Home » News Lavoro

Vita e lavoro: la “contaminazione” delle due realtà richiesta dalle nuove generazioni

Tra le esigenze delle nuove generazioni quella di “contaminare” vita e lavoro, due realtà che non devono essere più considerate in competizione tra di loro.

Condividi questo bel contenuto


I tempi sono ormai cambiati, comportando modifiche e cambi di rotta non solo nella vita sociale ma anche nel lavoro e soprattutto nel concetto di relazione tra le varie realtà. Oggi non c’è più l’esigenza di separare attraverso netti confini vita e lavoro, anzi, sono proprio le nuove generazioni a chiedere una “contaminazione” tra queste due realtà.

 

Vita e lavoro: l’importanza delle relazioni tra le differenti realtà

Mettere in relazione le varie realtà di vita e lavoro, rappresenta la sfida per quanto riguarda il nuovo modello economico e sociale, in modo tale che sia in grado di garantire benessere e produttività. Cosa c’è alla base del benessere umano? Sicuramente le relazioni e la loro qualità, capaci di permettere a tutti di condividere esperienze, conoscenze, progetti di vita e lavoro.

La dimensione relazionale sta caratterizzando anche i principali modelli di vita e lavoro, basti pensare al coworking e sharing economy che si basano proprio sul concetto di condivisione e relazione. Un contributo di non poca rilevanza al concetto di relazione e condivisione, è stato apportato dai social network. Oggi questi spopolano e vengono adoperati con differenti finalità, dal semplice contatto con amici e persone care, a strumenti per la ricerca di lavoro come LinkedIn, da strumento per ricercare informazioni, a strumento per condividere pensieri e progetti di vita e lavoro.

La rivoluzione connessa al modo in cui pensiamo noi stessi e gli altri

La centralità delle relazioni diventa evidente in ogni aspetto del quotidiano. Soprattutto le nuove generazioni, nate e cresciute in un contesto sociale molto diverso da quello degli anni passati, cercano sempre di più un coinvolgimento, la possibilità di interagire con gli altri e di partecipare a progetti di cooperazione per migliorare la vita privata, sociale e lavorativa. Secondo il sociologo Antony Giddens, tra i tanti cambiamenti in atto, i più importanti sono proprio quelli legati alla nostra vita personale, come relazioni, sessualità, matrimonio e famiglia. Ed ancora: “È in atto una rivoluzione globale nel modo in cui pensiamo noi stessi e in cui formiamo legami e connessioni con gli altri”.

Il nuovo rapporto tra vita e lavoro

Il concetto di relazione diventa centrale anche nella sfera del lavoro. Oggi, vita e lavoro non sono più considerate come due realtà separate ed in contrapposizione tra di loro. Questo significa che per partecipare in maniera ottimale al miglioramento del sistema economico e sociale, i soggetti non devono trovarsi a scegliere tra vita privata o lavoro, dovendo rinunciare ad una delle due. Il benessere e la produttività si raggiungono se non si mettono i soggetti dinanzi ad imposizioni. Deve diventare possibile conciliare nel migliore dei modi vita e lavoro.

Modalità di conciliazione tra queste due realtà sono già ben affermate all’estero, con evidenti risultati sull’economia stessa ed il benessere della classe dipendente. Se negli anni passati si puntava solo ed esclusivamente alla produzione, senza dare rilievo alle esigenze ed il benessere dei dipendenti, oggi la situazione è cambiata. Sono sempre di più le aziende che decidono di investire sul capitale umano.

La fusione di queste due realtà sempre più richiesta dalle nuove generazioni

Oggi molte aziende puntano a garantire una relazione virtuosa e dinamica tra vita e lavoro. A chiederlo sono soprattutto le nuove generazioni. Infatti, stando a quanto emerge nel Rapporto giovani dell’Istituto Toniolo, l’esigenza dei giovani non è tanto quella di porre dei confini e limiti al lavoro, per favorire la loro vita privata, quanto quella di contaminare le due realtà, andando ad arricchire il loro lavoro di passione per ciò che si fa ogni giorno. Dare vita al lavoro stesso è questo a cui bisogna puntare. Altra esigenza dei lavoratori è quella di svolgere la loro attività nel pieno rispetto dell’ambiente in cui si vive, partecipano a veri e propri progetti di sviluppo sostenibile. Il concetto stesso di lavoro che sta cambiando, così come la sua stessa organizzazione.

Cerchi un nuovo lavoro?

Per avere sempre offerte di lavoro reali e verificate nella tua casella email in linea con le tue esigenze: Registrati su Euspert Bianco Lavoro

Condividi questo bel contenuto
× Eccomi!