Come avviare un allevamento di alpaca e lama, tutto quel che c’è da sapere: terreno, gestione degli animali, possibilità di guadagno.
Avviare un allevamento di alpaca e lama è un’attività scelta sempre più spesso in quanto ritenuta un investimento redditizio. Si può ottenere un guadagno, infatti, sia vendendo i cuccioli agli altri allevatori che vendendo la lana che ne deriva alle aziende. Insomma, quella che fino a qualche anno fa sembrava una moda ora si è rivelata una importante opportunità di guadagno, visto che il vello di questi animali è molto richiesto e apprezzato dalle società del mondo della moda.
Indice
Come iniziare l’allevamento di alpaca e lama
Per ottenere tutte le informazioni di cui si ha bisogno per avviare un allevamento di alpaca e lama, per trovare risposte a dubbi e domande e per soddisfare le proprie esigenze in termini di aiuto e supporto, ci si può rivolgere alla Società italiana alpaca, punto di riferimento del settore. Per allevare alpaca e lama c’è bisogno almeno di un terreno di un ettaro, sufficiente per quattro o cinque alpaca: un quadrato con un lato di cento metri, per una superficie totale di 10mila metri quadri che deve essere adibita a pascolo. Chi non ha a disposizione un terreno tanto vasto può anche fare riferimento ad appezzamenti di dimensioni più piccole, a condizione che la dieta degli animali venga integrata con dell’erba e del fieno in più in modo tale da garantire loro una alimentazione ottimale. C’è, poi, anche la possibilità di allevare lama e alpaca in terreni altrui, mettendosi d’accordo con gli allevatori proprietari.
Quanto costa avviare un allevamento di alpaca e lama
Per l’acquisto di alpaca e lama, le cifre e le possibilità sono diverse. In generale, viene consigliato di iniziare puntando su due femmine gravide, ognuna delle quali in media ha un costo di circa 7mila euro; chi vuole spendere meno, invece, può optare per un castrone, vale a dire un maschio castrato che – come si può intuire – non può essere impiegato a fini riproduttivi, ma che viene utilizzato semplicemente per incrementare la quantità di animali in maniera tale da dare vita a un branco. Occorre sottolineare, comunque, che il prezzo di lama e alpaca cambia anche a seconda del vello dell’animale e della sua qualità. Senza arrivare agli eccessi degli Stati Uniti, dove si è giunti a vendere all’asta uno stallone a un prezzo fuori dall’ordinario di 600mila dollari, insomma, le cifre possono conoscere alti e bassi.
Allevamento alpaca e lama: come gestire gli animali
Come anticipato, nell’avviare un allevamento di alpaca e lama, è preferibile non basarsi mai solo su un animale femmina e un animale maschio, ma avviare l’allevamento con due o più femmine in procinto di dare i cuccioli. In qualsiasi caso, alpaca e lama non devono mai essere lasciati da soli, in quanto hanno la consuetudine – per natura – di vivere in branco. Per quel che riguarda il terreno in cui vivono, gli animali non creano particolari problemi e dunque possono essere lasciati liberi, così che possano pascolare durante il giorno e rientrare nel paddock o nella stalla prima di notte. Anche per la recinzione non ci sono esigenze specifiche: è sufficiente una rete normale usata per le pecore.
Tanto i lama quanto gli alpaca sono molto semplici da gestire, anche se almeno una volta al giorno devono essere controllati; non devono mancare, poi, le visite periodiche di un veterinario, che provvederà alle cure d’ordinanza e alle eventuali vaccinazioni che dovessero rendersi necessarie. Con il passare del tempo, poi, si potranno vedere i primi frutti: se è vero che ogni animale in un anno produce tra i due chili e mezzo e i quattro chili di lana, e che ogni chilo viene venduto intorno ai cento euro, avviare un allevamento alpaca e lama si rivelerà redditizio con l’aumentare del numero di capi.
Supporto
Per chi volesse un supporto per avviare un allevamento di alpaca e lama ed avere info e consigli per avere finanziamenti, contributi a fondo perduto e agevolazioni pubbliche segnaliamo il Kit Creaimpresa: come avviare un allevamento di alpaca e lama (da noi valutato e ritenuto veramente valido).