Home » News Lavoro

Lavori e mestieri: ecco quelli più retribuiti in Italia nel 2019

Lavori e mestieri, quali sono quelli più retribuiti in Italia nel corso del 2019? Nell’era del digitale i vecchi e classici mestieri come il farmacista, il medico, l’ingegnere, restano ben saldi ed anche tra i più retribuiti. Tuttavia qualcosa sta cambiando.

Condividi questo bel contenuto


Il lavoro è un diritto fondamentale di ogni cittadino a cui, almeno teoricamente, dovrebbe essere garantita la possibilità stessa di lavorare. Quali sono i lavori più pagati in Italia? Tra i lavori più retribuiti, nell’era del digitale, resistono ancora i vecchi mestieri, come medico, farmacista, ingegnere. Diamo uno sguardo alla situazione “stipendi” in Italia nel 2019.

lavori più pagati

Quali sono i lavori più retribuiti in Italia?

Nella ricerca di lavoro, un elemento molto importante da tenere in considerazione è lo stipendio. Non tutti i lavori sono retribuiti alla stessa maniera, così come non tutti i lavori si evolvono e sviluppano nel tempo allo stesso modo. Ma allora, su quali mestieri bisogna puntare? Sicuramente tra i lavori più pagati in Italia nel 2019, troviamo la figura del consulente aziendale, tributarista o contabile, con uno stipendio che va dai 33 mila ai 56 mila euro l’anno. Ed ancora, buono lo stipendio di un analista di gestione, figura professionale legata al ramo economico, con uno stipendio medio di 52 mila euro l’anno. Insomma, si parla di cifre che non sono certo da buttar via; cifre che farebbero comodo a tutti.

I vecchi mestieri che restano tra i più pagati

Tra i tanti lavori e nuove figure professionali nate nell’era digitale, i vecchi mestieri continuano a rimanere saldi e ben retribuiti. Vediamo quali sono. Un classico mestiere che, ancora oggi continua ad essere ben retribuito è quello del farmacista, con uno stipendio che può raggiungere i 118 mila euro annui. Ricordiamo che oggi, per diventare farmacista non basta più un semplice corso, bensì è richiesta la laurea magistrale in Farmacia.

Non è da meno il mestiere del medico, molto importante nella nostra società ed anche ben retribuito. I medici, possono arrivare a guadagnare 84 mila euro all’anno. Ovviamente serve la laurea e molta gavetta che, tuttavia ripagherà nel futuro, garantendo buone entrate economiche. Tra i lavori più pagati ritroviamo anche la figura dell’ingegnere. Attualmente, chi opera nel settore dell’ingegneria, può arrivare ad uno stipendio di 51 mila euro l’anno.

Le nuove professioni ben retribuite

A fianco delle vecchie professioni, che restano ben salde, compaiono anche altre nuove professioni e figure professionali. Parliamo dei nuovi lavori nati con il digitale ed il web che, negli ultimi anni hanno mutato l’assetto e le abitudini sociali, facendoci diventare tutti un po’ più tecnologici. In questo settore, tra le professioni più retribuite ritroviamo la figura del Affiliate Manager ed il Seo Manager, con uno stipendio base di 25 mila euro che aumenta con gli anni e l’esperienza. Si tratta di due figure professionali attualmente molto ricercate dalle varie aziende, figure legate al progresso e processo tecnologico di cui sono state investite anche le aziende. Anche i lavori legati alla sfera della Geologia rendono abbastanza. Un geologo ad esempio, arriva a guadagnare ad inizio carriera, circa 27 mila euro l’anno.

L’evoluzione dei mestieri ed i lavori del futuro

Anche se, ad ogg,i i vecchi mestieri restano ben retribuiti e ben saldi, si stanno affacciando nuove professioni e tutto il sistema lavoro sta affrontando una rivoluzione digitale, di notevole dimensione. Secondo gli esperti, in un futuro molto prossimo, i vecchi lavori saranno sopraffatti da nuove tipologie occupazionali ed altrettante nuove figure professionali legate alla tecnologia. Infatti, il mercato del lavoro è in continua evoluzione, sempre di più in stretta correlazione con la rivoluzione tecnologica in cui siamo ormai totalmente immersi. La stessa Hunters Group, importante società di head-hunting nella ricerca e selezione di personale specializzato, ha stilato la classifica dei nuovi mestieri e figure professionali più ricercate dalle aziende.

Da qualche anno, sono in crescita settori come il Sales & Marketing, Digitale Ict, Finance, Manufacturing e Engineering. Ma quali sono concretamente parlando i lavori del futuro? Ecco quelli stilati dalla società Hunters Group i nuovi lavori più promettenti: Business developer, il Technical sales, il Java e Mobile developer, l’Informatore scientifico del farmaco, il Private banker e l’Internal auditorSi tratta di figure chi più chi meno legate all’innovazione tecnologica che, faranno il futuro del lavoro stesso.

Cerchi un nuovo lavoro?

Per avere sempre offerte di lavoro reali e verificate nella tua casella email in linea con le tue esigenze: Registrati su Euspert Bianco Lavoro

Condividi questo bel contenuto
× Eccomi!