questione e certo non si fisserà esclusivamente sul fatto che chi ha davanti potrebbe stare piangendo miseria per attaccare il cappello.

Azienda grande vs azienda piccola, c’è differenza?

Rispetto al problema dell’esporsi nel comunicare ad un colloquio di aver bisogno del posto di lavoro (o non farlo), c’è qualche differenza se la realtà per la quale ci si sta candidando è piccola o grande? Di primo acchito verrebbe da rispondere di sì, se non altro per il fatto che in un’azienda con qualche centinaio di dipendenti, capita che il lavoro e la professionalità del singolo risulti attenuata nel suo essere tenuta in considerazione, cosa che invece in una realtà con 5-10 dipendenti non succede. Anzi, è solitamente il contrario: c’è chi, letteralmente, tiene su l’azienda dimostrando maggiore competenza, esperienza ed impegno rispetto ad altri.  Succede infatti, anche se non è certo sempre così, che gran parte della produzione di aziende di queste dimensioni  “giri” intorno ai cosiddetti pilastri. Va considerato quindi che il dire “ho bisogno di questo posto!” al colloquio per un lavoro in una realtà di dimensioni ridotte può risultare più efficace, inducendo a pensare chi deve assumere qualcosa come “Beh, visto che ha così bisogno s’impegnerà al massimo per tenerselo sto benedetto posto“.

Non è però così scontato che un recruiter di una grande azienda non faccia lo stesso tipo di ragionamento, anzi, tutt’altro: se è vero che la valutazione della professionalità “in itinere” possa parzialmente “perdersi” (e non è comunque detto che accada), difficilmente questo succederà prima dell’essersi conquistati il posto. Come spiegato sopra, il selezionatore deve accertarsi di assumere il candidato migliore per l’impiego a disposizione.

Quindi? Dirlo o no?

Una risposta certa probabilmente non c’è. Quel che è sicuro, però, è che eliminare a priori la possibilità di giocarsi un’arma del genere appare un errore piuttosto grossolano. Uno dei trucchi sta nel carpire la personalità del selezionatore, nello stesso modo in cui quest’ultimo cerca, durante il colloquio, di scoprire quella del candidato. Un altro consiglio è quello di conoscere la realtà per la quale si sta affrontando il colloquio. Sapere che cosa fa quell’organizzazione, in che modo lavora e, se possibile, chi vi opera all’interno sono tutti dati che possono fornire informazioni importanti nel valutare la possibilità di sfoderare un “ho bisogno di questo posto!”, detto al momento giusto e senza apparire inopportuni.

Cerchi un nuovo lavoro?

Per avere sempre offerte di lavoro reali e verificate nella tua casella email in linea con le tue esigenze: Registrati su Euspert Bianco Lavoro

Condividi questo bel contenuto
× Eccomi!