Utilizzare l’intelligenza artificiale per effettuare alcune delle operazioni che riguardano la ricerca del personale. Il trend è quello di sfruttare questo strumento in modo sempre maggiore nel corso del tempo. Vediamo come
Utilizzare dei software per effettuare alcune delle operazioni che riguardano la ricerca del personale. Questo è il primo passo dell’intelligenza artificiale nel mondo del recruiting. Ad oggi si parla di questo fenomeno in termini non sempre lusinghieri. In realtà anche aziende di ricerca del personale di alto livello, utilizzano l’intelligenza artificiale, soprattutto per quanto riguarda lo svolgimento di compiti lunghi e non eccessivamente complessi.
Indice
I vantaggi dell’intelligenza artificiale per il recruiting
Spesso quando si pensa al lavoro del recruiter ci si concentra soprattutto sulle fasi di colloquio; in effetti però chi fa ricerca del personale comincia la propria attività ben prima, con compiti molto più “semplici”. Tra le prime fasi che portano al colloquio finale ne esistono alcune per le quali l’intelligenza artificiale svolge un ruolo fondamentale. Stiamo parlando ad esempio degli screening dei curriculum: in alcune situazione l’addetto alla ricerca si trova a dover scremare centinaia di curricula, scegliendo quelli che rispondono meglio alle proprie esigenze del momento. Grazie all’intelligenza artificiale questo tipo di operazione viene svolta in modo quasi automatico, in tempi brevi e senza il rischio di travisare alcuni dati o di non osservare con cura tutto il materiale a disposizione. Stiamo parlando della possibilità di togliere dall’orario di lavoro del recruiter tutte le attività meccaniche, noiose e decisamente molto lunghe da svolgere, consentendo di ottenere risultati più affidabili e precisi in tempi molto brevi.
Il ruolo del recruiter vs AI
In effetti oggi non si tratta di affidare all’intelligenza artificiale la stragrande maggioranza dei processi decisionali insiti nel recruiting. Piuttosto si sta approfittando di questo tipo di metodologie per limitare i tempi morti, per migliorare la ricerca e per rendere più fluido il lavoro del recruiter. Attraverso appositi software oggi è possibile non solo scremare i curricula, attraverso l’utilizzo di specifiche tecniche di analisi dei dati che permettono di scartare curriculum che non contengono determinate caratteristiche, ma anche di ricercare candidati online, o effettuare l’analisi semantica per migliorare i colloqui di selezione e per discernere al meglio quali siano i candidati più interessanti per una specifica posizione lavorativa.
In questa ottica il ruolo dei recruiter è comunque essenziale, l’intelligenza artificiale si connota più che altro come uno strumento di facilitazione del loro compito, da sfruttare per accorciare i tempi del recruiting e per affinarne alcune tecniche. Successivamente interviene l’head hunter che si occuperà di tutta la fase di selezione del candidato e supporterà l’azienda a trovare la figura che meglio risponde alle esigenze dell’azienda.
L’intelligenza artificiale domani ed i Recruiter oggi
Ad oggi solo in alcune situazioni si utilizza l’intelligenza artificiale nel campo del recruiting. Il trend è però quello di sfruttare questo strumento in modo sempre maggiore nel corso del tempo. Del resto l’utilizzo di alcuni software ad oggi ha già permesso, ad alcune aziende e in alcune situazioni, di tagliare in modo drastico le tempistiche e i costi dello screening dei curriculum e dei candidati.
Inoltre, in un momento in cui l’intelligenza artificiale sta poco a poco affacciandosi a diversi settori, diventa sempre più importante migliorare i metodi ed i risultati anche nell’ambito del recruiting. Soprattutto nelle aziende che si occupano di ricerca di personale con elevate expertise come Badenoch + Clark riuscire a trovare il candidato migliore standardizzando alcuni processi permette di ottenere report più veritieri per quanto riguarda le competenze dei candidati, quindi migliora l’intero processo di selezione.
Cerchi un nuovo lavoro?
Per avere sempre offerte di lavoro reali e verificate nella tua casella email in linea con le tue esigenze: Registrati su Euspert Bianco Lavoro