Home » News Lavoro » cassazione e legge

Modelli Irpef e Iva 2015 disponibili sul sito dell’Agenzia delle Entrate

L’Agenzia delle Entrate pubblica l’aggiornamento sui modelli Irpef e Iva 2015.

Condividi questo bel contenuto


Come ogni anno, l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato i modelli irpef definitivi, e allegate istruzioni, relativi alle dichiarazioni dei redditi Irpef (730, 770, CU) e Iva 2015. Le novità non sembrano mancare (dal bonus 80 euro al regime dei nuovi minimi): cerchiamo dunque di compiere una rapida panoramica sulla materia, individuando i principali spunti di interesse sui nuovi modelli di dichiarazione dei redditi e di dichiarazione della propria situazione in relazione all’imposta sul valore aggiunto.

modelli irpef

Modelli Irpef: il 730/2015

Per quanto concerne il modello 730/2015, da utilizzarsi per i redditi del 2014, la principale novità è naturalmente la possibilità di poter fruire di una dichiarazione dei redditi precompilata, disponibile a partire dal prossimo 15 aprile (e accessibile da ogni contribuente attraverso il proprio codice PIN). Il contribuente potrà accettare la dichiarazione precompilata, modificarla e integrarla. Potrà inoltre scegliere di ignorare la dichiarazione precompilata e procedere dunque alla formulazione di un 730 “ordinario”, esattamente come accadeva gli scorsi anni. Attualmente, salvo proroghe, la scadenza per la presentazione è fissata il 7 luglio 2015.

Tra le novità, oltre alla scadenza unificata, vi è il bonus Irpef di 80 euro per chi guadagna meno di 26 mila euro lordi annui, la detrazione del 26% (non più del 24%) per le erogazioni liberali a favore delle Onlus, la deduzione per le spese di acquisto o di ristrutturazione di beni immobili che vengono dati in affitto (20%), l’art bonus (il credito di imposta del 65% per chi investe in cultura).

CU 2015

Al via anche la nuova Certificazione Unica (CU), che sostituisce il precedente CUD e riguarda i redditi da lavoro dipendente, lavoro autonomo, altri redditi soggetti a ritenuta, fornita dai sostituti di imposta entro il 28 febbraio 2015.

IVA 2015

Rilasciati anche i modelli IVA 2015, per i quali non mancano alcune novità. In particolare, per quanto concerne i rimborsi il quadro VX è stato modificato per poter recepire le nuove modalità di esecuzione introdotte dal decreto legislativo sulle semplificazioni. Vengono eliminati i campi per i contribuenti virtuosi, viene semplificata l’area per i contribuenti esonerati dalla prestazione di altre garanzie, vengono introdotte le dichiarazioni sostitutive di atto notorio per attestare la condizione di operatività e la solidità patrimoniale.

Vengono inoltre inserite le righe per gli esportatori abituali, che potranno indicare gli stessi dati contenuti nel nuovo modello di lettera di intento (c’è anche un nuovo campo per l’esposizione delle operazioni assimilate alla cessione all’esportazione) e sono state previste le caselle sulle opzioni per la determinazione forfetaria del reddito esercitate dalle società agricole.

Cerchi un nuovo lavoro?

Per avere sempre offerte di lavoro reali e verificate nella tua casella email in linea con le tue esigenze: Registrati su Euspert Bianco Lavoro

Condividi questo bel contenuto
× Eccomi!