Home » Lavorare in proprio » aprire attività

Lavorare da casa: 4 idee per aprire un’attività e guadagnare

Sempre più persone sognano di lavorare da casa e abbandonare l’impiego da dipendenti pubblici o privati per avviare un business in proprio. Vediamo allora quali sono 4 idee per aprire un’attività a casa propria e cominciare a guadagnare da subito.

Condividi questo bel contenuto

Sempre più persone sognano di lavorare da casa e abbandonare l’impiego da dipendenti pubblici o privati per avviare un business in proprio. Vediamo allora quali sono 4 idee per aprire un’attività a casa propria e cominciare a guadagnare da subito.

Lavorare da casa: perché è una scelta che piace

lavorare da casa e guadagnare subito
Come lavorare da casa e guadagnare subito

Lavorare da casa è una scelta che piace sempre di più e oggi si sente molto parlare di fuga dal lavoro e grandi dimissioni. Secondo il Ministero del Lavoro negli ultimi 9 mesi ci sono state 1,6 milioni di dimissioni: il 22% in più rispetto allo stesso periodo del 2021 quando ne erano state registrate più di 1,3 milioni. La fotografia arriva dagli ultimi dati trimestrali sulle comunicazioni obbligatorie del ministero del Lavoro, e il numero indica i rapporti di lavoro cessati per dimissioni, e non il numero dei lavoratori coinvolti.

Lavorare a casa propria piace per tanti motivi. Da un lato si riducono gli spostamenti e diminuisce l’impatto dei lavoratori sulla società, dall’altro si può essere più produttivi, perché meno stressati e più a proprio agio, in un contesto di cui hanno il pieno controllo e nel quale possono autonomamente definire gli spazi e le attrezzature necessarie.

Quali attività aprire per cominciare a guadagnare da casa

Le idee per sfruttare una stanza o un appartamento inutilizzato e guadagnare da casa sono veramente molte e diverse. Vediamo alcune che piacciono a giovani e meno giovani che scelgono di diventare imprenditori di se stessi.

1. Aprire un asilo nido

Come aprire un asilo nido privato
Aprire un asilo nido privato

La prima attività da casa che proponiamo è l’apertura di un asilo nido. Si tratta del business ideale per la giovane donna che ama i bambini e di una proposta di sicuro successo dato che le liste di attesa degli asili nido pubblici e privati già esistenti sono sempre la completo.

Per aprire un asilo nido serve una grande passione per i più piccoli. Per cominciare è necessario:

  • aprire una partita IVA.
  • Aprire le relative posizioni INPS.
  • Ottenere l’autorizzazione certificata del Comune dove si aprirà il centro presso lo Sportello per le Attività Produttive. Tale autorizzazione andrà rinnovata ogni 3 anni ed i requisiti variano da città a città.

A questo punto si può cominciare a farsi conoscere in città e proporre il proprio servizio alle neo mamme che non sanno a chi affidare i loro bambini mentre vanno al lavoro.

2. Aprire un’agenzia matrimoniale

Un’altra idea per chi vuole lavorare da casa è quella di aprire un’agenzia matrimoniale per far incontrare i single e dare vita a tante nuove storie d’amore. In questo caso si deve procedere per prima cosa a:

  • aprire una partita Iva;
  • iscriversi al Registro delle Imprese presso la Camera di Commercio;
  • ottenere l’autorizzazione dell’Asl per l’utilizzo del locale (o dei locali);
  • denunciare l’inizio dell’attività al Comune (nel caso in cui si scelga di offrire anche servizi di e-commerce).

Un fattore determinante per guadagnare in questa attività è quello demografico e per questo conviene aprire un’agenzia matrimoniale in grossi centri urbani. In questo modo si avrà la certezza di ottenere sempre nuovi clienti e si possono fatturare mensilmente dai 5.000 ai 10.000 euro.

Se il budget di partenza è limitato il consiglio è quello di aprire un’agenzia matrimoniale in franchising, che presenta invece costi decisamente più ridotti, con un investimento iniziale a partire da 3.000 – 5.000 €.

3. Diventare organizzatore di eventi e convegni

I più intraprendenti potrebbero pensare di avviare un business da casa diventando organizzatore di eventi e convegni. Anche in questo caso per cominciare a guadagnare in questo settore si deve:

  1. aprire una partita IVA specifica.
  2. iscriversi al Registro delle imprese presso la Camera di commercio di pertinenza.
  3. iscriversi all’INPS.

Chi organizza eventi progetta iniziative per promuovere servizi e prodotti per una azienda committente anche se tra le figure che rientrano in questo settore c’è anche l’organizzatore di matrimoni o wedding planner di cui parleremo tra poco. Un Organizzatore di Eventi in Italia guadagna in media 40.200 € lordi all’anno, cioè circa 2.030 € netti al mese. Si tratta, quindi, di una professione dinamica e sempre nuova che permette di portare a casa uno stipendio di tutto rispetto.

4. Lavorare da casa e diventare wedding planner

Come diventare wedding planner
Guadagnare lavorando come wedding planner

Chi ama il mondo dei matrimoni e ha una personalità romantica che vuole coniugare con un lavoro da fare da casa può valutare l’idea di diventare wedding planner.

Il Wedding Planner è il professionista responsabile di disegnare, pianificare e coordinare matrimoni adattandoli alle necessità e al gusto dei clienti. In poche parole, è un Event Manager, ossia un organizzatore di eventi, però specializzato in matrimoni

La wedding planner si occupa dell’intera organizzazione del matrimonio, scegliendo con i futuri sposi la chiesa, la location e il catering per il ricevimento, le partecipazioni, le bomboniere e gli allestimenti.

Quanto si guadagna a fare la wedding planner? In Italia organizzare un matrimonio può costare da 10.000 a 50.000 euro, per cui il guadagno di un wedding planner può variare tra 1.000 e 75.000 euro a cerimonia. Si possono quindi raggiungere guadagni molto elevati svolgendo questa professione, sia come freelance autonomo che come ditta individuale.

Come si può vedere sono veramente tante le idee per guadagnare da subito lavorando da casa e per crescere professionalmente e personalmente facendo il lavoro dei propri sogni. Diventare imprenditore oggi significa mettere al centro le proprie passioni e seguire una vera e propria missione personale al servizio degli altri con le proprie conoscenze, competenze ed esperienza in un determinato ambito di business.

Condividi questo bel contenuto
× Eccomi!