Home » News Lavoro

Start up e finanziamenti: aperto lo sportello del bando “SC-UP” in Piemonte

Apre in Piemonte lo sportello per presentare le domande connesse al bando SC-UP, le agevolazioni pensate per le start up che vogliono affermarsi sul mercato

Condividi questo bel contenuto


Il mondo dell’imprenditoria giovanile sta avendo un grande successo, tutto grazie alle tante start up che si sono sviluppate sul territorio nazionale nel corso degli ultimi anni. A consentire questo incremento sempre più fiorente, ci sono anche i tanti finanziamenti ed agevolazioni studiate per i giovani che decidono di intraprendere un percorso da imprenditori, aprendo ed avviando una start up. In Piemonte apre lo sportello del bando “SC-UP” a favore delle start up. Vediamo di cosa si tratta e come presentare la domanda.

digitally

Start up e finanziamenti: il bando SC-UP

La Regione Piemonte, come altre in Italia, ha promosso un bando con delle misure a favore delle start up che abbiano superato la fase iniziale di esplorazione del mercato e siano pronte ad ingrandirsi ed affermarsi sul territorio. Il tutto è ovviamente finalizzato al consolidamento alla stabilizzazione e crescita delle start up innovative, che sono ormai diventate delle realtà di notevole peso ed importanza nell’economia del Paese, oltre ad essere un’opportunità professionale per molti giovani. Nello specifico, l’agevolazione prevede un contributo a fondo perduto di una somma compresa tra 150 mila e 500 mila euro per la copertura del 100% dei costi e delle spese sostenute dalle start up.

Agevolazioni per incentivare l’industria innovativa e l’attività imprenditoriale stessa, in un Paese che ha bisogno di una spinta economica. Possono partecipare ai finanziamenti, tutte le piccole imprese che rientrano nella dicitura di start up innovative e siano iscritte alla sezione speciale del Registro delle Imprese. La dotazione generale, come si legge sul sito della Regione Piemonte è di 10.000.000.00 euro.

Start up e finanziamenti: apre lo sportello del bando SC-UP

Sono aperte le iscrizioni per poter partecipare al bando SC-UP, iniziativa finanziata dal Por FESR 2014-2020, con lo scopo di andare a sostenere lo sviluppo, la crescita ed il consolidamento delle start up innovative sul territorio. Saranno presi in considerazione e finanziati i progetti che risulteranno essere maggiormente efficienti, capaci di affermare la start up nel mercato, e di far conoscere ed implementare l’impresa stessa. Per partecipare bisogna inviare l’apposita domanda entro i termini previsti. A tal punto ricordiamo che dal 25 settembre 2019 è aperto lo sportello del bando SC-UP per poter inviare le domande di candidatura, con presentazione dei relativi progetti. La domanda deve essere presentata in modalità telematica, utilizzando gli strumenti presenti sul sito internet, che vi consentirà di inviare in maniera istantanea la vostra domanda di partecipazione al bando.

Chi può partecipare al bando?

Come già accennato precedentemente, possono partecipare al bando sopra citato, tutte le aziende ed imprese che secondo l’art 22 del Regolamento UE n. 651/2014 si configurano come start up, possedendo tutti i requisiti di un’impresa di carattere innovativo. Queste possono godere di un contributo e finanziamento a fondo perso, per una cifra compresa tra i 150 e 500 mila euro in maniera tale da coprire fino al 100% i costi ammissibili. Tuttavia, per tutte le informazioni necessarie e di approfondimento, vi invitiamo a consultare il bando online, così da chiarire ogni vostro dubbio o perplessità. Si tratta di misure che diventano davvero importanti e di sostegno per tutti coloro che hanno deciso di avviare la propria carriera professionale puntando sulle start up innovative.

Come aprire una start up innovativa?

Aprire una start up può diventare una scelta davvero importante nella vita di una persona. Tuttavia prima di avventurarsi in questo nuovo mondo, è importante conoscere un po’ di cose facendosi delle domande importanti e cercando di darsi delle risposte. Prima di tutto bisogna focalizzarsi sul tipo di start up che si vuole aprire, ed in particolare quali bisogni questa andrà a soddisfare. Una domanda che può sembrare banale ma non lo è, anzi diventa di vitale importanza per il successo della nostra attività. Bisogna poi rendersi conto se il prodotto che volete offrire sia già presente sul mercato. In caso positivo, dovete offrire qualcosa in più, in modo che i clienti scelgano il vostro di prodotto e non quello degli altri.

La competitività diventa dunque un altro fattore di notevole importanza, da non sottovalutare assolutamente. Bisogna poi vedere la parte burocratica, di costi e di investimenti che comunque bisogna fare per avviare un’attività. Insomma, non è facile, ma sicuramente neanche impossibili, anche grazie alle tante misure ed agevolazioni studiate per le start up innovative.

Cerchi un nuovo lavoro?

Per avere sempre offerte di lavoro reali e verificate nella tua casella email in linea con le tue esigenze: Registrati su Euspert Bianco Lavoro

Condividi questo bel contenuto
× Eccomi!