Home » News Lavoro

Personale Ata: previsti 203 mila posti di lavoro per il triennio 2019/2022

Personale Ata: in arrivo per il trimestre 2019/2022 circa 203 mila posti di lavoro negli istituti scolastici d’Italia. Si ricercano profili di Assistente Amministrativo, Assistente Tecnico e Collaboratore Scolastico. Il Miur rende nota la ripartizione regionale di tali profili.

Condividi questo bel contenuto


Per il prossimo triennio 2019/2022 sono previsti circa 203 mila posti di lavoro nella scuola per il personale Ata. Lo ha reso noto il Miur che ha emanato il Decreto relativo al personale Ata (amministrativo, tecnico ed ausiliario). Vediamo di cosa si tratta.

Personale Ata

Personale Ata: in arrivo per il prossimo triennio 203 mila posti di lavoro

Buone notizie sul fronte lavoro nelle scuole. Per il triennio 2019/2022 sono in arrivo 203 mila posti di lavoro nelle varie scuole italiane. I profili da inserire sono personale amministrativo, tecnico ed ausiliario. Lo ha reso noto il Miur con il Decreto che fissa le dotazioni organiche proprio in riferimento al personale Ata nel corso del prossimo triennio. Inoltre, il documento riporta anche la ripartizione regionale relativa ad ogni profilo professionale. Saranno poi, i Direttori Regionali degli Uffici Scolastici Regionali a pensare alla ripartizione provinciale del personale di cui si necessita. Dunque, a tali uffici spetta il compito di indicare il numero del personale amministrativo, tecnico ed ausiliario che potrà lavorare negli istituti scolastici di ciascuna provincia.

Personale Ata: la ripartizione regionale dei posti a disposizione

Vediamo ora qual è la ripartizione regionale per il personale Ata nel corso del prossimo triennio. Ricordiamo che si tratta di dati forniti direttamente dal Miur.

  • 5.037 posti in Abruzzo;
  • 2.652 posti in Basilicata;
  • 9.206 posti in Calabria
  • 22.721 posti in Campania;
  • 13.380 posti in Emilia Romagna;
  • 4.073 posti in Friuli Venezia Giulia;
  • 18.285 posti in Lazio;
  • 4.665 posti in Liguria;
  • 29.607 posti in Lombardia;
  • 5.952 posti in Marche;
  • 1.315 posti in Molise;
  • 14.270 posti in Piemonte;
  • 14.768 posti in Puglia;
  • 6.483 posti in Sardegna;
  • 19.851 posti in Sicilia;
  • 12.450 posti in Toscana;
  • 3.365 posti in Umbria;
  • 15.354 posti in Veneto.

Sono questi i posti disponibili per il personale Ata nel triennio 2019/2022 a livello regionale.

Dotazioni organiche del personale Ata per ogni profilo professionale

Per il prossimo anno scolastico, saranno disponibili sul territorio nazionale il seguente numero di posti di lavoro per ciascun profilo professionale.

  • Assistente Amministrativo. Ci saranno a disposizioni per questo profilo professionale 46.932 posti. Di questi, 110 posti saranno destinati alla trasformazione del contratto di lavoro da tempo parziale a tempo pieno per il personale ex co.co.co ossia, collaboratori coordinati e continuativi, entrato di ruolo dal 1° settembre 2018;
  • Assistente Tecnico. Saranno a disposizione di questo profilo professionale 16.178 posti. Di questi, 3 posti sono destinati alla trasformazione del contratto degli ex. Co.co.co entrati in ruolo dal 1 settembre 2018, da tempo parziale a tempo pieno.
  • Collaboratore Scolastico. Per tale profilo sono a disposizione per il prossimo anno 131.143 posti di lavoro.
  • Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi (DSGA) sono a disposizione 7.859  posti di lavoro in tutt’Italia.

Inoltre, per quanto riguarda il profilo di Collaboratore Scolastico, il contingente nazionale include 11.552 posti accantonati a causa della terziarizzazione dei servizi. Tuttavia dal 1° gennaio 2020 saranno disaccantonati 11.057 posti.

Cerchi un nuovo lavoro?

Per avere sempre offerte di lavoro reali e verificate nella tua casella email in linea con le tue esigenze: Registrati su Euspert Bianco Lavoro

 

Condividi questo bel contenuto
× Eccomi!