Per conquistarti il rispetto dei tuoi collaboratori, devi darti seriamente da fare. Scopriamo come puoi riuscirci, con l’ausilio di alcuni consigli dispensati da esperti stranieri
A chi non piace essere rispettato? Cogliere l’interesse e l’approvazione negli occhi di chi ci sta di fronte gratifica tutti, anche i più timidi, umili ed introversi che faticano a riconoscersi quei meriti e quelle capacità che gli altri non mancano, invece, di apprezzare. Ma attenzione: ottenere il rispetto al lavoro (così come nella vita privata) non è cosa semplice; occorre lavorare sodo ed impegnarsi seriamente per conquistarsi la stima e il supporto di chi – per invidia, diffidenza o semplice cautela – tende a concederli con parsimonia. Chi vuole diventare influente deve mettere in conto la fatica di guadagnarsi la fiducia di chi gli sta accanto. Come si fa? Scopriamolo insieme, scorrendo i consigli dispensati da un sito americano che ha dedicato un interessante approfondimento all’argomento.
I veri leader sanno motivare ed ispirare gli altri, inducendoli a muovere i passi che avevano prefigurato nella loro mente per dare forma ai loro progetti più ambiziosi. Non si tratta di manipolare, ma di riuscire ad argomentare talmente bene le proprie posizioni (supportandole, laddove è possibile, con dati, cifre, statistiche e fatti) da spingere gli altri a sostenerle con convinzione e ad impegnarsi al massimo per far sì che gli obiettivi prefissati vengano centrati nel più breve tempo possibile. Non è cosa di poco conto: ci riesce solo chi dimostra di avere la capacità di comunicare e trasmettere in maniera efficace ciò che vuole fare, mostrando rispetto e considerazione per i dubbi e le perplessità che i collaboratori possono palesare lungo il percorso. Essere influente non vuol dire essere un tiranno, ma una persona stimata e considerata, che ha saputo edificare sulla bravura, l’impegno e l’altruismo la sua fortuna. Se anche tu aspiri a diventare influente e a conquistarti il rispetto degli altri in ufficio, dai un’occhiata ai consigli dispensati dal sito Lifehack (che abbiamo letto e rielaborato in maniera personale) e preparati a dare una svolta alla tua carriera.
Indice
4 consigli per essere influente ed ottenere rispetto al lavoro
Perché è importante essere rispettato al lavoro? Perché gli altri danno valore e peso a quello che dici e da questo deriva la possibilità di influenzare i loro orientamenti, le loro scelte e le loro azioni. Ma ricorda: il rispetto non è uno strumento dato in dotazione al momento dell’assunzione, ma una conquista quotidiana, che richiede impegno, serietà e dedizione. Passiamo in rassegna i consigli messi in fila da alcuni esperti americani ed impariamo a trarre il meglio da noi e da chi ci sta accanto al lavoro.
Costruisci rapporti solidi
Le persone tenderanno a fidarsi di te, a dare credito a quello che proponi, se riuscirai a stabilire con loro un rapporto umano schietto e solido, ancor prima che professionale. In caso contrario – se preferirai mostrarti come il manager severo ed intransigente, che bada solo ai profitti e ai risultati – tenderanno ad osteggiarti, diffidare e ad intralciare i tuoi programmi. Sforzati di essere cordiale ed amichevole coi colleghi e il tuo lavoro ne beneficerà in maniera inaspettata. Se riuscirai a costruire legami stabili e duraturi (lavorando sull’empatia e sulla sfera emozionale), sarà più facile ottenere il supporto che ti serve per far decollare i tuoi progetti più importanti. Stare bene con gli altri è la chiave che ti aprirà la porta al successo.
Ascolta con attenzione e fatti capire
Comunicare bene è essenziale; per riuscirci, non devi solo parlare chiaramente (evitando di avvitarti sulle parole e di non arrivare mai al nocciolo della questione), ma anche ascoltare con attenzione e pazienza. Dimostra di tenere in considerazione l’opinione di chi ti parla, anche se dice qualcosa che non condividi appieno, e la tua disponibilità verrà ripagata con il rispetto che meriti. Non solo: ascoltare attivamente i tuoi collaboratori ti aiuterà ad avere una panoramica chiara ed esaustiva delle loro aspettative e delle loro aspirazioni, su cui potrai approntare strategie mirate e vincenti. Scopri quello che vogliono e cerca di soddisfare i loro desideri, pensando sempre al bene dell’azienda che è costituita da un gruppo variegato di persone che, per dare il meglio di sé, devono sentirsi coinvolte e gratificate. Di contro, sforzati di condividere con gli altri i tuoi progetti e le tue visioni; mostra a tutti il quadro nella sua interezza e soffermati sui benefici che ne deriveranno, se ti aiuteranno a realizzare i tuoi piani. Comunicare bene vuol dire ascoltarsi, confrontarsi, stimolarsi e raggiungere una sintesi capace di soddisfare quante più persone possibili.
Sii credibile
Per essere influente e rispettato, devi essere credibile. Il che equivale a dire che devi dimostrare di saperci fare e di essere competente e preparato. Non smettere mai di studiare, formarti e aggiornarti: le abilità che affinerai col tempo e l’impegno spingeranno gli altri a pensare che di te ci si può fidare e che quello che proponi di fare merita rispetto, considerazione e supporto. Guadagnerai credibilità agli occhi dei tuoi collaboratori anche se dimostrerai di lavorare sodo e di essere coerente e volenteroso. Non limitarti a “predicare bene”, ma scendi in campo per primo e non risparmiarti mai. L’impegno e l’entusiasmo che metterai nel tuo lavoro verranno ricompensati col rispetto e con la stima che meriti.
Aiuta gli altri
Aiutare gli altri ad avere successo può fare la differenza. Per quanto possa essere spietato e competitivo, ogni ambiente di lavoro è regolato da dinamiche relazionali importanti, che possono impattare in maniera significativa sul rendimento professionale di ciascuno. Mettiti a disposizione degli altri, fornisci loro le informazioni di cui hanno bisogno e mostrati paziente e collaborativo con chi è rimasto indietro. I tuoi colleghi tenderanno a premiare la tua disponibilità e a considerarti un punto di riferimento importante, un ausilio da valorizzare e custodire. Non solo: appena ne avranno l’occasione, non mancheranno di contraccambiare il tuo altruismo con la stessa moneta, accordandoti la fiducia e l’appoggio che le tue “buone azioni” ti hanno procurato. Il tuo successo personale e l’avanzamento della tua carriera sono strettamente legati a quelli di chi ti sta accanto; non dimenticarlo mai. Presta aiuto a chi ne ha bisogno e preparati a raccogliere i frutti di un’intesa sinergica che garantirà stabilità alla tua impresa.
E in conclusione ricorda: il rispetto che ti aiuterà a fare grandi cose al lavoro si origina dal rispetto che nutri per te stesso. Lavora sull’autostima e sulla considerazione delle tue idee (senza scadere nell’auto-celebrazione o nel più becero fanatismo) e la convinzione che metterai in quello che pensi, che dici e che fai sarà d’ispirazione per gli altri.
Cerchi un nuovo lavoro?
Per avere sempre offerte di lavoro reali e verificate nella tua casella email in linea con le tue esigenze: Registrati su Euspert Bianco Lavoro