Una guida per poter trovare lavoro ad Ascoli Piceno: risorse informative, settori in crescita e tanto altro!
L’area di Ascoli Piceno e provincia comprende 210 mila persone, di cui 76 mila occupate, con reddito per abitante pari a poco più di 25 mila euro e un tasso di disoccupazione dell’11,9%, lievemente al di sopra della media nazionale di periodo. Si tratta di una zona che potrà fornirti sicuramente delle interessanti opportunità di lavoro dipendente e autonomo: cerchiamo di saperne di più!
Indice
- 1 Uno sguardo sul mondo del lavoro ad Ascoli Piceno
- 2 Il tenore di vita ad Ascoli Piceno
- 3 Qualche previsione sul futuro del lavoro a Ascoli
- 4 Lavorare ad Ascoli Piceno con uno sguardo all’estero
- 5 Il settore del turismo di Ascoli
- 6 Lavorare ad Ascoli Piceno: mandare il curriculum alle principali società
- 7 Centri e agenzie per il lavoro
- 8 Offerte di lavoro ad Ascoli Piceno e provincia
Uno sguardo sul mondo del lavoro ad Ascoli Piceno
Per condividere qualche informazione in più non possiamo che partire da una panoramica sul mondo dell’occupazione. Ad Ascoli e provincia sono attualmente occupate poco meno di 76 mila persone, con una quota prevalente nei servizi (74,2%), davanti a industria (17,1%) e agricoltura (8,6%). Già da queste poche righe statistiche dovrebbe essere chiaro come nella provincia il settore agricolo sia sicuramente molto importante e in grado di fornirvi qualche spunto occupazionale da non sottovalutare: la percentuale di occupanti nel settore agricolo è infatti più del doppio di quanto avviene come media nel Centro, e oltre 3 punti percentuali in più di quanto non avvenga nel resto della regione e in tutta Italia.
Per quanto concerne il tasso di disoccupazione, l’11,9% che contraddistingue Ascoli Piceno e provincia è – come già anticipato – lievemente superiore alla media italiana, e oltre 1 punto superiore a quanto avviene nel resto della regione Marche.
Il tenore di vita ad Ascoli Piceno
Se volete andare a lavorare a Ascoli Piceno e magari vivere anche in questa splendida provincia, sarà sicuramente di utilità sapere che il reddito disponibile per abitante, in euro, sfiora i 26 mila euro. Si tratta dunque di un tenore di vita che è molto superiore alle medie italiane, del Centro Italia e delle Marche, che in nessun caso riescono a superare i 20 mila euro. Peraltro, il costo della vita in tale zona risulta essere piuttosto competitivo, tanto che il costo dei consumi per abitante è inferiore alle medie nazionali. Insomma, una buona scelta se volete guadagnare un buono stipendio medio e mantenere un tenore di vita soddisfacente!
Qualche previsione sul futuro del lavoro a Ascoli
Le previsioni per lo sviluppo del tenore di vita ad Ascoli Piceno sono piuttosto incoraggianti. A conferma dei buoni presupposti che sopra abbiamo già avuto modo di rielaborare, Prometeia stima che il reddito disponibile per abitante ad Ascoli e provincia continuerà a crescere anche nei prossimi anni, e lo farà con un ritmo superiore a quanto previsto per il resto della regione Marche e per il resto d’Italia.
Per quanto riguarda lo sviluppo lavorativo per settori, le previsioni sono piuttosto incoraggianti per tutti e tre i settori di riferimento e, soprattutto, per quello dell’agricoltura. il tasso di disoccupazione è stimato in calo, ma difficilmente riuscirà a raggiungere la media nazionale.
Lavorare ad Ascoli Piceno con uno sguardo all’estero
Se il vostro sogno è quello di lavorare ad Ascoli Piceno in un settore che possa permettervi di allargare i vostri orizzonti e guardare all’estero, sappiate che il settore che ha il maggiore tasso di export è quello della Farmaceutica, davanti a quello del cuoio e delle calzature.
Più nel dettaglio, ecco i primi 10 settori su cui potrebbe valere la pena lavorare ad Ascoli Piceno se avete mire di internazionalizzazione:
- Farmaceutica
- Cuoio, calzature
- Apparecchiature elettriche
- Chimica
- Gomma, plastica
- Meccanica
- Prodotti in metallo
- Alimentare
- Mobili
- Abbigliamento
Il settore del turismo di Ascoli
Ad Ascoli Piceno e provincia trovate circa 200 alberghi, per una quota sulla regione di circa un quinto, 14 mila posti letto e 6,2 mila camere. Se tuttavia a questi numeri aggiungiamo anche gli esercizi complementari (Campeggi e villaggi turistici, Alloggi in affitto, Alloggi agro-turistici, Ostelli della Gioventù, Case per ferie, Rifugi alpini) e i bed & breakfast, i numeri salgono a oltre 620 esercizi e oltre 15 mila posti letto.
Il settore del turismo potrebbe offrirvi interessanti opportunità come:
- Animatori turistici,
- baristi,
- camerieri,
- receptionist,
- Aiuto cuoco,
- chef,
- Autista privato
- Restauratore
- Interprete
Ascoli Piceno e provincia ha un alto tasso di musei, siti archeologici e monumenti, con una quota di 21,9 strutture per 100 mila abitanti. Rimane tuttavia ancora molto da fare per poter migliorare la loro fruizione: il numero di visitatori è infatti di 67,2 per 100 abitanti.
Infine, sempre se vi interessa lavorare nel settore turistico di Ascoli, ricordate che l’area soffre di una elevatissima stagionalità, con picchi a luglio e (soprattutto) agosto, mesi intermedi a giugno e settembre, e visitatori sotto media nazionale negli altri mesi.
Lavorare ad Ascoli Piceno: mandare il curriculum alle principali società
Se infine volete sapere quali siano le principali 30 società della zona, ecco l’elenco di alcune imprese alle quali potete mandare il curriculum:
- INDESIT COMPANY SPA
- ARISTON THERMO SPA
- TOD’S SPA
- A.C.R.A.F. SPA
- BIESSE SPA
- PROFILGLASS SPA
- ELICA SPA
- FILENI SIMAR SRL
- POLTRONA FRAU SPA
- IMAC SPA
- IGUZZINI ILLUMINAZIONE SPA
- BOSCARINI SPA
- B.A.G. SPA
- ESSE INDUSTRIE DI SCAVOLINI SAPA
- COOPERLAT SOC. COOP. A R.L.
- NAVIGAZIONE MONTANARI SPA
- ASK INDUSTRIES SPA
- API RAFFINERIA DI ANCONA
- LUBE HOLDING SRL
- LUBE INDUSTRIES SRL
- SCAVOLINI SPA
- CLEMENTONI SPA
- IMAB GROUP SPA
- FABER SPA
- RIVACOLD SRL
- T S SRL
- GOLDENGAS APA
- BENELLI ARMI SPA
- GIESSEGI INDUSTRIA MOBILI SPA
- FA.IN.PLAST. SRL
Centri e agenzie per il lavoro
Ad Ascoli Piceno potete trovare tantissime agenzie per il lavoro in grado di aiutarvi a individuare la vostra prossima professione: ecco le principali, di seguito riassunte con i loro indirizzi e siti web!
Openjobmetis SpA
Agenzia di lavoro interinale
Via Napoli, 118
0736 47058
www.openjob.it
Randstad Italia
Agenzia per il lavoro
Viale Guglielmo Marconi, 7-9-11
0736 344799
www.randstad.it
In Opera S.p.a.
Agenzia di lavoro interinale
Lungo Tronto Bartolomei Emidio, 33
0736 252755
www.inopera.spa
Adecco
Agenzia per il lavoro
Via Napoli, 112
0736 336021
www.adecco.it
Manpower
Agenzia per il lavoro
Via Urbino, 14
0736 344332
www.manpower.it
Julia Service
Centro per l’impiego
Viale Luigi Luciani, 2
0736 096621
www.juliaservice.com
Offerte di lavoro ad Ascoli Piceno e provincia
Su Euspert trovi offerte di lavoro ad Ascoli Piceno e provincia quotidianamente aggiornate.
Cerchi un nuovo lavoro?
Per avere sempre offerte di lavoro reali e verificate nella tua casella email in linea con le tue esigenze: Registrati su Euspert Bianco Lavoro