Home » News Lavoro » lavoro e occupazione

Lavoro: il Paese più sicuro e produttivo dove fare carriera

Lavoro ed economia: l’Islanda si conferma tra i luoghi più sicuri e dove potersi affermare professionalmente. Ecco perchè.

Condividi questo bel contenuto


Al mondo ci sono differenti Paesi sicuri e produttivi dove potersi trasferire per lavoro e per fare carriera. La sicurezza sia da un punto di vista della criminalità che dell’economia e della politica sono fattori di notevole rilievo che la gente ricerca con particolare attenzione. Ecco quali sono i luoghi dove conviene trasferirsi se si vuole fare carriera e lavorare senza problemi.

Trasferirsi per lavoro

lavoro operai risorsa umana

Scegliere di trasferirsi per lavoro non è una novità. Da che mondo è mondo sono state tante e continuano ad esserlo le persone che almeno una volta nella vita hanno pensato di lasciare il proprio Paese per trasferirsi altrove, alla ricerca di un lavoro migliore e di possibilità di crescita professionale. Prima di compiere un passo così importante, bisogna fermarsi a riflettere e scegliere accuratamente la destinazione. Non tutti i Paesi del mondo sono uguali, non tutti offrono gli stessi tenori di vita e le medesime opportunità di lavoro. Sono tanti i parametri da considerare in un’attenta analisi: vivibilità, tasso di criminalità, affidabilità economica, risorse naturali, cibo, istruzione e tanto altro. Un’esame che deve essere fatto con attenzione, raccogliendo il maggior numero di informazioni. Solitamente la gente cerca un luogo sicuro e stabile soprattutto per quanto riguarda la politica e l’economia, con adeguati servizi e normative offerte a cittadini e lavoratori. Dove trasferirsi per poter fare carriera e lavorare senza problemi?

Il Paese più sicuro dove vivere e lavorare

Come ogni anno, la nota rivista CEO Magazine ha stilato una classifica stabilendo il Paese più sicuro al mondo dove potersi trasferire per lavoro e per vivere serenamente. Tale classifica ha tenuto conto di alcune importanti categorie che contribuiscono al benessere, ad alti standard di vita ed importanti prospettive professionali. Nello specifico ci riferiamo a: criminalità e violenza, vivibilità, affidabilità economica, risorse naturali e cibo. Ancora una volta, al primo posto si posiziona l’Islanda, che da ormai svariati anni vince la competizione. A seguire troviamo: Nuova Zelanda, Portogallo, Danimarca, Canada, Singapore, Giappone, Svizzera e Slovenia. La nazione famosa per i suoi magnifici scenari naturali e la splendida aurora boreale, offre molto di più, anche sul versante lavoro e professionalità, con elevati e rilevanti standard di vita. Un luogo magico dove potreste decidere di trasferirvi per iniziare una nuova ed emozionante esperienza di vita e lavoro.

Gli standar di vita in Islanda

Gli standard di vita islandesi sono abbastanza alti. Questo è possibile anche grazie alla popolazione non tanto numerosa, poco più di 360 mila abitanti registrati nel 2020. Più di due terzi della popolazione vive nella capitale Reykjavík e nelle sue zone limitrofe. Il popolo islandese è molto amichevole, ed a differenza di altri luoghi nel mondo, in Islanda c’è poca tensione tra le varie classi sociali ed economiche. L’uguaglianza ed il rispetto per gli altri è di notevole rilievo, con pari opportunità di lavoro tra uomini e donne, libertà religiose e sessuali (possibilità di matrimoni tra persone dello stesso sesso), rispetto del prossimo e dell’ambiente. Tuttavia, si tratta di un Paese abbastanza costoso, infatti si posiziona al quarto posto tra quelli più cari dopo: Bermuda, Svizzera e Norvegia. L’Islanda è anche uno dei luoghi più pacifici con bassi livelli di criminalità ed una buona stabilità sociopolitica.

Lavoro ed economia

Quali sono i settori economici di maggior rilievo e produttività in Islanda? Ebbene i principali settori dell’economia sono quello turistico, prodotti ittici, alluminio ed altre industrie miste. In crescita i servizi finanziari, la biotecnologia e la tecnologia dell’informazione. Tra le principali risorse alimentari derivanti da un’agricoltura essenzialmente biologica troviamo: rape, carote, patate, cavoli e cavolfiori. Il clima particolarmente freddo frena i danni provocati dai parassiti (che non amano le fredde temperature) ed allo stesso tempo l’uso di vari pesticidi. Il Paese sceglie l’ecosostenibilità dove l’energia rinnovabile sia idroelettrica che geotermica è pari all’85%. Un luogo in cui il lavoro e la crescita professionale abbraccia ottimi standard di vita, garantendo buone opportunità professionali in vari campi.

Cerchi un nuovo lavoro?

Per avere sempre offerte di lavoro reali e verificate nella tua casella email in linea con le tue esigenze: Registrati su Euspert Bianco Lavoro

Condividi questo bel contenuto
× Eccomi!