Vi piacerebbe avere ferie illimitate? Alla Virgin ci stanno pensando seriamente.
Vi piacerebbe avere a disposizione ferie illimitate, da fruire ogni qual volta avete la necessità di “staccare” dalla quotidianità lavorativa, per ritrovare il giusto relax e la dovuta energia? Ebbene, può sembrare un’idea piuttosto fantasiosa (ed in effetti, almeno per certi versi, lo è), ma la Virgin di Richard Branson (non nuovo a queste iniziative, vista la rivoluzione sull’orario di lavoro) ha davvero ipotizzato la possibilità di concedere ai dipendenti della multinazionale britannica ferie illimitate, inserendo tale novità nella nuova policy.
Ma come funziona?
La decisione di Branson non giunge d’altronde nuova, visto e considerato che il carismatico fondatore del gruppo aziendale aveva già preannunciato tale innovazione nel mese di settembre all’interno del suo libro “The Virgin Way”. In tale pubblicazione Branson aveva altresì ammesso che l’idea di concedere ferie illimitate a tutti i dipendenti non era stata sua, ma di sua figlia e di Netflix, dove peraltro è già applicata.
“Non abbiamo più un orario di lavoro dalle 9 alle 5, e quindi non ci serve neppure una policy per le vacanze” – ha dichiarato Branson in quell’occasione, per poi rincarare la dose nel suo blog: “Il lavoro flessibile ha rivoluzionato come, dove e quando svolgiamo le nostre mansioni. Perciò, se lavorare dalle 9 alle 5 non esiste più, perché dovremmo avere linee rigide annuali per le vacanze?”. Pertanto, “starà al dipendente decidere se e quando ritiene di prendersi qualche ora, un giorno, una settimana o un mese libero”, ben sapendo che “lo farà solo quando sarà sicuro al cento per cento che la sua assenza non danneggerà in alcun modo il business, o la propria carriera”.
Stando a quanto era stato già annunciato, la nuova policy era stata varata solo per gli uffici di New York, Londra, Ginevra e Sydney, a totale coinvolgimento di 160 dipendenti. Valutata la sua sostenibilità estiva, Virgin deciderà se estendere o meno la sua policy sulle ferie illimitate a tutte la compagnia.
L’idea di Branson non è tuttavia così fantasiosa o creativamente aleatoria come si potrebbe superficialmente immaginare: attraverso una simile policy, infatti, il fondatore di Virgin da una parte cerca di responsabilizzare ulteriormente i propri dipendenti dicendosi sicuro che non abuseranno dell’opportunità offerta; dall’altra parte cerca anche di liberare i bilanci delle sue compagnie dal peso delle ferie, che quando non vengono godute generano un addebito sui conti societari.
E voi che ne pensate?
Cerchi un nuovo lavoro?
Per avere sempre offerte di lavoro reali e verificate nella tua casella email in linea con le tue esigenze: Registrati su Euspert Bianco Lavoro