Home » News Lavoro

Reddito di Cittadinanza: partono le convocazioni ma in Campania nessuna offerta di lavoro

Nessuna offerta di lavoro in Campania per i beneficiari del Reddito di Cittadinanza. Situazione critica che deve essere risolta al più presto.

Condividi questo bel contenuto


Il nuovo step del Reddito di Cittadinanza consiste nelle convocazioni dei beneficiari presso i vari Centri per l’impiego situati su tutto il territorio nazionale. Una nuova fase del programma è ormai avviata, aiutando in maniera concreta i beneficiari del sussidio economico mensile a sottoscrivere il Patto per il Lavoro e trovare un’occupazione. Tuttavia, brutte notizie per chi cerca lavoro a Napoli ed in Campania,  al momento non ci sono offerte di lavoro da proporre.

reddito di cittadinanza

Reddito di Cittadinanza al via la nuova fase di convocazione

La nuova fase del Reddito di Cittadinanza, prevede la convocazione dei beneficiari da parte dei vari Centri per l’impiego situati su tutto il territorio nazionale. I beneficiari devono incominciare un nuovo percorso atto al loro riposizionamento nel mercato del lavoro, attraverso l’aiuto dei navigator, per trovare ed accettare un’offerta di lavoro ritenuta congrua. I Centri per l’impiego stanno svolgendo tutto l’iter previsto nel programma Reddito di Cittadinanza, il tutto con l’aiuto ed il supporto dei navigator, i tutor dei beneficiari del sussidio economico. Lo scopo è quello di riuscire a dare un’occupazione ai vari soggetti, i quali sono anche tenuti a sottoscrivere il Patto per il Lavoro e rispettare gli obblighi che da esso derivano.

Nessuna offerta di lavoro in Campania

Intanto, dalla Campania arrivano delle notizie poco rassicuranti, ossia la mancanza completa di offerte di lavoro per i beneficiari del Reddito di Cittadinanza. I Centri per l’impiego campani stanno svolgendo tutto l’iter previsto, con la collaborazione degli stessi navigator, tuttavia al momento non ci sono ancora offerte di lavoro congrue per chi riceve il sussidio economico mensile. Sulla stessa piattaforma MyAnpal, i posti di lavoro a disposizione sono alquanto inesistenti. Intanto i calendari stessi delle convocazioni dei beneficiari del Reddito si stanno compilando e tra poco partiranno le convocazioni, ma non ci sono offerte di lavoro da poter proporre ai beneficiari. Una situazione strana e soprattutto non bella, un problema che deve essere risolto per dare ai soggetti bisognosi di un lavoro uno spiraglio di futuro.

Reddito di Cittadinanza: ecco in cosa consiste il Patto per il Lavoro e gli obblighi per i beneficiari

Il Reddito di Cittadinanza prevede degli obblighi specifici e precisi per i beneficiari del sussidio economico, uno di questi è la sottoscrizione del Patto per il Lavoro o del Patto per l’inclusione sociale, presso gli uffici comunali. Quest’ultimo Patto, prevede una vera e propria partecipazione dei soggetti a programmi utili all’intera collettività, come ad esempio attività in ambito culturale, ambientale, sociale, formativo ecc, da svolgersi nel proprio Comune di residenza. Per quanto riguarda il Patto per il Lavoro, questo comporta determinati obblighi da parte dei beneficiari:

  • Collaborazione con gli addetti, per la compilazione e redazione del bilancio delle competenze;
  • Frequentare percorsi di riqualificazione professionale oltre che di formazione;
  • Sostenere le prove ed colloqui vari utili all’assunzione dei soggetti beneficiari;
  • Essere attivi nella ricerca di un posto di lavoro;
  • Accettare almeno una delle tre offerte di lavoro ritenute congrue.

Ricordiamo che i beneficiari del sussidio hanno anche l’obbligo di sottoscrivere l’immediata disponibilità al lavoro.

La ricollocazione nel mondo del lavoro

Nella ricerca di lavoro, anche i navigator hanno un ruolo importante. Questi hanno il compito di fare da tramite e mettere in comunicazione le aziende con i beneficiari del Reddito di Cittadinanza. Una figura chiave, con il compito di curare nei minimi particolari il percorso di ricollocazione e riqualificazione dei singoli soggetti. Se in Campania si hanno problemi per quanto riguarda le offerte di lavoro, si spera la cosa possa andare meglio per tutte le altre Regioni, in modo da proseguire in maniera liscia e senza intoppi con il programma previsto, a favore dei soggetti più deboli. Questi non possono continuare a percepire solo ed esclusivamente l’assegno mensile, ma devono attivarsi nella ricerca di un lavoro, grazie all’aiuto dei Centri per l’impiego e dei navigator stessi.

Cerchi un nuovo lavoro?

Per avere sempre offerte di lavoro reali e verificate nella tua casella email in linea con le tue esigenze: Registrati su Euspert Bianco Lavoro

Condividi questo bel contenuto
× Eccomi!