Home » Posta dei lettori

Ma insomma, quante ore dobbiamo lavorare esattamente?

Quante ore lavorare a settimana? 25, 15 o 130? L’ironica lettera di una lettrice molto attenta.

Condividi questo bel contenuto


Una lettrice ha messo insieme i concetti di vari articoli usciti recentemente sulla stampa online e ne ha tratto le conclusioni, o meglio, ha provato a farlo e non ci è riuscita, data l’effettiva impossibilità di cavarci qualcosa. Antonella però, ha affrontato la cosa con una sana quanto gradevole ironia.

orario di lavoro“Gent.le redazione di Bianco Lavoro, nell’ultimo mese sono rimasta stupita da alcuni articoli usciti su varie testate web e blog di settore (tra cui anche il vostro), i quali singolarmente riportano concetti anche giusti, ma se confrontati l’uno con l’altro quel che ne viene fuori, a mio avviso, è come si suol dire un patatrac. Ho letto ad esempio che gli over 40, secondo una ricerca,  dovrebbero lavorare tre giorni a settimana altrimenti rendono di meno (non voglio nemmeno immaginare le conseguenze concrete dei risultati di una simile ricerca se e quando un certo tipo d’imprenditore dovesse venire a saperlo).  Si parlava di un massimo di 25 ore, a settimana. Io ho più di 40 anni, ne lavoro sei di giorni a settimana (25 ore le faccio quasi sempre in tre gioni, ma poi ci sono anche gli altri tre!), più quello che faccio a casa e nessuno si lamenta del mio rendimento (ci mancherebbe pure questa!). Ma lasciamo stare un attimo.

Pochi giorni dopo è saltata fuori un’altra teoria, mi pare fosse di un ricercatore olandese, che addirittura di ore ne proponeva 15. A quel punto ho pensato che o diventeremmo tutti poveri, oppure i nostri stipendi dovrebbero perlomeno quadruplicare per mantenere lo stesso tenore di vita!   Recentemente è  invece saltata fuori la Marissa Meyer, quella di Yahoo, donna indubbiamente di grandi capacità e di enorme successo che ha spiegato che lei lavora, udite udite, 130 ore a settimana. 130 ore, a fronte delle 25 della ricerca e delle 15 della teoria! La Meyer ha pure spiegato, dall’alto dei suoi successi, che la cosa non riguarda solo lei, ma che “Il segreto della fortuna delle aziende è quello di avere dipendenti che si impegnano duramente. Si può arrivare a una media di 130 ore alla settimana” (appunto). Va bene che anche questa è una teoria, però ora mi sento un attimo confusa, per diventare ricca quante ore a settimana dovrei lavorare esattamente?”

Antonella (che lavora)

Condividi questo bel contenuto
× Eccomi!