Home » News Lavoro » salute

Coronavirus: i sintomi di chi ha avuto il virus senza accorgersene

Alcuni sintomi che possono far capire se avete contratto il coronavirus senza esservene resi conto. Stanchezza, affaticamento, congiuntivite e tanto altro

Condividi questo bel contenuto


Il coronavirus non sempre si manifesta in maniera lampante ed evidente. Sono tante le persone asintomatiche che hanno contratto il virus senza neanche rendersene conto. Recenti studi hanno elencato una serie di sintomi che ci aiutano a sapere se è stato contratto il virus in maniera asintomatica. Vediamo di cosa si tratta.

La pandemia da coronavirus

A distanza di più di un anno, la pandemia da coronavirus ancora non rallenta la sua corsa, interessando il mondo intero. Tra alti e bassi ci sono ancora tanti soggetti che ogni giorno contraggono il virus, alcuni sviluppano sintomi abbastanza evidenti, tanti altri appartengono alla schiera degli asintomatici. Questi ultimi sono proprio i soggetti più pericolosi, perchè si fanno portatori del virus senza saperlo. Infatti, in molti casi il coronavirus non sviluppa una sintomatologia evidente, che possa far pensare ad un’infezione in corso. Ecco perchè tante persone potrebbero già essere entrate in contatto con la Sars-Cov-2 senza lo sviluppo di alcuna infezione e senza accorgersi di nulla.

Come accorgersi se è già stato contratto il coronavirus?

Nel corso dei mesi sono state effettuate molte ricerche che hanno messo in evidenza una serie di sintomi che possono far pensare al coronavirus in maniera asintomatica. Questa sintomatologia può dunque aiutare a fare chiarezza ed a scoprire se una persona ha avuto o meno il Covid nel corso dei mesi. Considerando che la Sars-Cov-2 era in circolazione già a novembre 2019, ossia molto prima che il mondo conoscesse la pandemia, risulta normale che molte persone hanno già avuto l’infezione senza saperlo. Il virus può essersi manifestato in differenti periodi ed in maniera diversa, facendo sviluppare nelle persone interessate i famosi anticorpi.

Lo sviluppo di particolari sintomi

Come anticipato nelle righe precedenti, una serie di ricerche condotte nel corso dei mesi, hanno evidenziato diversi sintomi che possono far pensare al coronavirus. Nello specifico parliamo di una sintomatologia che si discosta dai classici sintomi ormai conosciuti da tutti. Sintomi che possono depistare e far pensare a tutt’altro tranne che al coronavirus. Ecco quelli più comuni.

Occhi rossi e congiuntivite

Uno dei sintomi che può far pensare ad un’infiammazione collegata al coronavirus sono gli occhi rossi e la congiuntivite. Infatti, secondo i ricercatori del College of Optometrists qualsiasi tipologia di infiammazione del tratto respiratorio superiore può provocare forme di congiuntivite e vari fastidi agli occhi. Si tratta di sintomi associati a molte infezioni di carattere virale, ma questi sono anche molto comuni tra i malati di covid. Tuttavia, spesso questa sintomatologia viene sottovalutata perchè non accompagnata alla più comune febbre e tosse forte.

Coronavirus e disturbi allo stomaco

In alcuni caso i disturbi allo stomaco possono essere associati al virus. Ad affermarlo è stato uno studio abbastanza recente pubblicato dall’American Journal of Gastroenterology. I ricercatori coinvolti nella ricerca, hanno sottolineato che il 48,5% del totale di 204 positive coinvolte nella ricerca, ha sviluppato problemi allo stomaco e di carattere digestivo. Questo dimostra come molte persone, che hanno effettivamente sottovalutato un mal di stomaco prolungato nel tempo, possono in realtà essere state positive al virus senza rendersene conto.

Stanchezza ed affaticamento

Tra i sintomi più diffusi tra chi ha contratto il coronavirus c’è proprio la stanchezza ed affaticamento eccessivo protratto nel tempo. Secondo varie ricerche condotte con particolare attenzione, si tratta di sintomi che possono essere collegati senza alcun problema al virus pandemico. Tuttavia, essendo questa la stessa sintomatologia che solitamente si associa a forme di stress, spesso è sottovalutata e presa poco in considerazione. Dunque, è possibile che le persone che hanno avuto per determinati periodi una forte stanchezza, affaticamento, difficoltà di concentrazione, tanto da rendere difficile lo svolgimento delle normali attività quotidiane, possano aver contratto il virus senza saperlo.

Questi sono alcuni dei sintomi più comuni che possono far pensare al coronavirus manifestatosi in maniera differente.

Cerchi un nuovo lavoro?

Per avere sempre offerte di lavoro reali e verificate nella tua casella email in linea con le tue esigenze: Registrati su Euspert Bianco Lavoro

Condividi questo bel contenuto
× Eccomi!