I lavori più remunerati in Italia, senza aver bisogno della laurea. Si va dal settore connesso al digitale fino ad arrivare ad altri settori. Piloti, tecnici commerciali, e-commerce manager sono solo alcuni esempi
La laurea non è sempre una garanzia per trovare un lavoro ben remunerato e soddisfacente. Spesso, dopo aver fatto tanti sacrifici per studiare, i giovani laureati hanno comunque difficoltà ad entrare nel mondo del lavoro. Esistono in Italia tutta una serie di professioni ben retribuite, sia nel settore digitale che non, per cui non è necessario il possesso del diploma di laurea. Per svolgere questo tipo di lavoro, bisogna comunque avere delle conoscenze teoriche e pratiche derivanti da corsi post diploma, che stanno sostituendo l’università. Vediamo di seguito quali sono queste professioni.
Indice
Lavoro: le professioni più pagate nel settore digitale senza la laurea
I lavori che possono essere svolti all’interno del settore digitale, senza aver conseguito alcun titolo di laurea sono differenti ed anche ben remunerati. La laurea non è sempre sinonimo di garanzia nel trovare un lavoro ben pagato e soddisfacente. Dall’altra parte, le opportunità non mancano per i diplomati e coloro che vogliono affermarsi nel mondo del lavoro anche senza ottenere un diploma di laurea. Tra le professioni più retribuite ecco le più importanti e rilevanti.
E-commerce manager
Si tratta del responsabile delle vendite online in un’azienda. Questa figura professionale ha diversi compiti, come quello di organizzare le vendite online, aggiornare i prezzi, promozioni, offerte e prodotti a disposizione. Ed ancora, allestire campagne pubblicitarie, definire nuove e vincenti strategie di marketing, monitorare l’andamento delle vendite. Tra i requisiti richiesti per svolgere questo lavoro:
- possedere delle vere e proprie competenze in ambito digitale ben specifiche, il tutto per poter gestire le vendite online;
- essere aggiornati in maniera costante nel settore stesso;
- possedere ottime doti relazionali e buone capacità di problem solving.
Si tratta di una figura professionale altamente richiesta, con uno stipendio compreso tra i 50 mila e 80 mila euro lordi all’anno, ovviamente tutto in relazione all’esperienza di lavoro maturata nel settore.
E-commerce project manager
Stiamo parlando del responsabile di progetto, ossia colui che si preoccupa della valutazione, pianificazione e creazione di un progetto di e-commerce aziendale. Un lavoro molto ricercato e soprattutto connesso a determinate conoscenze teoriche e pratiche, con la possibilità di fare carriera ed ottenere ottimi guadagni. Nello specifico, l’ammontare della retribuzione di un e-commerce project manager dipende dalla grandezza del sito e-commerce per cui lavora. Tuttavia in linea generale il suo stipendio oscilla dai 30 mila agli 80 mila euro lordi all’anno.
Digital marketing manager
Si tratta di un lavoro particolare, in quanto tale figura professionale si occupa in prima persona della presenza della propria azienda sul web, attraverso siti, app e social media. Oggi il successo di qualsiasi azienda passa sul web e la visibilità che questa riesce a raggiungere. La retribuzione di un professionista con anni ed anni di esperienza nel settore e dipendente in una grande azienda, può arrivare a 100 mila euro all’anno. Dall’altra parte, la retribuzione per chi lavora in piccole o medie aziende va dai 30-35 mila euro ai 70-80 mila euro all’anno.
Web analytic manager
Il compito di questa figura professionale è quello di analizzare i dati dei canali web dell’azienda, andando a stendere dei regolari e periodici report, sui dati analizzati. Anche in questo caso stiamo parlando di un lavoro ben retribuito che non necessita di laurea, con guadagni che vanno dai 30 mila ai 70 mila euro all’anno.
Webmaster
Stiamo parlando della figura professionale che si preoccupa della creazione di un sito web, della sua pubblicazione oltre al suo buon funzionamento e posizionamento sul web. Un lavoro in continua crescita, sempre più ricercato e richiesto dalle varie aziende, in grado di garantire un ottimo futuro professionale. Attualmente gli stipendi in questo ambito si aggirano introno i 1.500 e 2 mila euro al mese.
Seo ed esperto di advertising
Si tratta di una figura professionale particolarmente importante e ricercata. Il suo compito è quello di curare il posizionamento di un sito web su Google così come su altri motori di ricerca, attraverso parole chiave. Gli stipendi variano a seconda della posizione ricoperta. I professionisti, indipendenti con la propria partita Iva, arrivano tranquillamente ad 80-100 mila euro all’anno, mentre i dipendenti con alle spalle 2 o 3 anni di esperienza, arrivano a 35 mila euro all’anno.
Lavoro: le professioni più pagate in altri settori senza la laurea
Lavori ben pagati senza aver conseguito alcuna laurea, si possono trovare anche in altri settori che nulla hanno a che vedere con il digitale. La sfera delle opportunità di lavoro si allarga sempre di più, dando reali e concrete opportunità non solo a chi consegue una laurea per svolgere il suo lavoro, ma anche a chi sceglie strade alternative all’università.
Operatore import-export ed addetto alla dogana
Il compito principale di un Operatore import-export è quello di organizzare e monitorare le varie spedizioni, andando a curare anche la gestione delle pratiche burocratiche di dogana, oltre a ricevere nuovi ordini per spedizioni. La retribuzione va dai 18 mila ai 23 mila euro lordi all’anno, per arrivare a 30 mila euro all’aumentare degli anni di esperienza nel settore stesso.
L’addetto alla dogana è la figura professionale che si occupa della gestione ed organizzazione dei trasporti terra-mare, i vari contratti con vettori e spedizionieri, la gestione di tutte le pratiche correlata. Per svolgere questo lavoro è importante la conoscenza delle lingue, della normativa fiscale ed il possesso della patente doganale. I compensi vanno in base all’esperienza maturata, aggirandosi intorno i 20-30 mila euro annui.
Responsabile delle vendite
Si occupa della pianificazione, organizzazione, valutazione delle attività di aziende operanti nel settore commerciale, istituzionale, di e-business, vendita al dettaglio ed all’ingrosso. Il suo compito è quello di aumentare le vendite di un’impresa. L’esperienza è un punto che gioca a vantaggio di chi opera nel settore, mentre gli stipendi partono da 20 mila euro per arrivare a 35 mila euro.
Tecnico commerciale
Il suo compito è quello di vendere i servizi e prodotti dell’azienda per cui lavora a stabilimenti commerciali ed industriali, a livello sia nazionale che internazionale. Si tratta di un lavoro che necessita di determinate conoscenze e competenze, che si possono acquisire anche senza una laurea. Lo stipendio in questo caso va dai 35 ai 55 mila euro all’anno.
Assuntore in una compagnia assicurativa
Il suo ruolo è quello di andare a valutare ed esaminare le varie richieste di assicurazione, in maniera tale da stabilire i rischi che la compagnia stessa correrebbe nello stipulare una polizza. Tuttavia ci sono diverse tipologie si assuntore, a seconda della specializzazione dei differenti rami assicurativi. Per ricoprire questo ruolo basta un diploma tecnico, mentre la retribuzione va 30 a 45 mila euro all’anno.
Pilota
Per diventare un pilota di aeromobili civili bisogna avere l’idoneità psico-fisica, ottima conoscenza di materie come la fisica e la matematica e della lingua inglese. In una prima fase, gli interessati devono seguire un corso per ottenere la licenza di pilota privato, ed in seguito un altro corso per ottenere la licenza commerciale. Inoltre, a livello professionale, bisogna seguire tutta una serie di corsi presso le varie scuole di addestramento collocate su tutto il territorio nazionale. La retribuzione va dai 30 ai 36 mila euro annui.
Cerchi un nuovo lavoro?
Per avere sempre offerte di lavoro reali e verificate nella tua casella email in linea con le tue esigenze: Registrati su Euspert Bianco Lavoro