Home » Orientamento Lavoro

Tempo libero: ecco cosa puoi fare durante i weekend per ritemprarti

Non stravolgere i tuoi ritmi, ma cerca comunque di spezzare la routine. E circondati degli affetti che ti aiutano a prendere tutto con più leggerezza

Condividi questo bel contenuto


Non importa quanto tu sia ambizioso o stacanovista; anche se sei intenzionato ad arrivare in alto e hai messo in conto la necessità di sacrificare qualcosa nella tua sfera privata, dovrai comunque imparare ad allentare la presa, di tanto in tanto. I motori che girano sempre a mille sono destinati ad ingolfarsi: ecco perché ti consigliamo di non pretendere troppo da te stesso e di concederti le giuste pause durante il tempo libero. Prendi i weekend: rinchiuderti in casa per concludere un progetto che ti trascini da settimane può essere meritorio, a patto che non diventi un’abitudine. Riprendi fiato e ritagliati dei momenti di pura evasione: dimenticarti dei colleghi e delle pratiche da sbrigare non potrà che farti bene. Ecco cosa ti ci vuole, per ritornare ritemprato il lunedì mattina.

6 cose che puoi fare nei weekend per ricaricarti

Le persone di successo lo sanno: chi vuole eccellere nel suo campo, deve stare bene. E per stare bene, deve anche volersi bene. Avere rispetto della propria persona e del proprio tempo libero è un ottimo punto di partenza, che può aiutare a vivere serenamente le giornate, dentro e fuori l’ufficio. Non ci credi? A sostenerlo è anche il sito Entrepreneur, che ha dedicato un articolo a ciò che gli imprenditori di successo sono soliti fare nel loro tempo libero. Quello che ne è venuto fuori è un elenco di consigli (che abbiamo letto e rielaborato per te), che possono fornirti interessanti spunti di riflessione. Scorriamoli insieme.

Non fare le ore piccole

Dici weekend e pensi alla possibilità di fare tardi la sera per alzarti quando ti pare all’indomani. Dal momento che il sabato e la domenica mattina la sveglia ti concede una tregua, la tentazione di fare le ore piccole potrebbe essere forte; ma secondo gli esperti che hanno osservato le sane abitudini di alcuni imprenditori di successo, non dovresti approfittartene troppo. Anzi: cerca di non stravolgere il tuo ritmo biologico e sforzati di andare a letto e di rialzarti più o meno allo stesso orario. I cambiamenti traumatici presentano quasi sempre il conto: dormire poche ore nel weekend ti farà arrivare in ufficio con gli occhi cerchiati dal sonno e tanta stanchezza. Non proprio il modo migliore per cominciare la settimana.

Frequenta le persone che ami

Il fatto che il tuo vicino di scrivania (che, sia detto per inciso, è il tipo più indisponente dell’ufficio) sia la persona con cui dividi il maggior numero di ore a settimana ti fa uscire fuori dai gangheri. Ecco perché ti consigliamo di dedicare tutti i ritagli di tempo libero che hai (soprattutto durante i weekend) alle persone che ami davvero e che, per motivi lavorativi, non riesci a frequentare come vorresti. Un pranzo in famiglia o una gita fuori porta con gli amici possono riportarti al mondo come nient’altro, facendoti riscoprire l’importanza dei rapporti solidi ed autentici. Dedica alle persone che ami il massimo delle tue attenzioni e condividi con loro gioie, speranze, ansie e preoccupazioni. Fare il carico di affetto nei fine settimana ti aiuterà ad affrontare le avversità del lavoro con più forza e leggerezza.

Coltiva una passione

Gli impegni lavorativi non ti permettono di riprendere in mano la chitarra con cui hai conquistato le ragazze più carine del liceo? Approfitta del tempo libero che ti concede il weekend per tornare a pizzicare le corde col plettro e i benefici non tarderanno ad arrivare. Stando a quanto appurato dagli esperti, dedicare del tempo a una passione (musica, disegno, recitazione, fotografia, lettura, ballo ecc…) aiuta a migliorare la salute mentale e ad alleviare i livelli di stress che si raggiungono durante una tipica settimana di lavoro. Senza considerare i benefici sul fronte della creatività: chi sceglie di coltivare una passione che gli permette di evadere completamente dal lavoro guadagna un'”ariosità mentale” che gli consente di fare affari d’oro.

Immergiti in una mini-avventura

Nessuno si aspetta che tu faccia l’Indiana Jones della situazione, ma che prenda in considerazione l’idea di allontanarti dal divano in cui rischi di sprofondare per due giorni interi. Tra le opzioni più praticabili: una passeggiata nei boschi (alla ricerca di funghi o di erbe aromatiche), una “biciclettata” in campagna o una capatina al lago, in compagnia dell’amico filosofo con cui poter dibattere sui grandi quesiti esistenziali mentre cercate di far abboccare qualche trota all’amo. L’importante è che tu faccia qualcosa di divertente, rigenerante e memorabile, capace di farti tornare il sorriso, quando il capo ed i colleghi ti faranno innervosire. Spezzare la routine è quanto di più salutare si possa fare nel tempo libero.

Datti all’arte

L’arte fa bene alla mente e, di riflesso, anche al corpo e all’umore. Ecco perché gli esperti consigliano di dedicare parte dei tuoi weekend alla riscoperta delle arti alle quali potrai accostarti visitando un museo, guardando un film d’autore, andando a teatro o ascoltando della buona musica. Le arti stimolano aree del cervello che coinvolgono la sfera emotiva e che procurano piacere e gratificazione. Niente di più indicato (ed educativo) per tornare ritemprato in ufficio, il lunedì mattina.

Rilassati e rifletti

I ritmi serrati della settimana ti caricano di stress. Approfitta del tempo libero di cui disponi nei weekend per “depressurizzarti” e riflettere sulle questioni (non solo lavorative) che non puoi liquidare in fretta, ma che devi analizzare con calma. Lascia sul comodino l’orologio e prova a rilassarti davvero, sgombrando la mente dalle incombenze e dagli impegni che contrappuntano la tua settimana tipo. Per trovare la soluzione a un problema che ti angoscia o iniziare un percorso che rimandi da troppo tempo, devi ripartire dal tuo benessere personale. Rilassati e rifletti sul da farsi: la serenità e la consapevolezza ti aiuteranno a trovare la strada giusta. E ad affrontare le seccature che ti separano dal prossimo, atteso fine settimana.

Impara a riconoscere la “sacralità” del tempo libero e tutelalo come un bene prezioso. Concediti una tregua, di tanto in tanto, e rinfranca il cervello con gli affetti e la bellezza di cui ha bisogno. Stare bene vuol dire  dedicarsi alle cose e alle persone che ti aiutano ad affrontare serenamente la vita: individuale e non trascurarle troppo a lungo. Fare incetta di benessere, nei fine settimana, ti aiuterà a raggiungere più agevolmente gli obiettivi professionali che sei intenzionato a centrare, nel corso della tua carriera.

Cerchi un nuovo lavoro?

Per avere sempre offerte di lavoro reali e verificate nella tua casella email in linea con le tue esigenze: Registrati su Euspert Bianco Lavoro

Condividi questo bel contenuto
× Eccomi!