Home » Orientamento Lavoro

Lavorare a Bari: la vostra nuova professione in una delle città più dinamiche del Sud

Una breve guida per conquistarsi le migliori opportunità di lavoro a Bari e provincia: su quali settori puntare e con che caratteristiche!

Condividi questo bel contenuto


La città metropolitana di Bari comprende circa 1,2 milioni di persone, di cui 440 mila occupati, con reddito per abitante pari a circa 16,6 mila euro e un tasso di disoccupazione del 18,7%. Nonostante, anche in virtù di tali ultimi dati statistici, non si tratti certamente della zona più florida d’Italia sotto il profilo economico e imprenditoriale, siamo certi che anche Bari e la sua area metropolitana sapranno donarvi delle interessanti opportunità di lavoro dipendente e autonomo: leggete oltre per saperne di più!

lavorare a Bari

Una panoramica sul mondo del lavoro

Come abbiamo sopra anticipato, nella città metropolitana di Bari trovano lavoro circa 440 mila persone, con un interessante grado di concentrazione nel settore dei servizi (82,9%). Nonostante la Puglia sia una delle regioni d’Italia con la maggiore vocazione per l’agricoltura (il 9,4% degli occupati nella regione trova lavoro in questo settore di attività, contro una media del 5,2% nel resto d’Italia), nell’area metropolitana di Bari la percentuale di occupati agricoli è del “solo” 6,1%.

Il tasso di disoccupazione risulta essere piuttosto elevato: i senza lavoro secondo l’Istat sono infatti il 18,7%, contro una media italiana dell’11,6%, ma inferiore alla media del Sud Italia (19,1%) e di quella della stessa Puglia (19,4%).

Lavorare a Bari: il tenore di vita

Oltre a non brillare per tasso di occupazione, Bari non è certamente ai primi posti d’Italia per quanto concerne il tenore di vita. il reddito disponibile per abitanti è infatti di poco superiore ai 16 mila euro, e dunque ben al di sotto della media nazionale. Di contro, risulta essere superiore sia quello del resto della Puglia, sia a quello del resto del Sud Italia. In proposito, tenete anche conto che i consumi per abitante a Bari superano di poco gli 11 mila euro, contro i quasi 17 mila euro del resto d’Italia. Il dato è inferiore anche alla media regionale e di macro area.

Previsioni sul lavoro a Bari

Anche se le attuali prerogative economiche e occupazionali dell’area metropolitana di Bari non riflettono certamente un andamento brillante da parte del locale tessuto socio-lavorativo, è bene ricordare che esistono tante opportunità di occupazione per voi, ed è altresì opportuno ricordare che le previsioni sull’andamento del reddito disponibile delle famiglie, del reddito disponibile per abitante e l’evoluzione delle unità totali e delle attività sono sicuramente confortanti, e almeno in linea con quanto previsto per la macro area regionale e meridionale.

Lavorare a Bari: le professioni più richieste

Le professioni più richieste a Bari rispecchiano la preponderanza numerica delle imprese commerciali sul resto delle attività. Interessanti sbocchi si registrano anche nella ristorazione, nell’edilizia e nel manifatturiero. Più nel dettaglio, qui trovate i settori su cui potrebbe valere la pena concentrare i propri sforzi se volete lavorare a Bari:

Il turismo a Bari: una ottima opportunità!

Il settore turistico è certamente uno dei più interessanti comparti dell’economia barese e, probabilmente, anche uno di quelli in cui potrete trovare le maggiori opportunità di lavoro. sulla base delle ultime rilevazioni effettuate sul territorio, a Bari sono presenti 160 esercizi alberghieri, con 14 mila posti letto e 6.675 camere. Estendendo però il discorso anche agli esercizi complementari (intendendo per tali Campeggi e villaggi turistici, Alloggi in affitto, Alloggi agro-turistici, Ostelli della Gioventù, Case per ferie, Rifugi alpini) e ai bed and breakfast, il numero delle strutture viene integrato con altre 933 unità e ulteriori 11 mila posti letto.

Peraltro, si tenga anche in considerazione che la qualità delle strutture ricettive baresi è piuttosto confortante, considerata la quota elevata di posti letto in esercizi a 4 stelle (il 60 per cento). Il numero di siti giudicati di interesse dall’Istat (musei, siti archeologici e monumenti) è pari a 3 per 100 mila abitanti, per un livello inferiore sia a quello italiano (7,7) che a quello regionale (3,7). Contrariamente a quanto avviene nel resto della regione, però, è più soddisfacente l’afflusso di visitatori, con una quota di 54,2 per 100 abitanti, pur inferiore alla media italiana di 174,8.

Rileviamo infine una stagionalità meno radicale del resto della regione: il picco turistico si concentra tra luglio e agosto, ma da aprile a settembre si registra comunque un deciso afflusso di visitatori, complice anche un calendario di eventi ben spalmato anche sui mesi extra-estivi.

Come mandare il curriculum alle principali società

Se infine volete sapere quali siano le principali 30 società della zona, ecco l’elenco di alcune imprese alle quali potete mandare il curriculum:

  1. CASILLO COMMODITIES ITALIA
  2. MAIORA SOCIETA’ A RESPONSABILITA’
  3. NATUZZI
  4. ACQUEDOTTO PUGLIESE
  5. APULIA DISTRIBUZIONE
  6. GETRAG
  7. MOLINO CASILLO
  8. F. DIVELLA
  9. TECNOLOGIE DIESEL
  10. SICILIANI S.P.A.
  11. MILLENIA
  12. OLEARIA DESANTIS
  13. CEREALSUD
  14. AZIENDA MUNICIPALE IGIENE URBANA PUGLIA
  15. SICUREZZA TRASPORTI AUTOLINEE – SITA SUD
  16. MER MEC
  17. SOFT LINE
  18. ABRUZZESE TRASPORTI
  19. NEDGIA
  20. BRIDGESTONE ITALIA MANUFACTURING
  21. LADISA
  22. V.D.M. VACCARO DISTRIBUZIONE MERCI
  23. SEMOLIFICIO A. MORAMARCO
  24. G.T.S. – GENERAL TRANSPORT SERVICE
  25. BETPOINT
  26. SEMOLIFICIO LOIUDICE
  27. DESA TRADE
  28. ALFRUS
  29. PASTIFICIO ATTILIO MASTROMAURO – GRANORO
  30. ORCHIDEA FRUTTA

Centri per l’impiego Bari

Anche Bari, come tutte le principali aree urbane d’Italia, dispone di una buona rete di centri per l’impiego che vi supporteranno nell’individuazione del vostro prossimo lavoro. Di seguito abbiamo voluto riassumere i più noti, con correlati recapiti.

Job Italia Spa Agenzia Per Il Lavoro
Agenzia per il lavoro
Via Devitofrancesco Tenente Gaetano, 55/57, Bari, BA 70124
080 214 6599

Openjobmetis SpA
Agenzia di lavoro interinale
Via Giovanni Amendola, 162
080 548 2180
www.openjob.it

Temporary spa
Agenzia per il lavoro
via Beata Elia di S. Clemente 224
080 990 4974
www.temporary.it

Umana Spa Agenzia per il Lavoro
Agenzia per il lavoro
Via Marchese di Montrone, 12
080 522 7999
www.umana.it

Adecco
Agenzia per il lavoro
Via Giovanni Amendola, 106
080 553 3801
www.adecco.it

Humangest-Agenzia Di Somministrazione Di Lavoro Srl
Agenzia per il lavoro
Via Salvatore Matarrese, 2
080 509 6486
www.humangest.it

Manpower
Agenzia per il lavoro
Via Giovanni Amendola, 170
080 591 4001
www.manpower.it

Offerte di lavoro a Bari e provincia

Su Euspert trovi offerte di lavoro a Bari e provincia quotidianamente aggiornate.

E voi che ne pensate? Che cosa ci potete raccontare delle vostre esperienze lavorative a Bari?

Cerchi un nuovo lavoro?

Per avere sempre offerte di lavoro reali e verificate nella tua casella email in linea con le tue esigenze: Registrati su Euspert Bianco Lavoro

Condividi questo bel contenuto
× Eccomi!