Home » Orientamento Lavoro » Scienze e Tecnologia

SEMrush: le ultime novità introdotte e video intervista esclusiva

Non molto tempo fa abbiamo parlato di SEMrush fa spiegando le enormi potenzialità di questa piattaforma utile per coloro che hanno un sito. Ecco tutte le ultime novità introdotte e una video intervista esclusiva.

Condividi questo bel contenuto


È indiscutibile che il lavoro del freelance sia cresciuto esponenzialmente negli ultimi anni. Sempre più professionisti si avvicinano a questo tipo di lavoro cercando un modo per integrare le loro entrate o addirittura lasciando il loro vecchio impiego per buttarsi a capofitto in questa professione a tempo pieno.

Designer, copywriter, programmatori, correttori di bozze, traduttori sono davvero molte le opportunità per le varie aree professionali. Ma indubbiamente, l’Inbound Marketing è uno dei grandi responsabili dell’innalzamento di questa modalità di lavoro, specialmente nell’aspetto della creazione di contenuti.

Parlare di content marketing e non menzionare l’ottimizzazione dei motori di ricerca, il famoso SEO , è come fare un rally nel deserto senza usare una bussola! Nel nostro articolo di oggi, esploriamo uno dei migliori strumenti di marketing sul mercato, specialmente quando si tratta di ottimizzare il proprio sito nei motori di ricerca.

Già lo scorso anno abbiamo intervistato Olga di SEMrush. Quest’anno in occasione del Web Summit di Lisbona abbiamo incontrato la responsabile per il mercato italiano

Video Intervista SEMrush

In esclusiva per i lettori di Bianco Lavoro la nostra video intervista a Daryana Solntseva, responsabile SEMrush del mercato italiano

Cos’è SEMrush e a che cosa serve

In sintesi, SEMrush è una suite di strumenti di marketing online che fornisce dati di natura diversa sulla concorrenza. Dalle prestazioni del sito sulla ricerca organica e dai dati sulle campagne PPC ai concorrenti, questo strumento consente di gestire anche le campagne più complesse. Inoltre, SEMrush include funzionalità che consentono di ottimizzare il proprio sito web per ottenere migliori prestazioni di ricerca: auditing sul sito, confronto delle parole chiave del dominio e tracciamento della posizione.

Le novità introdotte da SEMrush al Web Summit 2017 di Lisbona

Anche noi di Bianco Lavoro abbiamo presenziato a questo importante evento, il Web Summit di Lisbona 2017, dove abbiamo intervistato la responsabile SEMrush del mercato italiano Daryana Solntseva che ci ha illuminato sulle importanti ultime novità introdotte dalla piattaforma. Vediamole insieme.

Content Analyzer

Questo è uno strumento che si può integrare al proprio account di Google Analytics per poter vedere tutte le metriche e il traffico di un contenuto web dopo che è stato pubblicato. Lo scorso anno sono stati integrati con Google Analytics 5 tools e quindi ora si possono vedere tutte le metriche abbinati a quelli di Google.

Backlink Audit

Questo strumento fornisce uno sguardo approfondito ai backlink del proprio dominio aiutando nella costruzione di link SEO ed evitando le penalizzazioni da parte Google. I backlink sono una parte importante nell’ottimizzazione del proprio SEO infatti, mentre i back link puliti possono avere un impatto positivo sul SEO, i backlink tossici possono avere l’effetto opposto.

Se Google vede, anche a ritroso nel tempo, dei collegamenti sospetti che puntano al proprio sito web, potrebbe decidere di penalizzarlo per l’utilizzo di tattiche SEO chiamate black-hat. Questo strumento di SEMrush, quindi, analizza i link che potrebbero portare ad una penalizzazione da parte di google e determina cosa, nello specifico, influenza un backlink grazie agli oltre 50 marcatori di link tossici. Di conseguenza si potrà vedere come creare una campagna di link-building efficace.

Backlink Gap

Con questo nuovo strumento si potrà confrontare il proprio sito con quelli concorrenti in cui verranno analizzati i profili di backlink, scoprire quelli che ancora non sono stati individuati e ricevere un elenco di domini con un target adatto per organizzare una campagna di link-building ad-hoc.

Topic Research: una novità in arrivo su SEMrush

Un nuovo strumento verrà rilasciato tra circa un mese dalla piattaforma e si chiama Topic Research. Uno strumento molto utile per ricercare argomenti, titoli e sottotitoli efficaci per sviluppare gli articoli del proprio sito. Topic Research, quindi, dopo aver definito le keyword adatte per un determinato argomento, indicherà il titolo H1 e i sottotitoli in H2  da inserire all’interno del proprio articolo.

Ed in effetti abbiamo scoperto che Google ha già indicizzato title e URL

Anche se porta a pagina “sconosciuta”… vuol dire che gli ingegneri SEMrush sono al lavoro e stanno testando!

Vuoi provare subito ad usare questo fantastico strumento? Registrati gratis su SEMrush !

Cerchi un nuovo lavoro?

Per avere sempre offerte di lavoro reali e verificate nella tua casella email in linea con le tue esigenze: Registrati su Euspert Bianco Lavoro

Condividi questo bel contenuto
× Eccomi!